ciao. io ho lo stesso problema con la mia agata. mastino spagnolo di due anni. primi sintom a gennaio. nonostante il ga.....le sta peggiorando. oggi abbiamo fatto la risonanza manietica
ed è negativa, quindi si tratta di epilessia. mi è stato detto che nei cani così grandi può essere anche + difficile tenere a bada la situazione. non mi posso arrendere, devo farlo x lei x tutto l'amore che ci da, non posso pensare che la sua vita sarà solo sofferenza. se qualcuno conosce specialisti (anche all'estero) x cortesia mi aiuti.
grazie
Vi spiego brevemente la situazione: la nostra Maya è un dogo argentino di due anni, pesa circa 47kg ed è sempre stata vitale,
felice ed energica, senza gravi problemi di salute. Dallo scorso dicembre però ha iniziato a soffire di epilessia.
La prima crisi è stata a grappolo, circa 4 nel giro di mezz'ora, era disorientata, subito sovreccitata, poi è crollata stanca..
Abbiamo iniziato a somministrarle il ga.....le come prescritto dal veterinario e le crisi son tornate dopo circa 20 gg
sempre a grappolo, sempre forti da lasciarla come cieca, stordita, per qualche ora (crisi calmate con una puntura di valium)
L'ultima serie è stata tremenda, molto molto forte - 6 crisi in circa 20 min - tanto che era rimasta per terra incosciente, è venuto
il veterinario a casa per sedarla.. Ora ci ha fatto aggiungere il bromuro di potassio, 10cc ogni 12h, ma da quando lo prende
è cambiata! E' diventata triste, piange spesso, ha il terrore di essere lasciata sola, si stanca subito e cammina male, incespica,
cade come se avesse i muscoli intorpiditi, gioca poco e si stufa subito, l'unica cosa da fare è farla addormentare e farla riposare,
altrimenti sembra ubriaca, barcolla e fissa il vuoto..
Qualcuno sa consigliarci qualche soluzione? E' giovane, non ha una bella prospettiva di vita se continua così.. possibile che i farmaci
Epilessia
in Cani
Inviato
ciao. io ho lo stesso problema con la mia agata. mastino spagnolo di due anni. primi sintom a gennaio. nonostante il ga.....le sta peggiorando. oggi abbiamo fatto la risonanza manietica
ed è negativa, quindi si tratta di epilessia. mi è stato detto che nei cani così grandi può essere anche + difficile tenere a bada la situazione. non mi posso arrendere, devo farlo x lei x tutto l'amore che ci da, non posso pensare che la sua vita sarà solo sofferenza. se qualcuno conosce specialisti (anche all'estero) x cortesia mi aiuti.
grazie
Vi spiego brevemente la situazione: la nostra Maya è un dogo argentino di due anni, pesa circa 47kg ed è sempre stata vitale,
felice ed energica, senza gravi problemi di salute. Dallo scorso dicembre però ha iniziato a soffire di epilessia.
La prima crisi è stata a grappolo, circa 4 nel giro di mezz'ora, era disorientata, subito sovreccitata, poi è crollata stanca..
Abbiamo iniziato a somministrarle il ga.....le come prescritto dal veterinario e le crisi son tornate dopo circa 20 gg
sempre a grappolo, sempre forti da lasciarla come cieca, stordita, per qualche ora (crisi calmate con una puntura di valium)
L'ultima serie è stata tremenda, molto molto forte - 6 crisi in circa 20 min - tanto che era rimasta per terra incosciente, è venuto
il veterinario a casa per sedarla.. Ora ci ha fatto aggiungere il bromuro di potassio, 10cc ogni 12h, ma da quando lo prende
è cambiata! E' diventata triste, piange spesso, ha il terrore di essere lasciata sola, si stanca subito e cammina male, incespica,
cade come se avesse i muscoli intorpiditi, gioca poco e si stufa subito, l'unica cosa da fare è farla addormentare e farla riposare,
altrimenti sembra ubriaca, barcolla e fissa il vuoto..
Qualcuno sa consigliarci qualche soluzione? E' giovane, non ha una bella prospettiva di vita se continua così.. possibile che i farmaci
la rovinino così tanto?