Vai al contenuto

Cmauro

Members
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Cmauro

  1. Grande Ela, perdonami se approfitto ma sei l'unica che mi sta "dando retta...." Conscio della puzza che fanno i maschi era mia intenzione prendere due esemplari femmine, volendo seguire il tuo suggerimento, la pecorella nana è - veramente da tosare ?? se si quante volte l'anno ? - non è da mungere vero ? - e soprattutto è di costituzione robusta quanto la capretta ? riguardo al ricovero ed all'acqua fresca sfondi una porta aperta..... nuovamente grazie
  2. Salve a tutti, è diverso tempo che sto rimuginando sull'opportunità o meno di acquistare una coppia di "caprette tibetane" oppure "pecore nane ouessant" (solo femmine) da mettere in giardino che allietassero i miei bimbi ed allo stesso tempo contribuissero a tenere in ordine la proprietà. Dispongo di un terreno di ca. 3000 mq dei quali ca. 2300 mq adibiti a giardino, intorno c'è una siepe di laurotto e sparsi qui e la ci sono dei pini, delle piante da frutto e alcune piante ornamentali. I dilemmi ai quali non sono ancora riuscito a dare risposta sono i seguenti: a) quali delle due specie mi consiglierste di acquistare e perchè avendo a disposizione molta erba corro comunque il rischio che mi danneggino le piante o la siepe c) alcuni amici mi hanno consigliato le pecorelle in quanto più tranquille e gestibili, personalmente preferirei le caprette che non sono annualmente da tosare e le reputo molto più carine Preciso che non sarebbe mia intenzione farli accoppiare e creare un allevamento, lo scopo principale serebbe quello di tenere in ordine il giardino lasciandole libere di scorazzare dove vogliono costruendo solamente una casetta in legno per ricoverarle la notte (non ho cani che potrebbero minacciare la loro esistenza ed il terreno è cintato). Attendo ansioso consigli da chi conosce o possiede già questi bellissimi animaletti. Grazie a tutti e saluti Mauro
×
×
  • Crea Nuovo...