ciao mi sono appena iscritta,sono una boxerista ,ma non sò se vorrò rimanere tale.otto anni fà ho perso un boxer maschio ,aveva 3 anni e mezzo( il cuore) ne ho preso subito un altro nonostante mi fosse rimasta la femmina sempre boxer che ora ha 12 anni e mezzo,un bellissimo esemplare tigrato con cui abbiamo garegiato con buoni risultati,ma a parte l estetica del cane era il carattere meraviglioso la sua gioia il suo amore per tutti noi che la fatto diventare un componente della famiglia.purtroppo era......due mesi fà all'improviso muore senza preavviso solo due giorni prima un pò svogliato niente appettito,sembrava niente di grave ,ma pensiamo io e mio marito meglio portarlo per una visitina magari è solo il caldo (era luglio)il veterinario ci dice ha il cuore impazzito le tonsillite grosse la febbre a 40 ,proviamo una terapia d'urto ma ci dava poche speranze a soli due giorni dalla diagnosi è morto .non me ne faccio una ragione non ha mai avuto problemi di cuore aveva già compiuto otto anni. il giorno prima di accusare svogliatezza correva come un treno in giardino non capisco e stò soffrendo molto ,senza lui a casa non c'è più gioia ma tanta tristezza, ha lasciato un vuoto incolmabile e inoltre c'è un dubbio che mi assila il mese di maggio ha avuto un'infiammaziona alle ghindole salivari gli si era formato un ascesso enorme sotto il mento il veterinario gli presritto degli antibiotici senza nemmeno vederlo ,e dirla tutta è guarito ma poi,subito dopo la cura mentre giocava in giardino a avuto un attimo di sbandamento e a saltato il pasto ,ma solo quel giorno,poi nei due mesi prima alla morte in quel periodo in cui c'erano quasi 40 gradi per due volte ha dato segni di stanchezza.allora io mi chiedo potrebbe dipendere tutto da quella infiammazione alle ghiandole?questo potrebbe ad aver portato a un'infezione cardiaca?. se qualcuno mi sa r ispondere o se qualcuno avesse avuto un caso analogo,per piacere mi aiuti grazie e scusate se mi sono dilungata