Buona sera a tutti, sono Leo da Trieste, il mio cagnolone è Teo, meticcio di 3 mesi.
Sto leggendo un libro sull'educazione gentile (Parla al tuo cane) e stò pian piano cercando di metter in pratica i suoi consigli ed il cane sembra stia percependo bene la cosa.
Il libro non l'ho ancora finito e solo leggendo i vostri commenti vedo che pacche sul popò e tiro di guinzaglio (entrambi non esagerati...) non fan parte di questo metodo...
Il problema è però che seppur inizia a farla fuori casa o sul panno, continua a fare i bisognini in corridoio, e quindi quà mi scatta la domanda...se non posso schaffeggiarlo col muso vicino alle sue deiezioni (metodo consigliatomi più o meno da tutti) come fargli capire in maniera decisa che non deve farla là?
Tiro di collare...di norma, una volta portato in strada cammina, ma a volte non c'è verso di farlo passeggiare (ieri ad esempio era una giornata NO e non c'era verso di farlo camminare, e no non l'ho portato fuori nelle ore più calde) o si pianta in mezzo alla strada mente attraversiamo e quindi son costretto a tirarlo (di norma appena appena, ma in alcuni casi mi tocca tirarlo piuttosto forte). Come posso evitarlo?
Ancora una cosa, alimentazione...per ora, stà mangiando scatolette per cuccioli, mia moglie vorrebbe iniziare a cucinare per lui, altri mi han consigliato di dargli SOLO crocchette perchè perfettamente equilibrate..voi come gestite i loro pasti?
Grazie mille per tutto l'aiuto che vorrete darmi.