Ciao a tutti,
sono la padrona di Pia, un carlino femmina di 4 anni, vi scrivo per avere un consiglio sul da farsi a riguardo di un grosso problema che la sta accompagnando da circa un anno.
Un anno fa alla mia cagnolina è stata diagnosticata la presenza di grossi calcoli (esattamente3 molto grossi e un tappeto di renella) vescicali di struvite che sono stati rimossi con un intervento chirurgico immediato.
Dopo l’intervento abbiamo seguito una cura di ba****l e s***n con controlli periodici di urine (ogni 2 settimane circa).Si sono alternati momenti di stabilità del ph delle urine a momenti in cui oltre ad avere renella di struvite c’erano anche pezzettini di ossalato di calcio…
A Luglio mi sono fermata con i controlli anche perché il ph delle urine si era stabilizzato, e tutto sembrava equilibrato, fino a quando la settimana scorsa il mio cane ha fatto delle urine molto macchiate di sangue. Oggi ho rifatto l’esame delle urine,una ecografia e una radiografia ed abbiamo ricevuto nuovamente la brutta notizia:una nuova presenza di calcoli molto grossi e quindi quasi sicuramente la prospettiva di un altro intervento chirurgico.
Il mio veterinario è rimasto allibito prima di tutto per la velocità con cui si sono ricreati i calcoli e poi per la dimensione che hanno assunto in questo lasso di tempo.
Domani si consulterà con alcuni suoi colleghi per stabilire il da farsi.
Io sono ormai nella confusione e nella disperazione più totale e temo seriamente per la vita della mia adorata cagnolina.
Avete da propormi qualche suggerimento per la risoluzione del problema? Conoscete dei centri specializzati? In definitiva è possibile che dei calcoli possano pregiudicare la vita di un cane così giovane?
Attendo con ansia una Vostra risposta e parere in merito e Vi ringrazio anticipatamente.