
FedeT89
Members-
Numero contenuti
31 -
Iscritto
-
Ultima visita
FedeT89's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
allora ho comprato i test a strisce e il Co2 si calcola con una tabbella asseconda del pH e KH. aveva solo questo test altrimenti avrei preso quello a reagenti che sono più precisi. cmq sia il KH non sò se è veramente 2 perchè i colori da confrontare si assomiglia sia al valore 2 che al 5. cmq domani farò il cambio dell'acqua, per abbasare il nitriti quindi non metto i batteri giusto? vorrei evitare di mettere le piante vere, non le ho mai tenute quindi non sò ne anche da dove cominciare e sinceramente non mi và di allestire nuovamente l'acquario, Ma non basta un areatore? c'è l'ho ma lo accendo di rado. e poi il getto della pompa crea molte bollicine , pensavo che come ossigeno bastasse. i valori dell'acqua del rubinetto sono: nitrati0 nitriti0 gh 5 kh 7 o 10 ph 8 o 8,5 uso già un prodotto per abbassare il pH come ho già detto, perchè sapevo che era un pò basico.
-
ho controllato i valori dell'acquario che ne pensate? nitrate 20 nitriti 0 GH 2 KH2 pH 6 Co2 approssimativo è 20 ho comprato le stic per analizzare l'acqua. come valori vanno bene? i nitrati sò che devono essere pari a 0, come posso abbasarlo?
-
allora ho trovato la cura giusta perchè i pesci sono guariti tutti, il maschio ancora non del tutto ma la pinna si stà riaprendo. che soddisfazioni vederli guarire
-
il fatto dei batteri pensavo che bisognava metterli ogni volta al mese perckè sull'etichetta c'è scritto per un vasca da avviare mettere tot come hai detto tu, mentre per i cambi dell'acqua mettere tot per ogni litro che cambio, infatti la quantità e piccola, ne metto 2,5 ml nei canolicchi e ho sempre letto nei forum ecc che bisognava fare così. se adesso tu mi dici così non li metterò più. ma dato che li ho sempre messi non potrebbe creare qualche danno? comunque per i pesci mi sto informando su diversi siti e c'è ne sono molti che hanno consigliato di fare dei bagni di sale, allora io ho provato a farlo,perchè vorrei salvarli in qualche modo. ieri sera ho fatto questa cosa, cioè di mettere tot sale per una mezz'oretta e sta mattina ho visto che una femmina si è ripresa, la coda è tornata normale e i colori sono bel luminosi, in poche parole mi sembra che sia guarita mentre gli altri ancora no. quindi possono aver preso qualche parassita e io sono fortemente convinta che la causa sia i valori diversi dell'acqua. comunque io non metto mai nuovi pesci subito, li lascio nel sachetto per più di mezz'ora nel'acquario inserendo ogni 15 minuti un pò di acqua , così che i pesci si possono ambientare pian piano.
-
allora nel mio acquario ho piante finte, temperatura adesso è di 26°C i valori devo controllare oggi pomeriggio. per i cambi dell'acqua uso acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore e pH per regolarlo dato che l'acqua del rubinetto è leggermente basica., poi naturalmente i batteri, questo una volta al mese. ho preso 1 maschio e 3 femmine tra cui una femmina come ho detto e morta oggi. nel mio acquario ho un maschio di Guppy , 1 scalare, 6 neon, due lumache, due barbus titteya. lo scalare non ha dato mai fastidio a nessuno ne anche ai guppy ... tra di loro i pesci non si calcolano . io comunque non credo che sia colpa della mia acqua perchè sono sempre molto scruposola e infatti i miei pesci non si sono mai ammalati e se cè qualcosa che non và controllo i valori. quindi io credo che i pesci che ho preso erano già malati oppure il mio acquario e l'altro da dove sono nati hanno valori talmente differneti che si sono ammalati,dato che il mio amico non usa un filtro adeguato e senza ne anche mettere i batteri , ma solo lana sintetica. poi ha una vasca di 60l piena di pesci, anche questo per loro dannoso. ma comunque sia quando li ho presi sembravano in ottima saluta altrimenti non li avrei presi. ma dato che non mi era mai successo non ho dato importanza a queste code chiuse, e mi sono allarmata quando una femmina è morta e ho notato che nuotano sempre in superficie e hanno tutti e 3 le code chiuse. mi sto informando su internet e potrebbe essere un parassita. adesso io sono preoccupata per i miei pesci, non vorrei che sono contagiosi infatti gli ho messo in quarantena. adesso che cosa devo fare? questi pesci moriranno o potrei in qualche modo salvarli?
-
qualche giorno fà ho preso da un mio amico che li sono nati tanti avanotti di Gubby allora ne ho preso 4 . lui ha una vasca di 60l con filtro esterno e all'interno usa soltanto lana sintetica. mentre io ho una vasca di 100l con filtro interno con cannolicchi ecc, un normale filtro. quando li ho presi stavano bene ma adesso ho notato che hanno tutti le code chiuse e nuotano sempre in superficie, prima gli ho dato da mangiare poi dopo un ora sono andata così per vedere e ho notato che uno di essi era morto, mentre un'ora fà era vivo e nuotava. allora mi sono allarmata e voglio sapere se è per il fatto che hanno le code chiuse e significa che sono malati. potresti aiutarmi che cosa devo fare? e devo aver paura che mi contagiano gli altri miei pesci?
-
si vede che sono ancora inesperta... la mia era solo una curiosità infatti volevo dei consigli al riguardo... se ci sono dei rischi allora evito e che mi sarebbe piaciuto soltanto vederli crescere per avere una nuova esperienza, come quando ho avuto una cucciolata di criceti...erano una marea ma erano troppo buffi da piccolini. grazie dei consigli dirò a ciuffa che fare la mamma e troppo rischioso :-)
-
grazie mille il fatto della luce diretta non lo sapevo cmq dovrebbe avere sui 7 mesi quindi dovrei farla accoppiare subito... se vi riuscirò in questa impresa vi farò sapere ma l'età del maschio invece è indefferente?
-
salve a tutti, ho un acquario da 100 litri allestito con piante finte , saranno più di 6 mesi che lo avviato (prima avevo uno di 30litri)e adesso e popolato da tanti pesciolini che stanno benissimo, per il fatto dell'ossigeno ogni tanto accendo l'areatore e poi ho il tubo della pompa sul pelo dell'acqua e forma bollicine quindi per l'ossigeno sta apposto e i valori dell'acqua tutto ok. ma vedo molte discussioni dove tutti dicono che sono meglio le piante vere per l'ossigeno e altre cose, ma hanno bisogno di fertilizzanti e lampadine al neon e bisogna potarle ecc. io non le ho mai avute le piante vere quindi anche se vorrei metterle non saprei da dove iniziare e poi dato che ho già l'acquario ben avviato ecc non è rischioso per i pesci inserire delle piante vere? e poi non vivono bene anche senza ? perchè ho pensato di non metterle perchè ho letto che hanno bisogno di cure e spese varie. secondo vuoi e così vantaggioso mettere le piante vere in una vasca da 100litri, perchè se lo avevo più grande di 200 litri credo che le avrei messe. ditemi i vostri pareri di pro e contro di avere le piante vere e se è così veramente indispensabile averle
-
ciao a tutti e da molto che non scrivo, la mia ciuffa ormai è cresciuta e sfoggia una bellissima chioma, per quanti li a lunghi mi viene voglia di farli le treccine. Comunque ora che fa freddo con tutti peli che ha non credo che soffri il freddo ma quando arriverà il caldo dell'estate potrebbe soffrire il caldo? in poche parole vorrei sapere se sono delicati in fatto di alte o basse temperature e che cosa devo fare per farla stare meglio. e un'altra curiosità, forse un pò stupida, mi piacerebbe far accoppiare la mia ciuffa per veder crescere questi simpatici animaletti e tenermene uno ma il fatto e che non voglio prendere un maschio in un negozio che sicuramente sarà più piccolo ma mettere una specie di un'annuncio o mi informo in giro per chi ha delle cavie, insomma come si fanno per i cani per farli accoppiare. si potrebbe fare? o c'è il rischio anche se devono stare per un periodo insieme per l'accoppiamento di litigarsi ecc?
-
Ho un acquario di acqua dolce di 100 litri con diversi pesci tra cui 6 neon , 3gubby,3 barbus titteya e3 pesci da fondo e da qualche giorno ho preso uno scalare dorato. non ho mai avuto questo stupendo pesce e vorrei sapere tutto sul suo conto da parte di chi lo ha allevato ecc. ho letto in diversi siti che lo scalare non sta bene con i neon e i gabby perchè sono territoriali ma se sono piccoli e ci crescono insieme non ci sono problemi.fino adesso la convineza è pacifica , all'inizio lo scalare era timido e si nascondeva adesso nuota liberamente e sembra che si è ambientato bene. la dimensione e su per giù su i 4 cm anche meno quindi deduco che sia piccolo. secondo vuoi avrò problemi in futuro? mi consigliate di prenderne un'altro per non farlo stare da solo? ditemi tutto sullo scalare ps: i barbus titteya li ho più di due anni e non mi hanno dato mai problemi con gli altri pesci e ho già pensato che se moriranno di vecchiaia o cos'altro non li riprenderò più per non avere troppe specie mischiate.
-
la mia cavia quando sta dentro la gabbia e sempre pulito e asciutto perchè uso il pellet da stufa e assorbe tantissimo.... forse è più il problema del fondo che non assorbe bene la pipì.... ovviamente quando gli scappa quando la lascio libera lei resta li ferma e il pelo si bagna tutto
-
adesso che iniziare a fare freddo a 27 C° ... la scaldo un pò perchè dove lascio a riposare l'acqua è un ambiente molto freddo quindi è freddissima e vorrei evitare sbalzi di temperatura perchè molti anni fà i miei poveri pesci si ammalarano per questo problema. Comunque i gabby se riesco a notare una femmina incinta in procinto di partorire cercherò di salvare un pò di avanotti ... ma poi lascio la natura al suo corso perchè non vorrei ritrovarmi l'acquario strapieno di gubby... poi ho letto che i pesci dopo un pò si stufano di mangiare gli avanotti... chi sà se qualcuno riesce a sopravvivere ... e poi ho 3 femmine se partoriscono tutte e tre con regolarità forse qualche avanotto si salva.
-
mamma mia quanti peli ha .... è bellissimo!!! comunque grazie per i consigli... vedrò se riesco a trovare un veterinario perchè dove abito io dubito che c'è ne siano per animali esotici
-
ho visto molti siti per riconoscere il sesso... e deve essere femmina perchè dalle foto dei siti il maschio ha la forma a l e se spingi esce il pene mentre le femmine hanno la forma a Y ... e la mia ha proprio la forma a Y e il pene non si vede. Comunque per la gabbia non ci sono problemi quando saranno più grandi gliela rifaccio una enorme tanto lo spazio c'è in casa. Ci penserò su anche perchè l'unico negozio che ho vicino casa non ha più cavie , tra un mese forse. Io adesso ho tanto tempo da dedicarli ma se inizio a lavorare sicuramente li potrò dedicare meno tempo per questo ho pensato di prenderne un'altra. Una curiosità ma quanto possono diventare grandi?