Vai al contenuto

Eve

Members
  • Numero contenuti

    142
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Eve

  1. Uhm su questo non so cosa consigliarti. Syro è una discarica e mangerebbe perfino i sassi se lo lasciassi!!! Quindi non ho mai avuto problemi di questo tipo. Sentiamo cosa ti consiglia Stefy... ;)
  2. Bello lui! La sua storia mi ha proprio commossa il re dei furbetti!
  3. Tutti fantastici!!!! Soprattutto il mitico Shiro!!
  4. Beh sai cosa fa il mio?? In teoria la parola NO dovrebbe fargli capire che ciò che sta facendo non si deve fare, giusto? Ma ovviamente il mio furetto non può essere normale (che abbia preso da me?? ) e quindi ogni volta che gli dico NO! è come se il diavoli si imposessasse del suo corpo!! Giuro che diventa una cosa impossibile se prima era 50 di energia e voglia di distruggere dopo il no diventa 100!!!! Da impazzire!!!!!
  5. Eve

    Syro

    Concordo con samantha! Basta riuscire ad organizzare gli spazi ed i tempi! ;) Io ho un gatto che non vuole saperne di Syro (un giorno ho visto il gatto che scappava come un siluro dalla cucina con attaccato alla coscia un furetto!! Da allora non lo vuole vedere nemmeno in foto!!) ed è bastato organizzare i turni! Se hai una stanza con le caviette basta vietarci l'entrata al furetto... ;)
  6. Salve a tutti! Tempo fa è stato trattato con l'utente Toki, l'argomento sull'alimentazione naturale. Al momento, io sto provando con Syro questo tipo di alimentazione. Per ora ho riscontrato solamente cose positive e non solo io. Infatti moltissimi furettofili in tutta Italia stanno passando all'alimentazione naturale. Questo perchè sono stati riscontrate in moltissimi furetti patologie dovute ad un'alimentazione non perfettamente bilanciata e corretta. Questa non è assolutamente una campagna anti crocca (se così si può dire), io in prima persona non smetterò di dare crocche per vari motivi al mio furetto, ma essendo un carnivoro stretto trovo che gli possa solo fare solo che bene ricevere anche un po' di ciccia ogni tanto. Vi riporto la lista dei pro e dei contro, che ho trovato su un'altro forum (conosciuto da praticamente da tutti i furettofili), dato che non si può fare pubblicità di altri forum riporto solamente alcune parti che trovo interessanti senza link. ;) Se anche in questo modo andassi contro le regole del forum, mi scuso in anticipo e vi pregherei di cestinare la discussione. Speriamo bene... Ecco la lista: I PRO: * i carnivori sono nati per mangiare prede intere * in una dieta naturale per un carnivoro, alimenti ricchi di cellulosa sono ossa, tessuti e pelo (non i vegetali) * le proteine di origine animale sono altamente digeribili * maggiore energia e perdita di peso in eccesso * la maggior parte dei carnivori mangiano principalmente le ossa del cranio ed il bacino, le costole e la parte finale delle ossa lunghe dove si trova il midollo osseo ricco di minerali, ferro facilmente assorbibile, proteine, grassi e vitamine “grasso-solubili, è un cibo quasi perfetto per loro * la masticazione delle ossa stimola la produzione di saliva, che lava i denti ed aiuta a riportare il giusto ph, inoltre lava via piccole parti di cibo che posso portare alla produzione di placca * i piccoli carnivori hanno piccole riserve di sangue, sono quindi a rischio di osteoporosi, mangiando le ossa (che contengono minerali) il rischio diminuisce * la pulizia salivare aiuta a ridurre il pH nell’esofago e nello stomaco * riduzione del rischio di blocchi intestinali causati da boli di pelo, poiché associate alle ossa si trovano anche parti di cartilagine che fungono da mezzo di trasporto per il pelo, aiutando a rimuoverlo dallo stomaco e dall’intestino prima che possa arrotolarsi e creare problemi. * il midollo contiene ferro in una perfetta configurazione ionica per l’assorbimento, ed aiuta in caso di anemia * con l’addomesticamento del furetto non ci sono state modifiche a livello scheletrico, la meccanica dell’inghiottimento nei furetti è rimasta inalterata se confrontata alla puzzola, quindi anche loro possono mangiare prede senza correre rischi. I CONTRO: * implica una maggiore perdita di tempo * tempi di adattamento alla nuova dieta possono essere anche molto lunghi * maggiori scarti fino a che non si abituano a mangiarla Ho letto che molti furetti abituati da anni a mangiare solo crocche hanno avuto difficoltà ad accettare il nuovo tipo di alimentazione, quindi le prime volte è meglio essere presenti mentre si somministra la pappa e cominciare con piccole porzioni. Una volta abituati si vede quanta ne mangiano e ci si regola. Io personalmente ne faccio diverse porzioni che poi congelo nel freezer. Ogni volta che voglio dargliene la faccio scongelare e via! Per fortuna io ho un furetto aspirapolvere che mangerebbe di tutto!! Un giorno l'ho beccato mentre cercava di mangiare del concime!! Che fogna... Come carne va bene pollo, quaglia, coniglio e tacchino.Ovviamente frullati ossa incluse! Ma ATTENZIONE!! Le ossa devono essere perfettamente polverizzate!! NON CI DEVE ESSERE ALCUNA SCHEGGIA!! Potrebbe essere LETALE!! Ascoltando esperienze altrui, ho saputo che la pappa più apprezata è quella con carne cruda e ossa e quella che ha portato a risultati quasi immediati, che sono: * incremento di energia e vitalità * perdita della cicca in eccesso ed aumento della massa muscolare * meno cacche e molta più pipì (quindi meno scarto) * infine alcune persone che stanno proponendo questo tipo di alimentazione da diversi mesi (io sono appena agli inizi ;) ) hanno scoperto con i controlli effettuati dopo poco più di un mese dall'inserimento della carne i valori del sangue sono migliorati rispetto ai controlli precedenti . Ripeto: OCCHIO ALLE SCHEGGE! Se all'inizio avete difficoltà a farli mangiare, provate ad aggiungere un po' di fu***one oppure un paio di cucchiaini di omogeneizzato cosicchè possano riconoscere un odore conosciuto e provino ad assaggiare, oppure fategliela leccare dal dito. Lasciate comunque le crocche sempre a disposizione! Magari per le prime volte provate a toglierle alcune ore prima della somministrazione della ciccia! Ecco alcune ricette: ******************************************************************************* Crema di pollo fresco (senza ossa) Pollo intero disossato, compreso di pelle, nervi ecc.. o petto di pollo(anche se più povero)..la pelle è molto gradita!) fegatini, cuore, durelli di pollo tutto a pezzettini, tritato nel robot da cucina, surgelato in monoporzioni (magari con i Cuki caldo-freddo, quelli da budino) ogni sera scongelare appena una porzione in microonde (scongelo, NON cuocio, con la modalità DEFROST!) mettere in un minitritatutto da cucina (va bene anche quello per immersione) con un dito d'acqua: 10 sec ******************************************************************************** Crema di pollo (cotto in pentola a pressione) Bob's Chicken Gravy 1 pollo intero (da tagliare a pezzi per poterlo poi triturare, non eliminare pelle, grasso, ossa e frattaglie) 1 cucchiaio di olio di oliva 1 cucchiaio di furotone/ferretone 2 cucchiai di crusca o avena 1 tubo di Nutrical 3o4 gusci d’uovo 4 cucchiai di miele - Tagliare le parti di carne più grosse e grasse (petto,pelle, grasso attorno al collo) e cuocere queste parti con le frattaglie in una pentola con poca acqua (circa una tazza) in modo da poterli cuocere per il poco tempo necessario - Rimaste le parti con le ossa, tagliarle con una mannaia per rompere almeno le ossa più grandi (per poterli poi tritare più facilmente) - Mettere tutti i pezzi nella pentola a pressione, con abbondante acqua per coprire il tutto, ed accendere a fuoco vivace. Quando inizia a fischiare abbassare il fuoco e cuocere per ca. 30 minuti. - Ultimata la cottura e tolta la pressione alla pentola aggiungere i pezzi di carne senza ossa precedentemente cotti ed amalgamarli, poi poco alla volta passare tutto al frullatore aggiungendo un poco di brodo per evitare che la crema sia troppo asciutta - All’inizio aggiungere i gusci d’uovo, con un poco di carne, e verificare che siano ben tritati e man mano mettere da parte la parte già frullata fino a che si è terminato, eventualmente aggiungere un pò di brodo per avere una giusta consistenza (cremosa o di salsa un poco densa) - Una volta raffreddato il tutto aggiungere gli altri ingredienti: 1 cucchiaio di olio di oliva, 1 cucchiaio di furotone/ferretone, 2 cucchiai di crusca o avena, 2-4 cucchiai di miele e 1 tubo di Nutrical e poi amalgamare molto bene tutto quanto - A questo punto riporre nei vari contenitori e congelare fino all’occorrenza. - All’occorrenza scongelare e portare a temperatura appena tiepida prima di servire Per completare il tutto è necessaria circa un’ora e mezza/due. Le aggiunte al pollo sono per compensare il fatto che sia carne poco ricca di grassi e che con la cottura le ossa perdano alcune sostanze importanti. ******************************************************************************* Pollo cotto (con ossa) dalla documentazione tratta da “Natural Ferrets” - Per iniziare io comprare ali di pollo, collo e parte posteriore (il collo è pieno di osa commestibili che non si scheggiano, la parte posteriore ha delle ossa fatte a lamina ma nulla che si scheggia, le ali hanno piccole ossa ma pare che i furetti le sappiano gestire bene, le ossa della coscia sono larghe e lunghe ed il furetto normalmente non mangia la parte centrale che si scheggia ma si concentra sulla parte finale con i tessuti), - le far bollire per 5-10 minuti e poi le far scolare, - quindi metterle in sacchetti da freezer e congelarli, - 2-3 volte a settimana prenderne una porzione, scongelarla e scaldarla nel microonde, tagliare a pezzi e darla ai furetti. Il problema è convincerli che la carne vera è buona da mangiare, se sono abituati all’odore delle crocchette l’odore non gli piacerà (puoi provare ad abituarli agli omogeneizzati) e poi usi un martello per ridurre le ossa in pezzi (o prova a tagliarle in piccoli pezzi con un trincia pollo). Nascondi un pezzetto della carne di pollo in un po’ di omogeneizzato e mettiglielo in bocca, potrebbe volerci del tempo ma prima o poi capiranno che il pollo è un ottimo cibo. ********************************************************************* Crema di quaglia (cotta in pentola a pressione) 4 quaglie intere (da tagliare a pezzi per poterle poi triturare, non eliminare pelle, grasso e ossa) 1 cucchiaio di olio di oliva 1 cucchiaio di furotone/ferretone 1 cucchiai di crusca 2 gusci d’uovo 1 cucchiaio di miele 1 tuorlo d’uovo - Tagliare le quaglie a pezzi con la mannaia e cuocere in una pentola a pressione con abbondante acqua per coprire il tutto, ed accendere a fuoco vivace. Quando inizia a fischiare abbassare il fuoco e cuocere per ca. 20 minuti. - Ultimata la cottura e tolta la pressione alla pentola togliere i pezzi di quaglie e metterli poco alla volta nel frullatore, aggiungendo un poco di brodo per evitare che la crema sia troppo asciutta - All’inizio aggiungere alle carne i gusci d’uovo (e verificare che siano ben tritati) e man mano mettere da parte la parte già frullata fino a che si è terminato, eventualmente aggiungere un pò di brodo per avere una giusta consistenza (cremosa o di salsa un poco densa) - Una volta raffreddato il tutto aggiungere gli altri ingredienti: 1 cucchiaio di olio di oliva, 1 cucchiaio di furotone/ferretone, 1 cucchiaio di crusca, 1 cucchiaio di miele e poi amalgamare molto bene tutto quanto - A questo punto riporre nei vari contenitori e congelare fino all’occorrenza. - All’occorrenza scongelare e portare a temperatura appena tiepida, prima di servire aggiungere un t’uorlo d’uovo ed un cucchiaino di furotone ********************************************************************* Mix di pollo tritato - Procurarsi mezzo pollo (nei supermercati vendono le confezioni famiglia che includono pezzi di petto, coscia, ali e posteriore con la pelle) ed anche una piccola confezione di frattaglie (cuore e polmoni, durelli). - Disossare il pollo partendo dai pezzi di carne più grossi (basta togliere un po’ alla volta tutti i pezzi di carne) senza eliminare le parti di pelle, nervi, grasso che andranno tutte utilizzate. - Una volta pulito tutto preparare dei sacchetti con un mix di carne, pelle, ecc. ed univi le frattaglie (un cuore, mezzo polmone ed alcuni pezzetti di durelli), io solitamente preparo porzioni da 150/200 grammi per evitare che poi se ne sprechi troppo, - quindi mettere il sacchetto da freezer per il congelamento, - all’occorrenza prenderne una porzione da scongelare, - quindi tritare il tutto (anche con un piccolo trita-verdure) - e scottarlo in una padella (utilizzarne una anti-aderente in modo da non dover aggiungere nessun condimento), per togliere il rossore, eliminando così anche eventuali problemi di batteri e - servire tiepido (solitamente lo apprezzano di più!). - per le prime volte si possono aggiungere 2-3 cucchiaini di omogeneizzato dello stessa carne in modo che ne riconoscano l’odore ed assaggino più volentieri. - per abituarli alla nuova dieta conviene togliere le crocchette per un paio d’ore e poi mettere a disposizione la nuova pappa. La stessa ricetta si può preparare anche con carne di coniglio o tacchino solo che in questi casi è difficile reperire le frattaglie. ********************************************************************* Quaglia cruda macinata (intera) 4 quaglie intere (da tagliare a pezzi per poterle poi macinare facilmente, senza eliminare nulla!) - Tagliare le quaglie a pezzi con la mannaia - Passarle nel macinacarne oppure nel frullatore fino ad avere una consistenza tipo crema - Proporla direttamente così oppure aggiungere un pò di acqua e intiepidire leggermente sul fuoco fino ad avere una specie di crema densa (per i furetti con problemi renali l’aggiunta di acqua è molto utile) - A questo punto le altre quaglie tritate si possono riporre nei vari contenitori e congelare. - All’occorrenza scongelare e servire a temperatura appena tiepida. ********************************************************************* Ecco fatto!! Spero veramente di non essere andata contro le regole del forum, ma questo argomento lo trovo molto interessante e farebbe piacere che anche i padroncini di questo forum fossero al corrente di questa bella novità! Chiunque fosse interessato a leggere l'intero post da cui ho preso queste info, mi scriva pure un mp! ;) Ciao
  7. Eve

    Syro

    Anche se in super ritardo, grazie mille a tutti per i complimenti!!
  8. Grazie per il consiglio Lady!! ;) Ma uffa allora solo il mio furetto fa il bast***ello?? Almeno i tuoi si girano, il mio appena lo chiamo ancora un po' si mette a fischiare, mi volta la schiena e sparisce sotto un mobile!! Grrrr!!!
  9. Immaginare sta scena mi ha fatto morire!!
  10. Eve

    Furetto

    Posso solo quotare tutto ciò che ha detto Lady!!
  11. Eve

    Furetto

    Hihihi pvt significa privato. Sul forum non si può fare pubblicità di marche di cibo o altro e nemmeno di altri forum, quindi se ci si deve scambiare info del genere o semplicemente parlare di qualcosa che non riguarda il forum si usano gli mp (messaggi privati). Adesso te ne mando uno. Se non sai come si usano basta che tu mi dica. ;)
  12. Pensa, io manco quello. Ho un furetto totalmente indisciplinato! Sgrunt...l'unico modo che funziona nel 5% dei casi è far rotolare una pallina con il campanellino...e basta! Io piango "£$!"
  13. Certo, stai tranquillo! I furetti sono magnifici appunto per questo. Sanno essere dei giocherelloni pazzi che ti fanno cascare per terra dalle risate e dei geni del crimine! Il mio è riuscito a fuggire dalla gabbia dando testate allo sportellino! Poi sono testardi in un modo impressionante! Il mio ha quesi 4 mesi, ma decisamente più grande rispetto a certi furetti della sua età e sicuramente rispetto a femmine adulte, infatti pesa quasi un kg e mezzo!! :-O Eppure non vuole accettare il fatto che essendo grosso in certi buchi non ci può passare! Infatti non è raro che io entri in una stanza e trovi il suo sederone all'aria mentre cerca (invano) di uscire da uno spazio mini dietro un mobile! Sono cocciuti!!
  14. Eve

    Furetto

    Che i furetti alimentati con carne diventino più mordaci non è assolutamente vero, anzi. Io conosco un sacco di gente che ha anche 7 o più furetti, che sta passando pian piano all'alimentazione naturale e si trovano benissimo, pelo migliore, feci più solide...ecc, insomma che diventino più aggressivi è una bufala! Per le crocche magari cerca di prenderne di quelle con carne piuttosto che quelle al pesce. Se vuoi ti posso dare delle buone marche via pvt.
  15. Eve

    Furetto

    No, la pasta non va bene i furetti. Essendo carnivori stretti l'unica cosa che va bene dare loro (a parte qualche premietto ovviamente) è appunto carne. Tu cosa le dai da mangiare? Crocche? Al limite se vuoi variare maggiormente la sua dieta puoi darle dei pezzetti di carne. Se ti interessa ti passo in pvt un link dove potrai trovare cose molto interessanti..
  16. Il mio bimbo bello è tanto caro ma è una cosa impossibile quando si tratta di portarlo fuori col guinzaglio! In pratica è lui che porta a spasso me! Ok che ha solo tre mesi e qualcosa, ma è da un mese e passa che andiamo in giro col guinzaglio e non vuole saperne di seguirmi minimamente! Voi come avete insegnato ai vostri fury ad andare al guinzaglio decentemente? Altra cosa ho provato a chiamarlo per invogliarlo a seguirmi, ma secondo voi mi bada minimamente? NO ovviamente! E questo anche in casa...se ne frega altamente...i vostri fury rispondono quando li chiamate?
  17. Sì, anche io ho pensato a qualcosa di simile... sigh, facesse lo stesso effetto anche a me!! Ahahah non sei l'unica a cui non fa effetto!
  18. Potrebbe essere il caldo. Il peso dei fury durante l'estate e la muta cambia...magari ora che stanno all'aperto risentono maggiormente del caldo e di conseguenza hanno perso peso...io la butto lì... Mi raccomando quando torni dal vet sappimi dire! ;)
  19. Eheheh i furetti sono incredibili riescono a divertirsi con nulla! Poi figurati, un posto tutto nuovo da scoprire è il sogno di ogni puzzolo!! Poi troppo bella la scena di loro che giocano sotto la pioggia! Il mio anche con mezzo tuono è già terrorizzato!! Non è che magari adesso che sono fuori sono più invogliati a fare moto e quindi sono dimagriti...anche il fatto che mangino di più potrebbe confermare questa cosa...fai bene a tenerli d'occhio ma se loro si comportano normalmente, mangiano, giocano e fanno i bisognini "belli" non dovrebbero esserci problemi.. Che dici Lady? Sono migliorata in fatto di furetti? Chissà che cavolate ho detto!!
  20. Concordo con Lady è un comportamento del tutto normale! Anche il mio fa così quando mi chiama per giocare o quando gioca! Si prende di quelle botte e fa tutto da solo! I furetti sono pazzi per definizione!
  21. Eve

    hai un furetto?

    Ahahah Toki! Quanto ti capisco! Pensa che il mio è anche cucciolo e quindi ha il pieno di energie! Le mie povere scarpe ormai sono state distrutte!
  22. Eve

    Syro

    Ok, poi giuro che non vi stresso più con le sue foto!! È che ho appena imparato ad inserirle sul web! Abbiate pietà di me!! Syro
  23. Eve

    Nuovo Arrivo

    Io non vedo niente Per non andare troppo ot ecco altre foto di Syro! ehehe ormai c'ho preso gusto! Syro primo gg a casa
  24. Eve

    Nuovo Arrivo

    Sono andata a controllare, ma non ho ricevuto niente..
×
×
  • Crea Nuovo...