
fonte1
Members-
Numero contenuti
3 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di fonte1
-
sinceramente sono rimasto meravigliato dalla risposta, ti spiego i motivi. 1)non costava tanto come prezzo ,meno di 20 euro 2)non riportava nessuna dicitura sulla cites 3)su certi pappagalli la dicitura cites c'era quindi se ci voleva la mettevano anche sull'occhialino x quanto riguarda le notizie effettivamente ho trovato poco anch'io ed ho chiesto informazioni piu' dettagliate al vostro forum grazie aury e buona pasqua
-
si è lui sai dirmi altro di questo passeriforme
-
questo e troppo brillante sembrava piu' simile al verde oliva
-
certo e come la descritto ed è molto simile alla foto solo che era piu' verde era grande quasi come un diamantino ma piu' affusolato ed erano inconfondibili i cerchi bianchi intorno agli occhi ed il becco piu' lunghetto ma molto fine la dicitura diceva occhialino orientale ma io o trovato su un libro che riporta la dicitura occhialino di monte africano a cui assomiglia .
-
assomigliava + alla foto 1 ma sembrava tutto verde di colore .
-
ho visto l'occhialino mi piacerebbe saperne di piu'
-
l'angina deriva da angere parola latina credo che si intenda soffocare in med. infiammazione delle mucose dell'istimo della faringe angina pectoris dolore al cuore
-
le uova x terra durantel'allevamento possono dipendere sia dal maschio che disturba la femmina quindi si consiglia di allontanarlo sia dalla femmina che è troppo giovane è non e pronta x la riproduzione quindi aspettare oppure da entrambi x via del nido che non viene accettato spostare il nido preferibilmente in una zona non esposta al sole se è troppo esposta al sole
-
ectoparassiti vivono all'esterno a spese dell'animale che lo ospita gli uccelli che li ospitano sono inquieti si grattano i colpevoli sono gli acari animali ematofagi piccoli vampiri che si nutrono di sangue provate a coprire la sera la gabbia con un telo bianco al mattino forse troverete delle piccole macchie rosse sicuramente saranno assemblamenti di acari
-
endoparassiti sono i generi capillaria quelli che si annidano nel gozzo o nella gola creano problemi respiratori il genere ascaris[/color] vivono nel tratto intestinale dell'apparato digerente e si rilevano tramite l'esame delle feci e si curano con dei vermifugo prescritti dai veterinari
-
far conoscere la specie e sfatare i luoghi comuni e le dicerie sulla civetta
-
IL raduno principale si trova a roma perché non l'accompagni cosi gli presenti qualcuno
-
tra il 19 ed il 20 di marzo in italia ed in tutta europa si festeggia la vi notte della civetta
-
li tenevo all'interno del balcone pero era chiuso sui 3 lati e i gabbioni erano coperti con del cartone e sopra la plastica x l'umidita e la pioggia massimo 3 covate x femmina
-
io x la speratura uso una piccola torcetta e la porto dietro all'uovo cosi' ottengo piu' luce che quella naturale sono riuscito ad ottenere covate di diamantini anche a dicembre
-
scusa ma cosa succede se dopo la speratura delle uova le sposti in cove tipo i passeri del giappone che stanno covando e li fai covare dai passeri? Credo che con tutti sti cambiamenti metereologici forse e meglio se aspetti ancora e solo un mio parere personale
-
hai fatto bene ad allontare il maschio dal nido visto che un uovo era sparito ed il piccolo era stato sicuramente buttato giu' dal nido ora osserva se la femmina continua a prendersene cura
-
non sono bravo io lo solo letto nel sito che mi Hai indicato é se altre persone sono interessate a questo hobby consiglio di dargli un'occhiata
-
e un becco di corallo infatti il nome era sbaliato ,quindi ho scritto x errore guancia arancio scusa l'incompressione grazie
-
scusa credo di aver sbagliato il nome
-
guancia arancio , non esiste dimorfismo sessuale scusa audry è una frase che ho trovato in un libro specifico x uccelli non cito il libro ma ti riporto la frase