Vai al contenuto

ricci giancarlo

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ricci giancarlo

  1. Salve a tutti volevo aggiornarvi riguardo all'andamento della cura del mio jack. Allora non essendo pienamente soddisfatto della diagnosi effettuata dal mio veterinario mi sono rivolto ad un altro vetrinario di zona notoriamente conosciuto in zona per la sua preparazione. Questo ha effettuato esami specifici del sangue e pittogramma. I risultati degli esami hanno evidenziato che l'andamento della curva della lehismania non era di quelle preoccupant, tuttavia avendo i valori del fegato sballati ha sottoposto il cane ad un ulteriore ecografia completa dell'addome dalla quale non emergeva alcuna particolare patologia al fegato. Avendo un quadro diagnostico completo mi ha prescritto la cura che ho già iniziato a fargli. Insomma adesso grazie a questo vet. ho un quadro clinico molto più preciso e anche se le spese da me sostenute sono state sicuramente maggiori per gli esami diagnostici mi sento di aver fatto la cosa giusta. Jack , anche se la cura è iniziata da poco, sembra stare già meglio e lo vedo molto più vivace . Questo mi rende felice . Un salutone a tutti
  2. Buongiornno e grazie per le risposte che avete dato. Parlerò con il mio vet. riguardo agli uleriori esami dael sangue da fare. Oggi intanto inizio la terapia....... stringiamo le dita e guardiamo avanti.
  3. ricci giancarlo

    Lehismania

    Buonasera a tutti sono Giancarlo proprietario di un breton espaniel di circa nove anni al quale è stato diagnosticato la lehismania proprio ieri sera. Il mio veterinario non ha ritenuto opportuno procedere a nessun altro esame clinico per accertare se gli organi interni siano compromessi o meno dalla malattia e gli ha prescritto la terapia medica soltanto. Siccome è la prima volta (per fortuna) che mi capita questa cosa volevo sapere se il mio vet. stà peccando di superficialità oppure è la strada giusta da percorrere Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...