Vai al contenuto

Matti10

Members
  • Numero contenuti

    1
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Matti10

  1. Ciao Carla, ho un pastore tedesco di 13 anni che da qualche tempo soffre più o meno delle stesse problematiche da te descritte (mi riferisco soprattutto ad un tuo reply su un altro topic: trascina le zampe posteriori, non controlla la pipì, unito al fatto che non si lascia aiutare ma questa è una questione di carattere). Qua parli anche di dolore oltre che di immobilità. Fortunatamente la mia non ha dolori, motivo per il quale non crediamo si tratti di displasia o di problemi articolari bensì di qualcosa di neurologico. In soldoni gli impulsi che partono dal cervello non arrivano correttamente alle terminazioni nervose delle zampe posteriori. Inoltre c'è anche una certa difficoltà nell'uso dei muscoli che consentono di fare pipi ecc unita alla stessa insensibilità agli stimoli nervosi. Ciò che non mi è chiaro è l'origine di questi disturbi che, a quanto ho capito, non credo siano legati ai classici problemi di artrosi e via dicendo così frequenti nei cani di questa razza. Dopo aver letto in rete la patogenesi della displasia dell'anca cosa ha fatto pensare al tuo veterinario che si tratti di osteoartrite? I nostri cani non potrebbero soffrire dello stesso problema? Ciò che è certo è che, come la displasia, si tratta cmq di qualcosa di degenerativo che stiamo alleviando con cortisone (proprio perchè agisce sul sistema nervoso). Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...