Vai al contenuto

massimo8945

Members
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

massimo8945's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Mi scuso per la distrazione ma a volte presi dal fatto si tende a trascurare certi accorgimenti. Comunque vedo che si può accennare parzialmente il nome di un farmaco o sbaglio? In pratica non si può menzionare o meglio pubblicizzare nessun nome che sia di prodotti o allevamenti.
  2. Ciao Andrea, Allora... a far parte della nostra famiglia ci sono due shar-pei, un maschio di dieci anni che sembra un giovanotto (Bimbo) e una stupenda femmina di due anni e mezzo circa (Beba) entrata nel nucleo un anno fà. Pensa che Beba viena da un canile e chi la vede non crede che possa venire da li. Non conosciamo bene il suo inizio ma quando l'abbiamo presa aveva assolutamente bisogno di cure. Suo malgrado ma anche nostro, l'abbiamo rigirata completamente. Le cure sono state molto determinanti ma con esse, è il nostro amore la medicina più grande di cui i nostri amorevoli compagni hanno bisogno. Come dicevo Bimbo grazie a Dio non necessita di cure se non i normali controlli durante l'anno, mentre Beba che ha una conformazione di pelle diversa dal maschio anche perche di tipo diverso...Bimbo tipo americano, Beba cinese tipico shar-pei con tante rughe ma pelle molto più spessa e sebacea, il problema di lei purtroppo è dovuto proprio alla pelle con conseguente chiusura del condotto uditivo e conseguente ristagno di umori che possono portare ad un otite cronica se trascurati, come è successo nel nostro caso avuta quando oramai l'otite era già presente. Dopo innumerevoli interventi di pulizia profonda dal nostro Veterinario di fiducia, profondo conoscitore della razza in quanto veterinario dell' allevamento dal quale proviene il maschio, ci siamo ritrovati ad un caso di particolare difficoltà, abbiamo tentato con un drenaggio di soluzione disinfettante che nel nostro caso ah una valenza di una quindicina di giorni. Intendiamoci questo è il mio caso, nel tuo devi valutarlo tu. Se noti che il cane scuote ripetutamente la testa si gratta l'orecchio o senti forte odore è il momento che tu intervenga portandolo dal veterinario e consigliandoti con lui come abbiamo fatto noi. Adesso noi con l'andare del tempo l'esperienza ed i consigli del nostro veterinario, interveniamo da noi usando una peretta da clisteri per bambini, chiamata comunemente schizzo riempita con una soluzione liquida di clo******** *to inserita più possibilmente nel condotto e spruzzata con forza. Puoi vedere il procedimento su youtube. Ti consiglio prima di informarti con il veterinario anche perche ogni cane è un caso a parte, lui ti può far vedere quale è il procedimento corretto. Il tuo veterinario ha esperienza della razza shar-pei? Sono cani un pò particolari e di conseguenza vanno trattati. Non stò a prolungarmi oltre anche perche ce ne sono tante di cose da dire a riguardo, ma una cosa è certa se ami il tuo cane troverai di sicuro la soluzione ad ogni problema. Ti saluto e spero di esserti stato di aiuto. Casomai fammi sapere e se hai bisogno per quanto io possa aiutarti non mancherò. Massimo. P.s Dimenticavo di dirti, la nostra beba è un angelo però ricorda che il veterinario è un estraneo per lui e solo il padrone( non in senso del possessore del cane) ma quello che lui sente come capo branco che deve arrivare ad agire con lui e nello stesso tempo tenerlo tranquillo. Dovrai avere un pò di pazzienza.
×
×
  • Crea Nuovo...