Vai al contenuto

Mya-FoxTerrier

Members
  • Numero contenuti

    51
  • Iscritto

  • Ultima visita

Profile Information

  • Gender
    Female

Mya-FoxTerrier's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Concordo anche io con Malinois, aggiungo anche che il forum è frequentato da educatori (anche Malinois lo è se non sbaglio) e da molte persone che hanno anni di esperienza con i cani e che quindi possono essere in grado di dare un consiglio sull'educazione ma anche sulla salute, perché magari c'è anche chi si preoccupa per uno starnuto del cane (magari provocato da un suo pelo che gli è entrato nel naso annusando ovunque) Io sono palermitana e vivo da pochi anni a milano, ed ho potuto constatare che portare il cane dall'educatore è "una tipica usanza nordica", non dettata da una qualche particolare accezione culturale o razziale, ma semplicemente dal fatto che al nord quasi tutti lavorano e quindi moltissime persone materialmente non hanno tempo a sufficienza per poter educare e conoscere il proprio cane nei mesi dell'imprinting, e così si finisce per avere un cane che non risponde ai comandi se non lo si fa educare. Io da palermitana che lavora in modo.....free lance...ho deciso di educare il mio cane da sola, se poi fra un anno mi renderò conto di aver fallito allora la porterò a fare delle lezioni, ma per il momento quei pochi consigli che ho ricevuto perché mi servivano, mi sono stati utilissimi. Nessuno ci insegna a fare i genitori ma quando arriva un figlio improvvisamente lo diventiamo, e cerchiamo di essere dei bravi genitori. Con un cane è lo stesso, nessuno ci insegna come comportarci con lui, col tempo noi conosciamo lui e viceversa lui impara a conoscere noi ed a capirci, è una creaturina che ci da tanto amore incondizionatamente e alla fine, anche se non sono dei perfettini ed ipereducatissimi, chissenefrega, noi vogliamo bene lo stesso al nostro cucciolo.
  2. Infatti non ho detto che imparerà da sola, ma che imparerà col tempo con molta insistenza da parte mia! Quello che le conviene lo capisce subito, quello che non le piace fa finta di non capirlo. Le ho detto pappa una volta sola agitando il bicchiere con i croccantini da quella volta ogni volta che sente la parola pappa anche se sta dormendo scatta subito e si posiziona davanti allo sportello dove teniamo i croccantini, al contrario siccome vuole giocare a tutti i costi fa come una matta con cani e persone, perché pensa solo al gioco, è una cucciola ci vuole tempo e pazienza, ma imparerà anche questo, volevo un consiglio che non fosse il "vai da un educatore", ma piuttosto "fai così o cosà", proprio perché è ricettiva e intelligente e non sento al momento il bisogno di andare da un esperto. Se un giorno ne dovessi aver bisogno farò un post chiedendo consigli su un educatore bravo della mia zona.
  3. Tranquilla ;) lo shampoo lo chiedo direttamente alla vet. e per il toelettatore bhé....Mya è una fox terrier, non penso che la porteremo mai dal toelettatore visto che ha il pelo corto
  4. Mi sembra molto in forma, ha la facia da giocherellone e coccolone ma anche da combinaguai, ma da quello che ci racconti invece pare essere bravissimo, quindi BRAVO, mi sa che stai facendo un ottimo lavoro!!!!!
  5. Con tutto il rispetto Mauro ma penso di poter insegnare tutto alla mia cucciola. Sta seduta e ferma quando glielo dico, sa riportare e quindi conosce il comando molla, conosce basta, conosce no, è intelligentissima, ma è pur sempre un cane da caccia, quindi annusare tutto è il suo istinto, magari le persone sono un pò come delle prede, così come nella caccia non si fermano finché non hanno preso la preda, nella vita e nel gioco non è semplice limitare i suoi eccessi di gioia con ogni creatura vivente che incontra. Questo non vuol dire che nessuno fa niente per limitarla, ho aperto il post per chiedere un consiglio e "vai dall'educatore" per me non è un cosiglio perché ho una cucciola di 4 mesi e mezzo, che è con me solo da un mese e mezzo, che è intelligente e vispa, non sono un caso disperato con un cane che non sa fare nulla e mi distrugge casa, anzi è tutto il contrario, perché la sto educando così bene che noi lasciamo scarpe e vestiti in giro ma lei sa già che non le appartengono e non sono dei giochi quindi non li mangia come farebbe il 70% dei cani del mondo. Abbiamo elementi d'arredo a terra, statue, mobili bassi, e lei rispetta tutto, non prova nemmeno a salire sul divano perché sa che li può starci solo se in braccio a noi, forse sono fortunata, forse è un genio, non lo so, ma non sono a livelli disastrosi da necessitare un aiuto esterno, io sono il capobranco, quando dobbiamo uscire lei sta seduta finché non esco io, se mi ha fatto arrabbiare per la pipì e la guardo negli occhi abbassa subito lo sguardo. Davvero non ho bisogno di un educatore, ma non perché io sono bravissima, ma solo perché c'è un educatore che ha voluto condividere la sua conoscenza in un sito meraviglioso e sto imparando tutto quello che mi serve per insegnarlo a Mya, è cucciola curiosa ed eccessiva, seguendo i consigli di Zarina ed abituandosi alla grande verità che il mondo è pieno di cani e di persone, imparerà anche a stare tranquilla quando vede gente o altri animali
  6. Ogni tre mesi è poco perché vive in appartamento e gioca tantissimo all'aperto, sporcandosi come un maialino nel porcile XD ahahahahahhahahah Ancora non le ho fatto il bagnetto vero e proprio, vado di acqua e aceto di mele un paio di volte a settimana (la vet ha detto che con l'aceto potrei pulirla anche tutti i giorni se fosse necessario perché non fa male!) prossima settimana però le faccio il bagno, poi vi dirò com'è andata
  7. Lo so, ma anche loro lo sanno e si rendono perfettamente conto, si stupiscono ogni volta che vedono fare qualcosa a Mya che la maltesina non sa (vuole...) fare o che non ha mai imparato bene. Avrebbero bisogno di lezioni da un educatore ma non devo dirglielo io, devono capirlo da soli, perché mya gioca pure con i rottweiler e i pitbull, mentre la maltese abbaia a tutti i cani (tranne quelli della sua stessa razza.......sarà mica un cane razzista?????) P.S. grande gioia ieri per la prima volta Mya ha incontrato un suo simile, e i padroni stupiti ci hanno detto che lui ha tre anni e Mya è la prima fox terrier che incontrano da quando hanno il cane!!! Come mai questa razza è così poco conosciuta e diffusa? Tutti ci chiedono se è un jack russel!!!!! Addirittura qualcuno mi ha detto "è un incrocio con un jack russell?" poi quando sei padrone di un cane ne diventi così orgoglioso che ti danno sui nervi certe domande... A BELLO vedi che il jack è un incrocio che viene dal fox, informati!!!!!!!!!!!
  8. Quanto somigliate al vostro cane? L'altro giorno abbiamo visto al parco una signora con i capelli rossi a caschetto molto gonfi e il mento un pò a punta con un volpino dal pelo rosso, ci stavamo schiantando dalle risate XD Visto anche signore ciccione con barbona e capelli ricciuti grigi con un bobtail e una ragazza altissima e magrissima con capelli lunghissimi e lisci lisci ovviamente con un levriero XD ahahahahahahahahahhahahahahah
  9. Sono già passati un pò di giorni....come stanno gli altri cuccioli?
  10. Victoria purtroppo non la conosco, Millan purtroppo si... Odio il fatto che spesso utilizzi i collari con gli uncini interni e da quello che fa vedere sembra quasi che faccia i miracoli, Dice NO o SSSShhhh, e il cane si ferma e smette di fare quello che sta facendo, cosa tagliano? Cosa fa in realtà? Probabilmente ci sarà una fase che non ci fanno vedere in cui insegna al cane che a quel suono corrisponde anche della violenza, perché sennò davvero non capisco come sia possibile. Anche se un cane conosce il comando no, e anche se ti riconosce come capobranco, non impara a non fare quella cosa in due secondi, ci vuole tempo, lui invece dice no e il cane ubbidisce con le orecchie basse....chissà come mai... -.-
  11. Anche per noi è il primo e anche Mya ha 4 mesi, certo i problemi li potremo avere anche all'improvviso tra un paio d'anni, ne ho lette di cose in questo forum su cagnolini già adulti che improvvisamente si fissano con una cosa e cominciano a comportarsi in modo sbagliato, quindi di certo non possiamo mai cantare vittoria ma vivere le esperienze con i nostri amici giorno per giorno. Il problema della cagnolina dei miei amici è che è sempre stata così e non sono capaci di farla cambiare, loro si arrendono troppo facilmente, e così in pratica....lei è la capobranco e fa quello che le pare
  12. Anche io consiglio nuovi esami e magari di sentire anche un altro veterinario, dei miei amici hanno avuto problemi simili con la loro maltese e si è rivelata essere un'allergia Se dopo un mese di antibiotici non cambia nulla occorre cambiare terapia, è evidente che non essendoci nemmeno il minimo miglioramento quella che ti ha prescritto non va bene
  13. Io ho sempre amato l'alano grigio *___* e il weimaraner, ma per ragioni ligistiche di spazio e di viaggi troppo frequenti abbiamo optato per una cucciolina di piccola taglia, una Fox Terrier che è stupenda, fisicamente elegante ma anche forte e molto giocherellona!
  14. Sono capaci di farci incacchiare come nessuno al mondo, ma quando poi piegano la testolina e ti fanno quello sguardo che solo loro sanno fare, gli perdoni tutti i disastri e li riempi di coccole XD Benvenuta
  15. Grazie! seguirò il consiglio di Zarina,perché quello che dice neofita lo faccio ma non la distraggono nemmeno i suoi giochi preferiti!!!!!!!!!!!!!!!!!! Grazieeeeeeeeeeee
×
×
  • Crea Nuovo...