
giorgiapa
Members-
Numero contenuti
6 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tutti i contenuti di giorgiapa
-
ahahahahaaha ok ok vi aggiornerò su tutto...ho anche io l ansia che i maschi nn siano pronti xò voglio pensare positivo! la deposizione dovrebbe avvenire tra giugno e luglio quindi il periodo è quello giusto! speriamoo
-
e no ho 4 pesci e solo una è gonfia... nn saprei quale è il compagno...niente penso che lascerò fare alla natura. in fondo se fosse un laghetto abbandonato a se stesso cosa accadrebbe? farò certo attenzione, li guarderò più spesso e appena vedo uova o avannotti li raccolgo e li metto al sicuro. le larve purtroppo nn le ho viste più mi sono armata di retino ma niente >( in effetti con la pianta di papiro che ho è impossibile vederle saranno ben nascoste, spero sapranno difendersi anche uova e piccolini grazie a questa pianta. grazie comunque per le risposte. ciao! ;)
-
grazie x le risp...ma stavo pensando: e se mettessi la mamma in un acquario a parte? ho u acquario vuoto ma in funzione... però mi sa che le serve un maschio no? non le fecondano dopo le uova? o passare da una vasca da 500l a una di 100 sarebbe un problema?
-
era uguale a questa... :S alla punta di quella che sembra la coda (code) ci sono delle piumette...leggo su vari siti che è una spietata predatrice e che potrebbe essere un pericolo per gli avannotti.......si parla però solo di acquari...e nei laghetti come il mio?!
-
salve a tutti ho nel mio giardino un laghetto artificiale dove da anni tengo dei pesci rossi. oggi per uno strano caso ho trovato degli strani animaletti ho cercato su internet e ho visto che sono larve di libellula...vorrei chiedervi se possono rappresentare un pericolo per i pesci ed in particolare per eventuali avannotti che penso nasceranno presto visto che una pesciolina ha un gran bel pancione...all interno del laghetto ho una pianta di papiro con delle grandi radici che ho messo l autunno scorso proprio per favorire la nascita di pesciolini visto che in tutti questi anni nn ci sono riuscita...adesso questo problema...cosa mi consigliate? lascio fare alla natura o è necessario svuotare e pulire tutto? grazie per l attenzione saluti!
-
mmm, grazie x la risp... e se mettessi solo i maschi...? secondo te ottengo liti furibonde?
-
ciao, ho letto la discussione nel tentativo di saperne di più sulla vita in un unica voliera di più esemplari di diamantino. io ho 3 maschi, una coppia e 3 pulli di cui ancora nn conosco il sesso (hanno solo 2 settimane)insomma sono in tutto 8 esemplari. avrei pensato di unirli tutti in una stessa voliera (dimensioni: 1 metro x 50 x 50) a quali rischi vado incontro? i 3 maschi sono figli della coppia che adesso ha gli altri 3 pulli...quindi sono tutti parenti! ..... litigheranno? si spiumeranno? dovrò mettere nidi? insomma desidererei dei consigli grazie!
-
niente nn riesco ad inserire l immagine...e cmq è morto. grazie per la risp! spero nn capiti più...i fratellini sembrano stare bene! incrocio le dita che vada tutto bene!!
-
ragazzi sta mattina ho trovato sul fondo della gabbia uno dei piccoli nati da una settimana dalla mia coppia di diamantini....l ho raccolto in quanto mi sono accortaa che è ancora vivo. nn so da quanto tempo era li. ho notato però che dietro, dove dovrebbe trovarsi la coda esce una......nn saprei, è uguale ad un ala (o meglio l'ala di un uccellino di una settimana) ma alla fine di questa ci sono delle zampetteeeeee!!!! ma che significa?? volevo postare delle foto ma nn ci riesco, come si fa?? x favore rispondete!
-
la voliera è grande 100x50x50
-
ma nn c è nessuno che può rispondere!? :(
-
ciao a tutti,chiedo un consiglio... da circa 8 mesi ho acquistato una coppia di diamantini che in questi mesi si sono riprodotti, sono nati 3 maschi che ho tenuto e messo in 2 gabbie( in quanto 2 litigavano con il terzo)... adesso la coppia d'origine che sta nuovamente covando ed hanno 4 uova. ho pensato di comprare una voliera e metterli tutti insieme, in quanto nn posso permettermi troppe gabbie. mi chiedo se faccio bene... possono convivere tanti uccellini in uno stesso spazio? rischio liti o altro? posso inserire dei nidi? e se nasceranno nuovi pulli....cosa accadrà??? con i pulli che spero nascano da quest ultima covata come dovrò comportarmi?? grazie...
-
ciao a tutti e grazie per le risposte. la gabbia per i pulli è già pronta! e appena li vedrò definitivamente indipendenti li sposterò. per quanto riguarda il nido mi ero fatta consigliare dal negoziante che mi ha dato quello a forma di pera ma ho visto che era scomodissimo, anche per me che nn riuscivo a vedere facilmente dentro...se avessi avuto bisogno di prendere un uovo o un piccolino nn avrei potuto farlo....mi sono documentata col nostro forum è ho visto quale nido prendere! ora ci prepariamo ai nuovi piccolini! a prestooooo
-
ciao, li ho osservati tutto il pomeriggio...i genitori a intervalli li inseguivano cacciandoli e pizzicandoli quindi ho messo subito il divisore. li hanno comunque nutriti attraverso le sbarre..ma che tristezza!! mi fanno tenerezza! non riescono bene ad imbeccarli pensi che impareranno? devono magari capire la tecnica attraverso le sbarre? in ogni caso sono tranquilla xche ho visto che (con difficoltà) li hanno dato due, tre imbeccate a testa... e poi li ho visti mangiare sia i semini che il pastoncino e le spighe di panico.....nn dovrebbero esserci problemi no? che ansia!
-
grazie x i consigli, volevo farli riposare xche pensavo che un altra covata così presto poteva stressarli....per quanto riguarda i piccoli, bè casomai metto un divisorio in modo che eventualmente i genitori possono continuare a nutrirli ma senza rischio che li spiumino.... invece per quanto riguarda il cambio delle piume? quanto ancora aspetterò? saluti!
-
ciao a tutti, dalla mia coppia di diamantini sono nati tre splendidi pulli che oggi hanno 32 giorni. proprio oggi ho "beccato" i due genitori mentre si accoppiavano! adesso mi chiedo devo separarli dai piccoli? c è il rischio che li spiumino x fare un altro nido? premetto che nn ho messo un altro nido nella gabbia xche vorrei farli riposare un pò. almeno fino a settembre. i piccoli ancora nn mangiano da soli, ci provano ogni tanto ma chiedono ai genitori. cosa devo fare? è il caso di mettere un divisorio nella gabbia? tra l altro starò fuori questo fine settimana e lasciarli 2 giorni mi spaventa un pò nn vorrei diventino aggressivi. nn si sono verificati episodi di aggressività fin ora, stanno tutti insieme tranquillamente. ps. a quanti giorni i pulli cambieranno le piume? ho una gran voglia di sapere il sesso!!
-
ciao a tutti ho un problema con i miei pesci rossi si trovano in un laghetto artificiale di circa 500lt, posto in giardino, in una zona ombreggiata. si trovano in questo laghetto da più di 5 anni ogni 2 settimane circa cambio 3/4 di aqua e ogni 4 - 5 mesi la cambio totalmente. l acqua è sempre stata la stessa (proveniente sempre dallo stesso posto) da 5 anni!!! :( sono quattro pesci e da qualche giorno ho notato su uno di loro delle strane macchioline bianche, (come se fossero minuscoli pezzetti di cotone idrofilo) e la sua coda è mangiucchiata,(è un cometa quindi si vede veramente bene la differenza rispetto a prima) lui continua a mangiare ma sembra triste, nn gioca più con gli altri e stà sempre in disparte. mi chiedo cosa possa essere accaduto. ho pensato che il problema possa essere nato in quanto sul laghetto c è il muro e la rete di confine col vicino e da qualche mese si è arrampicata una pianta (passiflora) che fa dei fiori che quando muoiono cadono inevitabilmente in acqua...è possibile che sia dovuto a questo? potrebbero essere i fiori? o qualcos altro?? aiutatemi poveri i miei pescioni! :(