Salve,
inizio subito con quel che sta succedendo alla mia cagnolina.
Lei ha 13 anni, ed è una meticcia di stazza medio-piccola. Dal mese di dicembre ha iniziato ad avere un problema dietro l'altro da quando un bel giorno decide di non muoversi più..
La prendiamo e la portiamo d'urgenza alla veterinaria dove trova:
Febbre alta e globuli bianchi altissimi.
La diagnosi immediata della dottoressa è che abbia un tumore, alchè le facciamo tutti i controlli..
Radiografia ai polmoni: niente
Ecografia al fegato: niente di grave
Analisi del sangue: solo globuli bianchi molto ma molto più alti della norma
Analisi per verificare se avesse qualche infezione per via di una zecca: nulla
Notiamo però che i linfonodi sotto al collo e dietro vicino la schiena sono molto gonfi, come delle palline da golf..Per la dottoressa non ci sono dubbi, ha un tumore al sistema linfatico e le da poco tempo di vita..
Ci da una cura di flebo e antibiotici da darle e...miracolosamente..dopo qualche giorno il cane si alza, ritorna a fare i bisogni nel suo bagno, mangia, fa le feste, va ad abbaiare con altri cani..
Insomma sembra essere rinata.
Il mese dopo, come programmato in precedenza, torniamo a rifarle le analisi del sangue.
Appena usciti i risultati il laboratorio chiama spaventatissimo la dottoressa che ci comunica un ulteriore aumento dei globuli bianchi, dei valori che a me da ignorante in materia fa pensare ad una leucemia, ma la dottoressa non ne parla..
Con dei globuli bianchi così alti dovrebbe crollare al suolo e invece è tornata a fare la vita di prima..
Continuiamo con una cura di antibiotici e il gonfiore dei linfonodi è finalmente sparito, tranne che il cane ha sempre gli occhi rosso sangue..
La dottoressa quando la guardò l'ultima volta non vide nulla di strano agli occhi se non una lieve cataratta..
Passano altri 2 mesi ed arriviamo a ieri, 4 aprile..
A prima mattina, alle prime luci del sole, noto che la pupilla del mio cane ha un colore molto strano,in controluce prende un colore rosso rubino chiarissimo..Faceva quasi impressione..
Subito spaventato cerco di capire se ci vedesse e noto che, anche se ci vedeva, non riusciva bene a riconoscere le cose.
Chiamo immediatamente la dottoressa che, non potendo portarla io, prende appuntamento per venire a vederla tra un paio di giorni.
Più passa il tempo e più la sua vista inizia a diminuire, finchè non arriva alla sera che sbatte sui mobili e sui muri, non vedendo praticamente più niente.
Inizio a cercare su internet notizie sui cani con sangue nelle pupille ma non trovo assolutamente nulla..
Dopo qualche ora di sonno del cane, noto che però all'inizio è come se ricominciasse a vedere, poco ma chiude gli occhi quando le avvicini la mano, ti da la sensazione di guardarti..
Però per non stressarla troppo la lascio riposare ancora..
Questa mattina sta sempre con gli occhi chiusi, sbatte sempre vicino qualche mobile...però se tiene gli occhi chiusi per un pò di tempo, quando li riapre è come se percepisse qualcosa ma non capisce cosa...
Fatto sta che, penso sia ovvio, il cane è molto triste ed ha un respiro molto agitato..
Purtroppo quando verrà la dottoressa non potrà portare con se i macchinari per controllarle gli occhi ma verrà soprattutto per farle un prelievo di sangue..
Secondo le vostre conoscenze ed esperienze..cosa può essere?
E' normale che l'occhio, invece di avere la patina biancha di ogni cane cieco, ha questo colore così vivo da far sembrare che abbia del sangue nella pupilla?