Vai al contenuto

Legion of pigs

Members
  • Numero contenuti

    87
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Legion of pigs

  1. Ciao, un informazione. Ma voi mettete le lettiere direttamente sul polionda? Noi abbiamo messo polionda nei recinti, sopra lenzuola o pile e poi vaschette con trucioli per i bisogni. Risultati più o meno disastrosi: I bisogni li fanno a caso dovunque , anche nelle ciotole del cibo, il truciolo e il fieno resta incollato al pile o lenzuolo con cacca e pipì , la pipì macchia il polionda e quest'ultimo non è' che aiuti molto visto che troviamo anche il pavimento bagnato. Succede anche a voi? Non ricordiamo a chi abbiamo chiesto per il pile assorbente, la tipa che lo vende non ha mai più risposto e ci ritroviamo nella situazione che ogni giorno dobbiamo pulire i 4 recinti perché sono già lerci dopo 1 giorno
  2. Ciao a tutti, domenica mattina 21 ottobre sono nati i cuccioli di Nicole. Sono 3 e mezzo, nel senso che 3 pesano circa 90 grammi e uno pesa solo 45! Come dimensioni e' meno della metà degli altri. Eravamo preoccupati che non ce la facesse e invece a una settimana dalla nascita e' li che lotta per le briciole lasciate dall'orda nel recinto ( sono in 9) (Arturina e i suoi 3 cuccioli e Nicole e i suoi 4). Sono già stati tutti sessati e abbiamo dato un nome a tutti. Arturina ha avuto 2 femmine e 1 maschio Nicole 3 femmine e 1 maschio. Aggiungeremo le foto tra un po' Il papà Guillermo ha fatto proprio un ottimo lavoro. Come per i criceti chi fosse interessato ci può contattare con messaggio privato, siamo in zona Monza
  3. non bisogna eccedere con le verdure ricche di betacarotene (precursore della vitamina A), quindi sia carote che zucca vanno date in piccole e occasionali quantità, in quanto l'organismo delle cavie lo converte interamente in Vitamina A attiva (non come noi umani che convertiamo solo ciò che necessitiamo), di conseguenza può causare danni epatici
  4. Berna, fai sapere anche a noi? grazie
  5. Ciao! ci potresti dire dove l'hai trovata (se si tratta di una catena) cosi proviamo a provarla anche noi? abbiamo scritto due volte alla ragazza che fa il pile assorbente per avere un preventivo e non ha mai risposto. Grazie
  6. Ciao a tutti, una premessa: le nostre femmine sono SEMPRE disperate! sembra che stiano sempre morendo di fame, specialmente Nicole che fischia con la bocca piena mentre mangia e ci sente tagliare la verdura! che ingorda abbiamo preferito seguire il consiglio dei libretti anche perchè i piccoli hanno iniziato subito a cercare cibo visto che le madri iniziano ad allattare dopo un giorno e comunque hanno a disposizione 2 tipi di fieno, il pellet, e i diversi tipi di verdure che gli diamo, solo che i piccoli il cibo lo vedono da lontano visto che le femmine si buttano nella ciotolo (che tra l'altro è troppo alta per i piccoletti) e non lasciano spazio a nessuno per avvicinarsi, sono tanto ingorde che anche con 10 foglie messe li litigano per la stessa foglia, ma si può?? Quindi abbiamo pensato al piattino per i piccoli, che sembra funzionare un po perchè se una delle grandi si gira per guardare nel piattino, l'altra si ingozza, quindi torna subito alla carica per recuperare quello che l'altra si è mangiata. Speriamo di trovare presto qualche acquirente per i piccoletti una volta svezzati
  7. Non è dipeso da noi, è rimasta incinta appena ha partorito, e non ci aspettavamo che rimanesse incinta immediatamente , il padre lo abbiamo separato appena svegli e lei aveva partorito di notte. Tutti i libri dicono di lasciare il padre con la femmina e i piccoli cosi si prende cura. Non sappiamo perchè lo ha fatto, i piccoli erano ben cresciuti e grossi,avevano gia un po di pelo e li lasciavamo in pace. Poi la Saskja si comportava come sempre, voleva venire in mano e farsi accarezzare, insomma non ha mai dato segni di "squilibrio" ecco perchè siamo sorpresi
  8. non è sabbia, ma carote e finocchi tritati e pellet bagnato, cosi come consigliano i libretti sulle cavie per i piccoli appena nati
  9. Triste aggiornamento: Mentre la prima cucciolata di Saskja cresce e domani compie un mese, quella di Natasha compie 2 settimane Tristemente però Saskja l'altro ieri ha ucciso tutta la sua seconda cucciolata, quella nata il 3 ottobre :(
  10. Stamattina sono nati i piccoli che Arturina stava aspettando, ecco le prime foto, sono 3 e sembra che stanno tutti bene http://img856.imageshack.us/img856/6715/img2301a.jpg http://img38.imageshack.us/img38/9660/img2302in.jpg http://img842.imageshack.us/img842/8575/img2303xi.jpg http://img193.imageshack.us/img193/267/img2304t.jpg http://img202.imageshack.us/img202/8040/img2305ude.jpg http://img11.imageshack.us/img11/4765/img2306s.jpg http://img811.imageshack.us/img811/540/img2307k.jpg http://img580.imageshack.us/img580/7436/img2308tc.jpg
  11. Non preoccuparti Simmy, è che è anche difficile per noi spiegarci. Si tratta di 4 recinti su due strutture, l'angolo che abbiamo usato e' l'unico spazio che abbiamo disponibile per loro (che non andando errati è circa 2 metri quadri) I recinti superiori sono sostenuti ai 3 lati (laterali e posteriore) da un livello di pannelli cubes, ma non sul lato frontale (così che possiamo accedere) ma internamente il piano superiore si poggia su niente capisci? Quindi abbiamo dovuto aggiungere qualche pannello per renderlo più stabile internamente,ma così facendo l'accesso al recinto inferiore e' molto difficoltoso. Angoliere o ceste sono praticamente inutili, la fanno dovunque. Le strutture in metallo le avevamo pensate ma oltre alle misure inferiori a quelle dei recinti ci farebbero spendere altri soldi dopo esserci svenati per i cubes, basta spese. Cercheremo di mettere delle foto al più presto
  12. Non va bene che i due recinti inferiori, per sostenere quelli superiori, sono diventate gabbie. In più basta guardare per vedere quanto e' difficile arrivare agli angoli più estremi vicino al muro tra le due strutture. Se fosse stato facile accederci non avremmo ripetutamente chiesto come fare. Prova ad immaginare chinarti per andare a prendere le cacchette li un fondo; poi a causa dei pannelli che abbiamo messo per sostenere le strutture superiori, tirare fuori il polionda e' difficilissimo ( e bisogna tirarlo fuori per lavarlo perché la pipì passa attraverso tutto e lo bagna, tanto che sono rimaste macchie che non vengono già più via. Faremo qualche foto ancora più dettagliata, forse in questa non si vedono le difficoltà di manutenzione
  13. Deby anche noi abbiamo problemi di spazio, per questo abbiamo pensato di sviluppare il tutto in altezza visto che gia le dimensioni dei recinti è di 150x75 i due grandi e 115x75 i due piccoli quindi un totale di 150x180 di spazio solo per loro sviluppato in altezza se no ci dovevamo sfrattare noi stessi allo studio per darlo a loro.
  14. come detto in un altra sezione noi non abbiamo soppalchi, abbiamo "condomini" cioè recinto su recinto delle stesse dimensioni, fino a quando si tratta di sostenere 3 pannelli capisco cosa intendete ma da noi se guardate bene la foto vedete che il recinto di sotto e i pannelli intermedi devono sostenere esattamente la stessa quantità di pannelli appena descritta. Per Buba, non possiamo distanziare nessuno, lo spazio è finito e pensiamo di avergliene dedicato un bel po. Tanto che adesso li lasciamo sempre dentro i recinti perchè non abbiamo tempo di tenerli fuori, anche noi vorremmo goderci un po il nostro tempo libero che già è nullo. so che è triste perchè stano sempre da soli ma se non si adattano a vivere insieme non possiamo nè svenarci in sterilizzazioni, tantomeno dare loro la casa cosi da organizzarsi i loro spazi. Più di cosi non possiamo fare Se qualcuno ha qualche altra idea riguardo alla sistemazione dei "condomini" ci faccia sapere, qui di seguito c'è la foto Ciao! http://imageshack.us/a/img201/3122/img0124vp.jpg
  15. Non abbiamo idea sul perchè facciano questo verso, sembra che nessuno lo sa
  16. Ho visto Buba, ma considera che noi sopra un recinto ne abbiamo un altro per entrambe le strutture ecco la foto http://imageshack.us/a/img201/3122/img0124vp.jpg quindi non è semplicemente un recinto con piccolo soppalco, ma 2 recinti delle stesse dimensioni uno sopra l'altro, quindi il centro del recinto superiore è senza sostegno. Se guardi lo spazio tra le due strutture è di circa 5 cm, immaginati gli sforzi per arrivare negli angoli. Inoltre noi stiamo usando il pile, ma con il truciolo solo nelle loro casette poichè poi diventa difficilissimo da togliere sopratutto appena si bagna, tanto che lasciamo solo il pile e un cestino con il truciolo e la casetta sopra sperando che facciano i loro bisogni li
  17. Nuovo aggiornamento: Saskja ha partorito poco fa, ho visto 5 piccoletti ma può essere che era uscita "in pausa" e poi ne abbia fatti degli altri. Quindi: Saskja 7 piccoletti il 11 settembre Natasha 7 piccoletti il 23 Settembre Saskja 5 (per adesso) piccoletti il 3 ottobre Se qualcuno vuole informazioni su di loro può contattarmi in privato
  18. lo ha fatto nella notte tra lunedi e martedi, quindi non credo a un caviantropo, pensavo che fosse un segnale che le femmine stavano per partorire ma invece ancora oggi niente cuccioli :(
  19. il problema principale Buba è il centro dei recinti superiori che è sospeso nel nulla, già i connettori si staccano con facilità anche se abbiamo messo delle fascette rimovibili (come quelle per i sacchetti freezer per farti capire) ma se mettiamo quelle fisse sarebbe ogni volta un taglia e rimetti di nuove.
  20. no Buba, non li abbiamo messi perchè essendo due strutture su due piani ogni volta ci viene difficile accedere per la pulizia. Se hai visto la foto che avevamo messo forse te ne accorgi, già dover mettere dei pannelli aggiuntivi per evitare che traballano rende scomodissimo l'accesso ( i polionda dei piani inferiori non li possiamo rimuovere se no rischiamo che crolli tutto e i recinti li dobbiamo pulire individualmente perchè non sappiamo dove mettere tutte le cavie contemporaneamente) Pensavamo fosse molto piu comodo, invece ci stiamo dannando un po. non abbiamo alternative, sfruttare lo spazio in altezza è l'unica cosa che possiamo fare, ma rende il tutto molto scomodo. per prendere le femmine incinta quando dobbiamo pulire è un'impresa, tra sbattere la testa, storcersi tutti per arrivare al fondo del recinto etc etc
  21. Non sembravano impauriti, più che altro curiosi di cosa stava succedendo, Hector che cantava e gli altri su due zampe appesi alle grate rivolti verso di lui. si sono spaventati quando ho acceso la luce, a parte Hector che ci ha messo circa 10 secondi a capire che la luce era stata accesa ed io ero entrato, ecco perchè penso che sia stato lui a cantare.
  22. Finalmente uno dei nostri ha fatto chirping!!! è successo ieri notte poco dopo le 12, eravamo a letto, la mia ragazza dormiva mentre io leggevo. Inizialmente non l'avevo distinto per via degli orsetti che correvano sulle ruote ma dopo qualche secondo ho afferrato che non erano le ruote e ho detto "chirping!" mi sono avvicinato alla stanza delle cavie e mi sono fermato davanti alla porta, sospetto fosse Hector a farlo, il suono era lento e ritmato molto vicino allo stesso ritmo che fa la ruota degli orsetti mentre corrono, sono andato chiamare la mia ragazza che poverina non ha capito nulla ed è rimasta a dormire. Il suono è andato avanti per alcuni minuti e poi ho acceso la luce e sono entrato lentamente;Hector nel mezzo del suo recinto immobile, gli altri tutti affacciati ai loro recinti, ci hanno messo cira 10 secondi prima di muoversi, tutti terrorizzati nelle loro casette. Ero andato vicino ad Hector e sembrava in trance. Speriamo che accada di nuovo cosi lo registro
  23. Ciao Manu,abbiamo 4 recinti grandi (2 da 150x75 e 2 da 115x75) fatti con i cubes, 2 palazzi di 2 piani praticamente e come dici tu il vantaggio dovrebbe essere nel lungo termine, spesa fatta 1 volta sola. Abbiamo richiesto un preventivo, vediamo cosa ci fa
  24. Ciao Buba, mandaci il link per favore Hai visto i nostri recinti? avevo posto una domanda riguardo la stabilità e il fatto che a parte i piani superiori, quelli inferiori sono di difficile accesso poichè abbiamo dovuto aggiungere pannelli per sostenere il piano di sopra e quindi da recinti sono diventati gabbie non risolvendo il nostro problema. Ci fai sapere o se riesci a darci qualche consiglio? Per quanto riguarda la lettiera vorremmo eliminare truciolo etc e se i costi sono ragionevoli saremmo orientati per il pile assorbente senza ricambio visto che dura 5-7 giorni e per il tempo di lavaggio e asciugatura si può ovviare con un semplice pile o lenzuolo da usare temporaneamente. Se nel lungo termine il costo viene ammortizzato rispetto a pellet, fieno e truciolo e all'ingombro forse la lettiera assorbente risulta migliore ( oltre al risparmio benzina nei viaggi andata/ritorno verso i negozi che vendono i prodotti a miglior rapporto qualità/prezzo che ovviamente non sono dietro casa Grazie
  25. ok grazie Deby, tu avresti il link del sito di questa signora che vende il pile assorbente?
×
×
  • Crea Nuovo...