Sensibilizzare a partire dall´eta infantile, in famiglia soprattutto, ma anche a scuola e ...ovunque si possa! Purtroppo l´ignoranza gioca molto contro la natura e anche gli interessi economici (legati alla produzione, al consumismo) sono ostacoli insormontabili a volte, ma io credo che per tal motivo noi tutti dovremmo dare l´esempio ai più giovani perchè poi ci pensino loro a difendere ciò che ci circonda.
Anche quest´ anno lo Earth Day ha proposto tanti spunti: ad esempio cercare nel quotidiano scegliere prodotti non inquinanti (tutti quelli per la detersione e per il lavaggio ad esempio), sviluppare la pratica del car sharing, si risparmia, si fa amicizia e si inquina molto meno, oppure scegliere per le nostre vacanze alberghi che si impegnino nel rispetto delle norme del consumo intelligente...
ci sarebbe ancora molto da dire, ma ciò che ci aiuta sono il buon senso e un pò di pazienza...
un saluto a voi tutti