Vai al contenuto

emma99

Members
  • Numero contenuti

    121
  • Iscritto

  • Ultima visita

Profile Information

  • Gender
    Male

emma99's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Salve a tutti, mi chiamo Emma e volevo chiedervi aiuto e consiglio riguardo a un problema. Allora io sono alla mia prima esperienza con i cani, tutta la nostra famiglia lo è. Abbiamo preso una cucciola che abbiamo da quasi un mese, il 7 luglio farà 4 mesi. Lei è un LABERNESE (labrador + bovaro del bernese) è una cucciola dolcissima e relativamente tranquilla, un tesoro. Solamente c'è un problema. Nell' "allevamento" era in una recinzione con moltissimi altri cani, nessuno di loro aveva il collare e nessuno di loro era addestrato alla condotta al guinzaglio, dato che quella signora non li porta mai da nessuna parte (abitano nel bosco ed è un grandissimo posto recintato) così lei non era abituata a qualsiasi forma di guinzaglio-pettorina-collare. L'abbiamo portata a casa e adesso è abituata al collare e alla pettorina. Il vero problema è il GUINZAGLIO. La prima settimana ero curiosa di cominciare ad abituarla al guinzaglio, avevo comprato un guinzaglio di quelli come dire, normali, quelli di "stoffa". Il problema era che faceva resistenza passiva e non voleva sapere di seguirmi. Così ho deciso di prenderle un nuovo guinzaglio allungabile fino a 3metri. Dato che se mi allontanavo lei mi seguiva (normalmente senza guinzaglio). Così ho provato il nuovo guinzaglio e mi trovavo benissimo, ero contentissima: lei poteva girare dove voleva nell' arco di 3m ed era molto brava mi ascoltava e mi seguiva. Fino a qualche giorno fa abbiamo fatto bellissime e lunghe passeggiate e lei si comportava molto bene ed era contenta, anche se quando vedeva che le dovevo mettere il guinzaglio e la pettorina si nascondeva ma poi comunque riuscivo sempre a convincerla a seguirmi. P.s. Abito in mezzo al bosco, per cui un ambiente tranquillo, non è ancora abituata alle macchine. Ora qualche giorno fa decisi di andare a fare una passeggiata come al solito. Già vedevo che quel giorno non era particolarmente felice di seguirmi. Si fermava molto spesso e dovevo riattirarla a me con i bocconcini. Arrivate ad un certo punto del nostro solito sentiero si blocca e non vuole più saperne di andare avanti, tira perchè voleva tornare a casa. Ho provato di tutto, anche a portarla di peso per un pezzo, ma NIENTE da fare, voleva assolutamente tornare a casa.Così siamo ritornate a casa. Da quel giorno non vuole più saperne del guinzaglio, fa resistenza passiva, non vuole seguirmi e non vuole più neanche uscire da casa e andare a fare un girettino.Anche se io la attiro con i bocconcini e la premio ogni volta che si avvicina. Non vuole saperne, come se fossimo tornati ai tempi di quando era appena arrivata a casa. Ecco, ora io non riesco a spiegarmi questo comportamento. Perchè tutto ad un tratto non ne vuole più sapere? Quando prima mi seguiva di buon grado? Non so quindi come fare, e come spiegarmi questo comportamento. Avete qualche consiglio? Potete aiutarmi? Non lo so, ci sono delle letture riguardo alla condotta al guinzaglio, ma non solo della condotta, anche di proprio abituare il cucciolo al guinzaglio? Grazie a chi mi darà il suo aiuto.
  2. emma99

    Nomi Per Cani

    Avrei anche una curiosità, c'è una particolare differenza tra il GRANDE BOVARO SVIZZERO E IL BOVARO DEL BERNESE, oltre che il grande bs è a pelo corto, ma di indole c'è qualche particolare differenza, di carattere? grazie un saluto
  3. emma99

    Nomi Per Cani

    Tu ela quando hai avuto il tuo primo cane?
  4. emma99

    Nomi Per Cani

    Grazie delle opinioni, no purtroppo l' amato bovaro non si vede neanche piccolo piccolo all' orizzonte, e nemmeno un cane qualsiasi tipo un meticcetto, niente di niente al momento, qualche mese fa ho avuto l' ennesimo rifiuto da mio padre, (glielo avevo chiesto, ma perchè si prensentava un occasione, una cucciolata di amici) ma niente da fare, sono tanto triste, già per me avere un cane sarebbe un sogno, figuratevi un bovaro che è il mio amore, no nessun cane in arrivo. E' che a me piace fantasticare, non passa un giorno a cui io non pensi al cane, quindi mi piace fantasticare sui nomi... oppure mi piace leggere libri e libri su cani, addestramento educazione etc. anche se in arrivo non c'è ne nessuno, la mia fiamma della speranza è ancora viva e arde con vivacità, adesso ho cominciato a fantasticare sul bernese perchè un compagno di classe di mio fratello ha una berenese OLLY, stupendo cane! Meravigliosa, e la mamma di questo bambino ha detto alla mia che stanno pensando di farle fare i cuccioli perchè la OLLY si è innamorata di un cane, non penso sia un bovaro, a quel che ho capito, purtroppo però il padre non è daccordo, e quindi... non si sa, a me piacerebbe facesse i cuccioli, anche se poi non potrò averne uno, e sarà anche questa una grande delusione... perchè con mio papà se non si presentano occasioni, non credo che ci sia una speranza. Io comunque continuo a sognare.
  5. emma99

    Nomi Per Cani

    Ciao a tutti, ho pensato di aprire questa discussione perchè ognuno possa chiedere qualcosa sui nomi per cani o chiedere consigli, spero non ci sia già una discussione del genere, in ogni caso volevo chiedervi se a voi piace e vi sembra adatto il nome AMELIE(detto alla francese) oppure LIEBE (che si pronuncia libe in tedesco e significa amore) per un BOVARO DEL BERNESE FEMMINA ? Insomma, volevo chiedervi consiglio su nomi per cani di grossa, grossa taglia appunto il bovaro del bernese. Ciao un saluto a tutti e grazie
  6. emma99

    Dog Sitter

    Ciao a tutti, io sono Emma e mi piacerebbe moltissimo avere un cane, purtroppo qualche giorno fa ho chiesto a mio padre perchè ci sono dei cuccioli di una nostra cara amica di cui mi sono innamorata... ma purtroppo con mio grandissimo dispiacere non posso prenderne uno. Il mio amore per i cani è sviscerato, sono anche documentata, ho letto vari libri, ma va be, questo dettaglio non è importante. Io ho dodici anni e siccome non posso avere un cane, potrei fare la dog sitter? Mi piacerebbe molto, io non mi farei pagare, perchè per me è un enorme piacere. Io adoro i cani di taglia grande, l' unica cosa è che non so se la gente si fida di una ragazzina dodicenne. :( Cosa posso fare? Avete un consiglio? Posso fare la dog sitter a dodici anni? Grazie
  7. Tutto bene, grazie, stanno benone, soffrono un po' il caldo...!!

  8. Io benissimo, anche qua un caldo terribile! I tuoi pets??

  9. Ciaoooo!! Tutto bene grazie, a parte il caldo afoso ed insopportabile!! Tu come stai?

  10. Grazie dei consigli! Non abbiamo ancora trovato casa per tutti questi cuccioli, ma sono ancora piccini, piccini c'è tanto tempo. Uno forse lo prendo io, un altro forse una mia amica, uno se lo tiene la padrona della cagna Questo è quello che abbiamo, dobbiamo sistemare gli altri tre, ma c'è tempo. Grazie grazie, vi manderò delle foto se siete curiosi <3
  11. Scusatemi ho sbagliato, intendevo giochi e giochini per cuccioli che sono verso i due mesi, cioè DOPO E DURANTE LO SVEZZAMENTO
  12. Ciao a tutti, ho bisogno di informazioni sui cuccioli. Ci sono sei cuccioli meticci, cinque maschi e una femminuccia che sono nati il 9 giugno, quindi non hanno ancora un mese. Volevo chiedere consigli e informazioni sul gioco, sul momento di gioco. Allora hanno già aperto gli occhi, cominciano a camminare, camminano per brevi tratti, ogni giorno fanno progressi, ma si rabaltano ancora Sono tenerrissimi. La notte dormono dentro in una cuccetta con la mamma e il resto del giorno stanno nella "palestra" nel giardinetto, dove hanno molto spazio per allenarsi nelle loro goffe corsette. Si vedono già i dentini che stanno crescento, sono piccoli, piccoli. Volevo chiedere quando comincierà il periodo della vera crescita dei dentini e quando sapranno già camminare bene a 1 mese oppure 1 mese e mezzo, oltre a lasciarli esplorare ci sono anche dei giochi interessanti che si può fargli fare, per esempio che aiutino un aspetto della crescita. Oppure da masticare che genere di giochi?? Grazie N.B. Chiedo dei giochi per piccoli, cioè da cuccioli di un mese non già maturi e svezzati Grazie mille a tutti
  13. Ciao a tutti, volevo chiedere come è che avete fatto voi ad educare il vostro cane a non abbaiare e dare fastidio, specialmente in momenti in cui non può giocare, essendo in una situazione di forte entusiasmo per esempio. Avete die consigli? Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...