Salve a tutti, sono nuova del furum e mi sono imbattuta in voi visto la tremenda confusione che ho nella testa. Neache una settimana fa giocando con la mia cagnolina di 11 anni e mezzo mi sono accorta che aveva 3 noduli alle mammelle(due su una stessa fila: uno sulla prima mammella vicino all'inguine e l'altro non su quella dopo ma sulla centrale delle cinque mammelle;e un altro sull'altra fila, grande come un pisello sempre nella mammella centrale). Ho portato subito sheryl dal mio veterinario che ha detto che era un tumore mammario e che secondo lui si doveva aspettare e vedere cm si comportava e quanto crescessee ci saremmo dovuti vedere tra circa un mese senza darle da fare alcun tipo di accertamento. Questa cosa di aspettare mi ha messo molto in allarme (dal momento che dalla mia esperienza con i tumori l'ultima cosa da fare è proprio aspettare) e mi sono subito attivata chiedendo altri pareri. Sono andata da vari veterinari che mi hanno confermato la diagnosi di tumore della mammella con la sostanziale differenza che tutti mi hanno detto che si doveva operare il più presto possibile prescrivendomi alcuni esami:
-ago aspirato dei 3 noduli;
-ecografia addominale per vedere eventuale metastasi epatiche e delle ghiadole surrenali;
-analisi del sangue;
-radiografia per vedere eventuali metastafi polmonari;
Preciso che fino ad un mese fa la mia cagnolina non aveva nessun nodulo e che i 3 noduli sono: uno grande come una noce, un altro come una nocciola e un altro come un pisello.
L'esito degli esami è che i noduli sono tutti e tre maligni e sono di due tipi, quello grande come una noce e come una nocciola sono di tipo maligno epiteliale, mentre quello più piccolo è uno maligno mesenchimale( un sarcoma per intenderci). L'ecografia è risultata normale se non per una minuscola macchia alla ghiandola surrenale sinistra(dove l'ecologa ha detto che però secondo lei non dovrebbe essere una metastasi ma dovuto all'età), quindi è stato detto di fare un ulteriore accertamento, ossia una ecografia con contrasto, per togliersi questo dubbio. Di quest'ultimo accertamento devo prenotarlo perkè purtroppo io sono di Salerno e qui mi hanno detto che quest'esame non lo sanno fare bene e devo recarmi a Napoli per farlo. La radiografia è risultata pulita.
Aggiungo che è appena andata in calore e ha avuto varie gravidanze isteriche.
Ora le domande sono:
- Asportare entrambe le file di mammelle o solo quelle interessate?
- levando entrambe le file di mammelle nello stesso intervento non è troppo per Sheryl?
La mia cucciola due anni fa è stata operata per la piometra dell'utero, quindi le è stato asportato l'utero, però NON LE OVAIE, in quanto il mio veterinario diceva che altrimenti andava incontro a problemi di incontineza. Premesso che documentandomi in questi giorni mi sono accorta della sciocchezza di non togliere le ovaie che è stata fatta da parte del mio veterinario che ho provveduto a cambiare.Mi chiedo:
-Quanche veterinario mi ha detto di togliere anche le ovaie durante l'intervento(per lo squilimbrio ormonale che portano)e qualche altro no(dicendomi che non centra con il tumore alle mammelle):quale delle soluzioni è la migliore ed esattamente perchè?
Scusate per le numerose domande, ma ho pareri sempre contrastanti dai veterinari dai cui vado e mi risulta difficile prendere una decisione definitiva, e vorrei chiedervi di rispondere presto perchè la mia sheryl va operata alla svelta entro inizio settimana prossima. Grazie mille a chiunque si interesserà