Il metatarso del IV paio di zampe di alcuni ragni, e anche di questo, presenta una sorta di pettine, il calamistro... serve ad estrarre la tela dal cribello, cotonandola!
Con i cheliceri che si ritrova, il problema non è l'effetto del veleno, ma l'azione meccanica della penetrazione nelle carni, che ritengo sia piuttosto dolorosa!
Il primo esemplare è A. diadematus con la tipica colorazione che, a quanto sembra, si riscontra in altitudine, in zone di montagna.
Il secondo esemplare, sebbene non sia molto chiara la foto, è Araneus sp, ma non A. diadematus. Molto più facile sia A. angulatus o, in alternativa, A. circe.