buonasera scusate l'intrusione, sono nuova di questi forum..inizierei subito con la domanda ke mi ha portato qui..ho 1 tartaruga di terra specie marginata che dovrebbe avere all'incirca 1 anno e mezzo...l'ho trovata nella mia terra, nel campo davanti casa..era piccolissima e dolcissima! l'ho trovata lo scorso settembre(2010)mi sn informata e mi hanno allergato sul discorso letargo ecc ecc... e fino a qui è ok... il problema è ke nessuno mai mi aveva nominato il cites, questo benedetto certificato, e io inizialmente qnd ho appreso la notizia pensando che valesse solo per le tartarughe vendute o ceduto e non per quelle trovate non mi sn preoccupata, poi vengo a sapere che avrei dovuto denunciarla...ma come?? ora la cosa mi urge, perchè temo che non stia affatto bene!! ok, è ancora piccola ma il piastrone sembra che si spezzi al tatto, mentre il guscio è abbastanza duro... come dicevo il piastrone è molto molle, al tatto si piega, sia vicino la testa,sia vicino la coda, che al centro, dove longitudinalmente ha un avvallamento centralmente... non ha avuto nessun tipo di trauma, e sono certa che fino a qualche mese fa non era così molle...e vorrei portarla dal veterinario...quando l'ho trovata mi sn ripromessa di tenerla nel miglior modo possibile, di darle tutto quello di cui necessita, di tenerla il più possibile bene... e invece ora sempbra stia male...è sempre stata vivace e invece ora è soporosa, sonnolenta, rallentata, mangia poco...insomma, non posso lasciarla morire xk disinformata x 1 maledetto certificato!! non ho intenzione ne di cederla ne di venderla, la voglio x me... è 1 anno che fa parte della mia vita!! non vorrei mai che per una qualche disattenzione...sono disposta a fare qst cites quindi se qualcuno di voi mi può aiutare ne sarei grata...vorrei sapere a chi rivolgermi e come esegiure la procedura... necessito rapidamente di una risposta, a giorni devo assolutamente portarla dal veterinario...grazie a tutti!