Ciao ragazzi,
Sono nuovo nel forum, ho 18 anni. Ho deciso di prendere un cane, una mia amica ha detto che mi regalerebbe un pinscher nano (il tempo di crescere, per ora hanno si e no una decina di giorni).
Vi scrivo la mia situazione.
Vivo in un appartamento (vicini pacifici e, considerando che sono anche un cantante che spesso canta in camera con amplificazione a volume medio alto senza mai essere stato richiamato dai vicini, non credo di avere problemi dal punto di vista "abbaio")
un anno fa circa moriva la mia porcellina d'india e io e i miei siamo rimasti malissimo. Mia mamma soprattutto, diceva di non volere più animali per non creare legami sentimentali, ma ieri sera vedendo le foto dei pinscher ha detto scherzosamente di volerlo.. la mia teoria era di portarlo a casa, poi eventualmente se proprio non le va (cosa che dubito dal momento che la conosco) ridarlo alla mia compagna.
Mia cugina prenderà anche un cane dalla stessa cucciolata. Lei prenderà una femmina e a me va bene sia femmina che maschio, forse una lieve preferenza per la femminuccia. Potete dirmi le differenze fra i due tipi anche in termini di convivenza fra i due? Non vorrei che litigassero perchè si vedrebbero veramente spesso.
una volta al mese (fino ad aprile) devo partire e temo di non poter portare il cane, sono 3 giorni fuori casa e il cane lo potrei lasciare da mia nonna, il problema si porrebbe quando mia cugina (che anche viaggia molto e anche lo lascerebbe dalla nonna) e io partiamo nelle stesse date. Dalla nonna ci starebbero ben due cani. Creano problemi di convivenza in due in un appartamento per soli 3 giorni? Mia nonna ha una badante comunque che li curerebbe.
Questo è più o meno il mio regime, come lo abituo a non fare i bisogni dentro e ad aspettare degli orari fissi in cui io lo porto fuori? Soprattutto la notte.
Magari sono domande che vi sembreranno banali ma io sono neofita coi cani, una volta avevo un barboncino toy ma ero molto piccolo e di lui ho solo qualche vago ricordo.
Rispondete presto, baci.