Vai al contenuto

Coccofrulla

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Coccofrulla

  1. Sono una femminuccia, ehehe Grazie per la risposta, sono davvero triste per questi pesci....se la sono passata bruttissima perchè hanno tolto l'acqua dalla fontana e li ho trovati agonizzanti sul fondo (ecco perchè sono finita sul giornale ), ma toccandoli con le mani devo averli feriti..lì per lì non potevo fare altro, per metterli nel secchio di emergenza! Il fatto è che uno è davvero grosso, non potrei prenderlo se non con un retino grosso di quelli che si usano al mare! Non conosco assolutamente nessuno che abbia acquari, neppure vuoti, e che possa aiutarmi :( Spendere soldi per comprarne uno no, anche perchè se questi moriranno per forza, poi mi rimane lì...non posso permettermi un acquario neanche piccolo dati i prezzi, ho già un gatto e nemmeno un lavoro :( sigh.. Mi chiedevo: quindi l'acqua, per ora che non possiedo nemmeno un filtro piccino e stanno nella vasca, la devo cambiare comunque NON tutti i giorni, vero? E mai tutta. Se ho capito bene è meglio se la lascio lì com'è, e quando vedo che ci sono troppe impurità ne tolgo pochina e la sostituisco con dell'altra, ma depurata..giusto? Quindi devo comprare tutte quelle cose che mi hai detto, tipo il biocondizionatore, e l'acqua ottenuta miscelandolo la aggiungo a quella già esistente? Ma è vero che va usata anche l'acqua distillata? ma quella per stirare? Cioè, io metto nella vasca un tot di acqua distillata e un tot di acqua del rubinetto? Ma mi chiedo: perchè nella fontana stavano bene? Nonostante tutta la roba che ci cade dentro, nonostante l'acqua fosse sicuramente acqua dell'acquedotto..?! Boh..
  2. Grazie Come sono triste nel sapere che non ci sono cure....quello grosso e quello piccolo, che ancora non mostrano segni della malattia, sono belli vivaci..e quello piccolo è un mangione. Anzi, a dire il vero ho visto mangiare solo lui, fino ad ora... Solo che non sono riuscita a catturare il secondo con le macchie rosse e a dividerlo, in 1 ora di tentativi.. non ho un retino purtroppo...:( Domattina ci riprovo. Dici che almeno quello piccolino dovrei separarlo subito? Ma ormai non è infetto anche lui, se sta nella stessa vasca? :( Poveri...prima stavano morendo asfissiati..e ora pure questa...che brutto destino :(
  3. Salve a tutti...ancora prima di salutare e presentarmi, mi preme farvi delle domande piuttosto urgenti...perchè di pesci non so assolutamente niente e me ne sono ritrovati ben 6 nella mia vasca da bagno! Senza perdermi nel dettagli, vi dico solo che sono pesci che stavano nella fontana del paese, non so di che specie siano..sono grigio/verde lago e la forma è la stessa dei pesci rossi. Uno di loro è molto grosso, come le trote all'incirca. Ieri 2 di loro sono morti dopo 2 giorni di agonia, e vi spiego che cos'avevano e che cosa hanno anche quelli ancora vivi: - all'inizio sono spuntate delle escoriazioni rosso sangue sui fianchi -poi sono spuntate macchie rosse anche sulla coda, con striature tipo capillari - le escoriazioni sono poi spuntate anche alla base della coda, in alto, e in altri punti del corpo, tutte sanguinolente, e sembrava si staccassero dei pezzi bianchi...:/ -ad uno dei pesci poi è cominciata quasi a marcire la faccia...oddio...poverino..si staccavano proprio i pezzi -il colore del corpo non era più uniforme -inappetenza (gli ho dato il mangime per pesci rossi in fiocchi) -emorragia dalle branchie, a ritmo di battito cardiaco Vi dico subito che purtroppo non ho un acquario...li ho dovuti salvare in extremis dall'asfissia e me li sono messi nella vasca, altro non potevo fare :( Ho solo vaschette trasparenti, senza filtri nè altro...e quello più grosso non posso spostarlo da lì perchè non ci sta da nessuna parte :( L'acqua non l'ho mai sostituita tutta, apro di solito il tappo, ne faccio scendere la metà, le cacchine e le impurità finiscono nel buco e poi riempio col rubinetto l'altra metà con acqua pulita. L'ho fatto ogni giorno...ma dopo una settimana 2 di loro sono morti e ora ne ho altri 2 con queste chiazze rosse e ferite, e due invece senza ancora sintomi. Ho isolato quello con più chiazze in un'altra vaschetta, mentre l'altro non riesco a prenderlo :( Ora vi chiedo: che malattia hanno? Ho possibilità di salvarli, c'è qualche cura? Devo sciogliere una medicina nell'acqua? E' stato giusto cambiare metà acqua tutti i giorni? Senza un acquario, e quindi un filtro, è impossibile non farli ammalare? Esite un filtro di emergenza che posso applicare alle semplici vaschette per pesci? C'è qualcuno in provincia di Milano che può aiutarmi con questi poveri pesci..? :( L'unico negozio di acquari che posso raggiungere è sempre chiuso..il parco ittico che mi aveva promesso di prenderli subito, non è riuscito a organizzarsi...e io mi ritrovo i pesci malati senza sapere nulla di loro..nè di come si curano...:( uf. Vorrei poter salvare almeno i due che ancora non mostrano sintomi...magari li prendo in tempo...:( Grazie a chiunque mi aiuti.... e se volete sapere la loro storia, se abitate nel milanese comprate la Gazzetta della Martesana di oggi, sono i prima pagina Ciao a tutti...
×
×
  • Crea Nuovo...