Vai al contenuto

Earendil

Members
  • Numero contenuti

    130
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Earendil

  • Compleanno 12/03/1984

Contact Methods

  • Website URL
    http://

Earendil's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Happy Birthday Earendil!

  2. Happy Birthday Earendil!

  3. .. Tra l'altro penso che stia iniziando a confondere una disciplina con l'altra.. cosa che mi sembra assolutamente umana.. Quelli dell'assistenza (dieci in tutto, quando per una 30 basterebbe una persona o poco più) le dicevano spesso e volentieri di non galoppare con una mano sola.. Mah.. se avesse usato un vero PSA, non so dove sarebbe finita.. Ultima nota dolente: era iscritta tra gli agonisti e non tra i debuttanti.. Come azz è diventata agonista ?? (Ri)mah.. sottolineo il fatto che io non ho nulla contro Natalia Estrada, è l'approccio in sè che mi dà i nervi.. lo spazio che le viene dato ad ampie manate.. Vabbè.
  4. Ciao Michela !! (bello il vermetto strisciolante.. hihihi) Comunque buon per lei se può spaziare in tante discipline.. ma che si concentri su una sola e si prepari un cavallino, senza sfoggiare quadru.professori a destra e a manca !! .. mah ..
  5. Ebbene sì.. è una fonte più che sicura, visto che il mio amico ha gareggiato nella sua stessa categoria, la 30 a Torgnon. Vista la fretta in maneggio e altre cose più importanti a cui pensare, abbiamo (s)parlato poco.. comunque la signorina ha vinto montando un cavallino iperallenato e controllato.. accompagnata nel tragitto da un cavaliere.. Altrimenti si sarebbe sicuramente persa !! Bah.. se pensa che sia questo l'endurance !! Io son la prima ad essere lontana anni luce dal vero spirito del fondo.. ma lei.. oddio.. La prossima tappa quale sarà? Passerà agli attacchi? Mah.. P.s.: grazie !!
  6. Oggi la signorina Natalia Estrada s'è data all'endurance.. aprirà una nuova associazione ??
  7. Non so se sia bello..dicono di sì. Ma sai com'è..cerco qualche parere considerato il prezzo, sob. Comunque anch'io sto aspettando quello curato dal colonnello, anche perchè i volumi usciti in precedenza avevano un lato tecnico che non m'interessava molto. Sai mica quando esce? Chi è l'autore?
  8. La capannina ci dev'essere così da dar loro la possibilità di scegliere.. ma stai tranquilla che li vedresti tranquillamente passeggiare sotto pioggia o neve senza alcun problema!
  9. Earendil

    Vendo/compro

    Che son felice che tu sia diversa dalla mia impressione..chiaro?
  10. Earendil

    Vendo/compro

    Naturalmente è un'impressione causata semplicemente dai tuoi post..sai com'è..qui si conoscono solo le parole..le persone sicuramente poco. Ti ripeto..è solo un'impressione, non era mia intenzione giudicarti o criticarti.
  11. Ale..sono la prima a non voler demonizzare gli aiuti quali frustino e speroni..ma è possibile sognare e raggiungere..non il binomio perfetto..ma il binomio che collabora. Qui mi sembra il problema di molti non sia l'uso di alcuni strumenti..ma i modi in cui vengono visti. Ciò che penso l'ho scritto un paio di post fa: <Stiamo parlando dell'utilizzo di speroni e frustino. Il fatto di usarli o meno non rende nessuno migliore o peggiore, anche perchè, lo ammetterai tu stessa, che una toccata col frustino data da un'allieva di 40/50 kg non è una vera e propria tortura. Tutti quelli che hanno fatto equitazione prima o poi hanno avuto a che fare con questi mezzi e magari non hanno avuto la possibilità di pensare davvero quanto fosse necessario il loro utilizzo. A 9/12/15 anni mai mi sarei permessa di contraddire il mio istruttore davanti ad una sua richiesta...ci mancherebbe altro. Però, arrivati ad un certo punto, è giusto incominciare a pensare con la propria testolina soprattutto se abbiamo un cavallo nostro con cui vogliamo costruire un buon rapporto. Quando incomincerai ad andare in un maneggio, a parlare con un istruttore, a vivere la scuderia...solo allora capirai che non è così semplice fare la scelta giusta. E poi, sai come si dice, chi fa falla. Forse, ma potrei sbagliarmi, hai una visione bellissima, ma un po' troppo idillica di ciò che vuol dire comporre un binomio. Tornando al discorso principale io rimango convinta che ci siano mezzi meno sbrigativi per risolvere le cose. Però ammetto che ci sono dei casi in cui ne giustifico l'utilizzo. Ad esempio nell'allenamento del dressage viene usata la frusta lunga per arrivare nei punti che le gambe non possono raggiungere. Io stessa uso la frusta da addestramento quando faccio girare alla corda. Non l'ho mai usata sul cavallo, ma ne colgo la necessità come mezzo contenitivo. Il frustino corto l'ho chiuso nel cassetto tempo fa, però credo che, se usato con criterio, sia un aiuto come un altro. Stessa cosa per gli speroni, io non li ho, ma se usati con capacita' sono un rinforzo per l'aiuto di gamba. Quindi un'aggiunta all'impulso, non un mezzo punitivo! Io non li so usare, io li lascio a casa. Ora...lasciando da parte il discorso punizione che mi fa rabbrividire (punire una reazione di paura, una fobia in un cavallo e' cosa ignobile e demenziale, oltre che indice di grossissima ignoranza e mancanza di rispetto della psicologia equina o animale in genere. Ricordiamo sempre che il cavallo ha un tempo di associazione di 2-3 secondi, dopo di che qualsiasi punizione diviene del tutto inutile e gratuita)... ci sono dei casi in cui siete convinti di aver fatto bene ad usare frustino/speroni e quelli in cui avete avuto il dubbio di aver preso la via più facile, tralasciando altre soluzioni?>
  12. Parlare ai muri è l'istess. Brava LadyD.
  13. Conosci Luca Moneta? Partecipa agli Internazionali in capezza.
×
×
  • Crea Nuovo...