
chiarachatina
Members-
Numero contenuti
18 -
Iscritto
-
Ultima visita
Contact Methods
-
Website URL
http://chiaraeglialtri.weebly.com
Profile Information
-
Gender
Female
chiarachatina's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Ciao a tutti! Facendo la volontaria al centro recupero fauna selvatica della LIPU di Bologna da 15 anni, sono a disposizione per curiosità/consigli/aiuti in caso troviate qualche animale selvatico, volatile o piccolo mammifero che sia!
-
Per prendersi cura di queste lumache non ci vuole molto: . un terrario con un fondo di almeno 3-4 dita di terra, rigorosamente non concimata, che va mantenuto sempre umido nebulizzandolo con acqua almeno 2 volte al giorno . verdura e frutta praticamente a volontà (molto graditi tutti i tipi di insalate e radicchi, il cetriolo e la frutta dolce ed acquosa, tipo melone, mela, cocomero, prugna) . tanto tanto tanto tanto osso di seppia, perchè hanno bisogno di assimilare sempre tanto calcio, essendo animali a crescita rapidissima! Questi insomma i punti salienti... più in particolare, ecco una scheda che mi è stata molto utile! Mio collegamento Sono estremamente docili e socievole, appena le prendi in mano escono e... beh, ti cercano proprio! Amano molto l'acqua corrente, adesso che le mie sono abbastanza grandi, le metto nel lavandino con un filo d'acqua che esce dal rubinetto e loro se la godono un mondo! Mirkog, se vuoi maggiori info, mandami un messaggio privato, cerco di metterti in contatto con la mia amica! Grazie!
-
Ho Una Grande Fortuna...
chiarachatina replied to chiarachatina's topic in Per parlare del più e del meno
Ti ringrazio Ela per il tuo intervento, e chiedo scusa per il disguido! Evidentemente non avevo letto bene il regolamento o comunque non avevo fatto sufficiente attenzione alle varie sezioni del forum! Un caro saluto! -
Grazie Mirkog! Queste due me le ha regalate una mia amica che ha la coppia di genitori; so bene quanti me ne troverò, perchè a lei nascono quasi in continuazione! Adesso ha 160 piccole lumachine nate da una settimana, e ci sono altre uova! Anzi, se qualcuno ne vuole... chiedetemi pure, vi metterò in contatto volentieri, ahahahahahh!
-
Ho Una Grande Fortuna...
chiarachatina replied to chiarachatina's topic in Per parlare del più e del meno
Ti ringrazio Marty, ma davvero, è tutto merito loro, degli animali: mi hanno letteralmente salvata. Perchè avevo perso il punto di riferimento, e loro me lo hanno ridato. Perchè continuano ogni giorno ad indicarmi la strada che devo percorrere per arrivare alla sera stanca morta ma sorridente. Sono i miei angeli, in tutti i sensi! -
Grazie! Guardate cosa ho trovato!
-
Grazie Marty! E' anche molto simpatica e come ho scritto nel sottotitolo di questa discussione si crede un cane: quando la libero in giardino, giochiamo con la palla tutti assieme, io, lei ed i cani! Ho più volte chiesto a mia mamma di farci un video, perchè capisco che la gente a cui racconto 'sta cosa fa fatica a crederci... ma quando vede 'ste scenette si mette a ridere e non si ferma più, e quindi il video viene uno schifo!
-
No, non l'ho mai sterilizzata... dici che ho fatto male? Sinceramente, non avendo altri conigli, non mi sono mai posta il problema...
-
Ciao a tutti, voglio rendervi partecipi di una buona "fetta" della mia vita! Io sono una perita agraria che poi si è trasferita da Bologna a Firenze per frequentare là l'Università di agraria, con indirizzo "Scienze forestali ed ambientali". Andava tutto bene, la carriera era dura, parecchio, ma resistevo, in qualche modo. Poi un giorno, un semplice intervento, per togliermi un neo "antiestetico ma innoquo", secondo il dottore. E dopo una settimana da quel giorno, tutto cambiò: melanoma, antipatico, arrabbiato e cattivello. La scala di priorità è cambiata totalmente; torno a Bologna e dimentico lo studio. Un altra operazione, esami, controlli, cure. Vinco, dopo un anno vinco io. Ma mi ritrovo in una sorta di "limbo": senza più voglia di tornare lontana da casa, di studiare, di fare la guardia forestale; solo tanta voglia di godermi la vita, il fidanzato (diventato marito), la mamma, la nonna, i bisnonni. Una mia carissima amica, che aveva un negozio di animali, un giorno mi dice: "ho un cliente che deve andar via per lavoro, non sa dove mettere il gatto... ci vai tu?"; ed io: "Lucia, ma chi vuoi che si fidi tanto da darmi la chiave di casa?"; la sua risposta mi ha salvata: "garantisco io, si fida sicuramente, ci conosciamo da tanto tempo!" E così ho iniziato a lavorare con gli animali: cani, gatti, pappagalli, tutti quelli che avevano bisogno; la gente andava via ed io intervenivo a curare animali e casa; il giro si è presto allargato, i clienti sono aumentati... sono diventata una PET SITTER!! E nel 2010 mi sono "professionalizzata": ho fatto un corso in una scuola a Como, la prima in Italia ad occuparsi della formazione di pet sitter professionali: adesso ho un diploma, un patentino, sono iscritta in un albo professionale ed ho più di 50 clienti... insomma, come ho scritto nel titolo, ho una grande fortuna! Se qualcuno vuole "curiosare", lascio il mio sito: ****** Ed anche il sito della associazione che ha creato questa scuola, associazione della quale ora sono anche segretaria: ******* Grazie per l'attenzione!
-
Ragazze e ragazzi, eccomi, dopo aver presentato tutti gli altri miei animali, sono qui a parlare delle mie... lumache! Non sono di acqua dolce, ma terrestri, e quindi forse non è proprio la sezione giusta... mi scuserete, ma non sapevo dove mettere questo post! Sono due esemplari di Achatina Reticulata, che io ho chiamato Barbie e Ken, per gli amici, B&K! Hanno 3 mesi e mezzo ed i loro gusci misurano ormai una decina di cm! Sono assolutamente affascinanti, e sono anche molto docili, simpatiche e si fanno maneggiare volentierissimo! Non ho trovato tanti forum in internet che parlino di loro, e credo sia un peccato, perchè averci a che fare è davvero una interessante esperienza! Ecco alcune foto, da quando erano appena arrivate ad ora, mentre fanno "il bagnetto" sotto al rubinetto del mio lavandino! Mio collegamento Mio collegamento Mio collegamento
-
Grazie a tutti per l'accoglienza! Tra ieri ed oggi, sto presentando nelle sezioni dedicate le mie amate bestiole! Che lavoraccio, ahahahahahah! Sarà un piacere stare in vostra compagnia!!!
-
Ecco qui Krikko, pappagallo cenerino: Mio collegamento E Ramon, pappagallo calopsitta: Mio collegamento Krikko è con noi da quasi 4 anni ormai: è entrato da una finestra in una casa a Bologna e la signora che abita lì l'ha portato alla LIPU, sperando che si ritrovasse il suo proprietario; purtroppo non ha anello identificativo e nessuno l'ha mai cercato; visto che era molto molto sottopeso l'ho portato a casa per seguirlo meglio... e beh... ci è rimasto! Ramon invece è nato a casa mia, quasi 18 anni fa ormai, e l'ho allevato a mano io, perchè i genitori avevano abbandonato la covata dopo pochi giorni dalla schiusa delle uova; come è ovvio, si è molto imprintato e molto affezionato a tutti noi, e soprattutto a me, ed ogni mattina, nonostante la vecchiaia che incombe e che lo "limita" un pò, mi fischia lunghe serenate, facendomi iniziare la giornata con un sorriso, che si sa, non guasta mai! Per la cronaca, ho anche altri due pappagalli in casa, una coppia di cocoriti, Scricciolo e Chiacchiera; mi pareva giusto nominare anche loro! E presto vi metterò anche le loro foto!
-
Eccomi qui, di nuovo, a continuare con le presentazioni dei miei animali! Qui scrivo di Elsa, la mia asinella: Mio collegamento Abitando in campagna, ho come confinanti dei contadini, e fra contadini c'è un grande passaparola di solito; un giorno il nostro vicino arriva a casa mia e mi dice: "sai che ho sentito che c'è una asinella trovata nei boschi che nessuno vuole? andrebbe ancora allattata, ma noi non abbiamo tempo... andrà a finire al macello..."; beh, mentre parlava aveva un sorriso molto furbetto, sapeva benissimo a chi chiedere aiuto per l'asinella che alla fine anche lui aveva preso a cuore... inutile dirlo, il pomeriggio stesso me l'hanno portata!
-
Grazie, sei molto gentile, come tutti qui, devo dire, e ne sono contenta! Di nozioni ne ho si, ma riconosco di essere stata anche molto fortunata, perchè come dicevo Rodolfo non ha mai smesso di lottare ed ha sempre reagito benissimo a tutte le cure a cui è stato sottoposto! Devo dire che la cosa peggiore non è stata quella di farlo guarire dalla rogna, ma quello di "risanare" l'avitaminosi... il problema ovviamente era la carenza, anzi, la totale assenza, di vitamina C... ed è stata una pena! Se penso a quanto ce**on gli ho messo nell'acqua e nel cibo... adesso mi vien da ridere, ma davvero è stata una bella fatica!
-
Grazie a tutti! Io sono fortunata ad avere loro, ve lo garantisco! Soprattutto con Rocco, ho instaurato un rapporto assolutamente speciale... ci ho messo davvero tanto a farlo smettere di avere paura, di attaccare quando mangiava, di mordere chi non conosceva e si avvicinava a lui... è stato un lavoraccio, sul serio, e tutt'ora quando la mia amica/veterinaria mi dice: "è un miracolo, Rocco, è un miracolo, che brava che sei stata", io rispondo che sinceramente non so nemmeno bene come ho fatto!