quattro anni fa ho ricevuto un regalo uno yorkshire di 3 mesi,ad oggi ne ha 4 compiuti il 12 febbraio.l'abbiamo fatta sterilizzare in quanto abitiamo in un appartamento e in caso di gravidanza non sapevamo dove portarli.dal 2009 ho problemi con il mio cane e nessun veterinario ce l'ha visionata è riuscito a dirmi cos'ha.le spiego:
il sintomo si é presentato con una continua e fastidiosa pulizia alle zampa ( ci lasciava aloni enormi di saliva),si grattava le orecchio al punto di escoriarsi le orecchie e farsi uscire il sangue.l'abbiamo subito portata dal veterinario e ci hanno prescritto delle gocce (t*e*a**rm),le abbiamo messo queste gocce e sembrava migliorata la situazione invece...successivamente,viste le condizioni,abbiamo cambiato veterinario,le ha fatto anche l'esame al telescopio prelevando del cerume,ma non si è verificato niente..
passano i mesi e il cane peggiora,sospetta dermatite,ci prescrivono altre gocce della quale mi sfugge il nome,e suggerito di darle lo zd,abbiamo fatto quasi 4 mesi con lo zd ottenendo scarsissimi risultati..tornati dal nostro veterinario normale e fatta visitare dopo che ho evidenziato ulteriormente il problema,mi sono sentita dire " il cane non ha l?otite",ad oggi dovrebbe vedere le condizione delle orecchie del mio povero cane..presenta come delle bolle e solo al tatto le procurano prurito.sono davvero preoccupata per la salute del mio cane in quanto particolarmente nell'orecchio destro queste bolle solide,occupano tutto il cavo auricolare..anche mettendole la gentamicina la situazione non migliora,si sfrega in modo nervoso contro i muri e si gratta in continuazione.aiutateci perché sono davvero preoccupata
grazie