Vai al contenuto

Betta sensei

Members
  • Numero contenuti

    22
  • Iscritto

  • Ultima visita

Betta sensei's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Ragazzi pare che la situazione si sia stabilizzata, poichè dopo una serie di riflessioni interne ho deciso di aprire il coperchio del mio acquario chiuso, in modo tale da far diminuire la temperatura (anche perchè con il coperchio abbassato la temperatura raggiungeva 28 gradi dovuti alla vicinanza del neon a pelo d'acqua) adesso la temperatura è di 25 gradi e non reggistro più morti da un pò di giorni. iè VAi..
  2. Secondo lui è solo inquinamento, infatti oggi gli porterò un campione d'acqua a fare analizzare per saperne di più e poi vi aggiorno comunque ho imparato sicuramente la lezione Grazie a tutti
  3. I valori sono gli stessi, non presentano nessun sintomo, ma la vera cosa curiosa è che sono morti solo esemplari di taglia medio/grande + un guppy incinta invece i tre avannotti di baloon che ho inserito sono "vivissimi" e io pensavo che fossero stati i primi a morire dato che essendo piccoli ancora non hanno molte difese (puoi spiegarmi qualcosa..?) boh cmq ho levato l'alga fatto un cambio parziale d'acqua e un mio negoziante di fiducia mi ha dato una pillola da inserire --B****n-- adesso aspetto 2/3 gg e misuro nuovamente i valori
  4. Betta sensei

    Aiuto Importante.

    Ciao ragazzi andava tutto bene ma circa da 5 giorni fa mi muore un pesce al giorno nell'acquario.. che sta succedendo..?? è successo anche a voi..?? Consigli..?? P.s. uno dei motivi per cui sta succedendo questo tutto ciò potrebbe essere xchè ho inserito un'alga/muschio non so che sia nell'acquario (l'ho raccolta da un torrente che andava a finire in mare dopo averla raccolta l'ho passata sotto l'acqua corrente).. ---> qui le foto http://img42.imagesh...11/sdc14796.jpg http://img10.imageshack.us/img10/3797/sdc14795.jpg http://img853.imageshack.us/img853/1713/sdc14794.jpg http://img220.imageshack.us/img220/9126/sdc14793u.jpg http://img855.imageshack.us/img855/8739/sdc14792.jpg
  5. Per aprire le foto devi copiare l'indirizzo nella barra di navigazione senza questo pezzo ----> [/img] es: http://img9.imageshack.us/img9/1016/sdc14695.jpg
  6. Ciao ragazzi volevo un parere tecnico su queste foto di betta: -Secondo voi è un maschio(imbeellis) o femmina(splenders)...? -Secondo il vostro parere nella parte addominale presenta un'infezione o ha la sacca piena di uova..? P.s. Ringrazio chiunque mi dia qualche delucidazione al rigurado, ho scritto queste poche righe prima di seppellirlo perchè come si vede dalla foto è deceduto proprio oggi e volevo (oltre a risolvere ogni mio dubbio) creare un precedente per aiutare tutti gli altri neofiti del campo Betta. http://img194.imageshack.us/img194/7983/sdc14694k.jpg http://img9.imageshack.us/img9/1016/sdc14695.jpg
  7. Ragazzi volevo sapere se per fare il sub-strato posso usare del normalissimo terriccio che vendono i fiorai al posto di comprare i costosi secchielli di sub-strato che offrono le varie case produttive acquariofile..? Importante perchè domani mi arriva l'acquario e dovrei cominciare a procurami il materiale, grazie in anticipo per le risposte.
  8. Ok, seguirò il tuo consiglio.. l'ho appena tolto comunque vedo ancora gli avannotti in vasca forse abbiamo evitato il peggio. P.s. secondo te se metto due red cherry in vasca con gli avannotti finisce male..?
  9. Bella raga, volevo sapere se si possono spedire pesci vivi e i relativi dettagli tipo: corriere usato, se è legale, tariffe, piccoli accorgimenti ecc.. ecc.. P.s. Tutto questo perchè mi sono appena nati dei betta e ne volevo inviare uno a mio fratello che non abbita vicino a me (ovvimente quando sarà abbastanza cresciuto da affrontare un viaggio) Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
  10. Bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa i bettini saltellanno che è un paicere.. ;) però ancora è troppo presto per cantare vittoria con voi, perchè c'è ancora tutta la fase "della legge della natura" ma io sono ottimista.. e vi terrò senz'altro aggiornate.. -Per le foto ancora non posso farle perchè questi cosini (che all'inizio chiamavo parassiti e li stavo sterminando cambiando totalmente l'acqua perchè pensavo fosse in atto qualche attacco parassita e nocivo alla salute della coppia.. al solo pensiero mi viene da sudare freddo..ehehehehe O_O) sono talmente piccoli e trasparenti che assomigliano a delle artemie appena schiuse ma quando diventeranno un pò più visibili le posterò senz'altro.. -Per il momento ho tolto solo la femmina e invece il maschio l'ho lasciato(almeno per la prima settimana) perchè per ogni evenienza durante la notte mi sostituisce lui.. ;) -Come ambiente ho lasciato la vasca originari da 20 lt con respiratore acceso tutto il dì perchè ancora non hanno buone capacità di respirazione non avendo sviluppato neanche il labbirinto ma domani me ne arriva una da 60lt così da poter dedicare quella più piccola(20lt) interamente alla loro crescita fino al passaggio in quella più grande(60lt) non appena avranno compiuto il diciottesimo anno di età nonchè maggiorenni.. xD (p.s. ci sono anche delle piante galleggianti che sicuramente in 2 mesi avranno sviluppato qualche micro-orgnismo da poter fare pappare agli avannotti, in ogni caso giornalmente sbriciolo nell'acquario in pezzettini estremamente piccoli della dafnia liofilizzata e questo e tutto.. ovviamente quando saranno grandi abbastanza li nutrirò con i naupili di artemia viva i quali favoriscono la crescita e il colore delle pinne come voi sapete.) -Vi terrò aggiornati statene certi ;) per adesso è tutto..
  11. Non c'è bisogno che vi spremiate più le meningi raga xchè quegli esseri microbici sono gli avannotti non pensavo che all'inizio fossero così piccoli.. falso allarme >_> e menumali
  12. Ragà le uova si erano ammuffite ma da pochi gg a questa parte si sono riaccoppiati uoveggiando nuovamente
  13. Ragazzi i miei betta hanno deposto nuovamente le uova perchè il primo tentativo è fallito circa 15 gg fa esito=uova ammuffite, comunque circa 3 gg prima di questa nuova deposizione ho inravisto la presenza di minuscoli esserini che "saltellano" o si muovo rapidamente in tutto l'acquario. Volevo sapere la vostra opinione ma che c***o sono sti essere minuscoli trasparenti che si muovo velocemente e a scatti..? altro dilemma da quando ho notato la loro presenza, di uova non ce n'è neanche più l'ombra che se le siano mangiate..? grazie anticipatamente per l'aiuto che riceverò.
  14. oggi in una persona che ne capisce mi ha detto di inserire un areatore nella vasca.. secondo lui le uova non sono ben areate.. boh.. aspettiamo.. e vi aggiorno..
  15. si ma ne sono rimaste poche e il maschio nn sembra più interessato a proteggere il nido. -girovaga a vuoto nell'acquario, mi sa che il primo tentativo è abbortito. azz peccato
×
×
  • Crea Nuovo...