Ciao a tutti
Da circa un mese ho preso un cucciolo di 3 mesi, era il piùgracilino e visto che la cucciolata era del cane di mia sorella ho deciso diprenderlo io per paura che chi l’avrebbe preso non si fosse preso cura a dovereessendo un po’ più debole degli altri.
Stando fuori con gli altri e la mamma non ci eravamo maiaccorti che il motivo della sua magrezza era che vomitava spesso, nella fase diallattamento stava bene poi gli altri crescevano e lui no.
Così l’abbiamo portato dal veterinario e dopo esami su esamiabbiamo scoperto che ha una malformazione dell’esofago (diverticolite esofagea)e inoltre una sacca che si è formata sempre nell’esofago dove si sono depositatealcune ossa di pollo.
Ora abbiamo fatto rimuovere tutto, poi abbiamo seguito laterapia (antibiotici, p****l e riopan), ora la terapia iniziale è terminata edobbiamo proseguire con cibo a/d, riopan, ciotola alta e tenerlo su dopo mangiato.
Tutto questo nell’ attesa di fare un’altra visita con unmedico specialista che ci dovrà spiegare l’eventuale operazione da fare.
Ora il cucciolo mangiando 6 volte al giorno sembra staremeglio, alcune volte vomita.
Mi hanno detto che spesso per questi casi un po’ particolarie rari, questi poveri animali vengono utilizzati come cavie.
Mi chiedevo se qualcuno aveva sentito o vissuto un caso delgenere, per capire se ci sono altre soluzioni, se il cane dopo l’operazione puòavere una vita normale e quanto potrebbe eventualmente costare l’operazione.
Sono molto preoccupata, mi tranquillizzerebbe potermi confrontarecon qualcuno
Grazie
Stefania