Vai al contenuto

nuovobuio

Members
  • Numero contenuti

    1
  • Iscritto

  • Ultima visita

nuovobuio's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Salve, è il mio primo post. Il 7 Luglio scorso prendemmo un piccolo maltese femmina di 3 mesi, è ancora in fase di vaccinazioni varie, nonostante stia in casa ha sofferto di gastrite, perdeva liquido dalla bocca in quantità assurde, sembrava essersi stesa su una superficie bagnata, sotto controllo del veterinario sembra essere guarita, è tornata vispa, gioiosa, gioca, mangia, ma rispetto a prima fa molto meno spesso cacca e pippì, se prima dopo i pasti principali sporcava, ora tende a farlo una sola volta al giorno ma in quantità maggiori. L'atteggiamento che mi preoccupa, è che subito dopo la pipì o la cacca, che si ostina a far per terra, scappa sotto un qualsiasi riparo, letto, scrivania, se mi avvicino a lei corre dalla parte opposta, in una stanza diversa. Seguendo il veterinario, per abituarla ai suoi spazzi, schiaffetto sul sedere, sgridate, ci consigliò di chiuderla un paio di ore nel nostro bagno da sola ogni volta che la beccavamo sul fatto (sentirla piangere era tosta, dopo nemmeno 10 minuti era fuori .. ) insomma, attualmente quando comincia ad annusare la prendiamo, la posiamo sulle traversine che si trovano in quasi ogni stanza della casa, ma non vuole saperne, continua a far i suoi bisogni ovunque, e noi continuiamo a seguire i consigli del veterinario, ma mi viene da pensare che lei si trattenga dal farla per tutto il giorno intimorita dalla nostra reazione. Ormai capiamo che ha fatto pipì perché all'improvviso la vediamo infilarsi sotto qualche mobile, e infatti puntamento troviamo il ricordino in qualche stanza.. Mi sono dilungato, mi scuso, vorrei ascoltare altri pareri, consigli, non lo so, i metodi del vet. hanno funzionato fin troppo, se la mia teoria è giusta.
×
×
  • Crea Nuovo...