Vai al contenuto

Momòny

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Momòny's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. ...mmm... Secondo me più ke per giocare anke per dimostrarci il loro affetto.....se ci pensiamo alla fine, loro, tra simili, si puliscono mordicchiando il pelo e si leccano a vicenda......o sbaglio??! Io poi, possiedo una cavietta ed un coniglietto ke vivono assieme, tranquillamente, solo ke adesso il coniglietto non sta bene (ho aperto una nuova discussione nella sezione conigli ma non ho ancora ricevuto risposte) quindi lo devo prendere fuori più spesso, per pulirgli l'occhio e per vedere come sta...però ovviamente dopo prendo su anke la cavietta per evitare gelosie......ed è da quando Chicco sta poco bene ke la piccolina mi mordicchia, non vorrei sia anke un rimprovero perkè magari nonostante tutto si sente trascurata...... Ke ne pensate?? Saluti
  2. .....ciao!! Anke la mia piccola Mùsly lo fa, però sarei curiosa anke io di sapere come mai.....inizialmente mordichiava solo di raro, piano e senza lasciare segni, dopo un pò ke era in braccio ....adesso invce da qualke tempo, appena presa su dalla gabbia, mi mordicchia sempre più forte......mai da farmi male, però si sente di più e i segni tardano a sparire..... Qualcuno sa dirci l'esatto motivo??? Grazie mille in anticipo.... Saluti
  3. Ciao a tutti!! Sono Gaia e vi scrivo xkè da 2 giorni il mio piccolino (testa di leone di 2-3 mesi) ha un problemino all'occhio sx. Premetto ke vive in compagnia di una cavietta comune della sua stessa età, vanno d'accordo e condividono tranquillamente gabbia, stanza e coccole!! Arrriviamo al dunque, l'ho portato dal veterinario ke ha escluso congiuntivite e cheratite secca....ha parlato di possibile lussazione del cristallino o distacco della cornea oppure adirittura di un'emorragia nella parte anteriore dell'occhio.....ha escluso ke possa essere stato graffiato dalla cavia perkè ha detto ke la cornea è traparente. Purtroppo portarlo da un esperto in oculistica mi costerebbe troppo, purtroppo sono studentessa e i miei bimbi li mantengo io con i miei risparmi e l'oculista veterinario più vicino (+ 50 km) solo per una visita mi chiederebbe 90 euro......mi dispiace ma non posso lasciarli senza pappa..... :'(( Non sono un veterinario, però da ciò ke vedo io, il coniglietto presenta la pelle intorno all'occhio tutta arrossata, solo alla mattina ed alla sera c'è una "caccolina biancasta" all'angolo dell'occhio, ke rimuovo appena la vedo, con acqua borica oppure facendo gli impacchi di camomilla....inoltre, per questo avevo pensato ad una cherarite, ha come un "velo" biancastro sull'occhio.....però è stata esclusa.....il veterinario ha parlato di un possibile trauma, ke si è procurato da solo, magari sbattendo..... Vorrei sapere da voi un possibile colirio oppure una pomata per alleviare il tutto...ho cercato anke in internet ed in altri sita ma ho capito solo ke non vanno bene i farmaci da congiuntivite in quanto gli steroidi possono peggiorare la situazione......per il resto trovi solo cure ed interventi, "UMANI"....e non intendo asportargli l'occhio!!!! ....l'unica cosa ke il veterinario mi ha consigliato è continuare con gli impacchi di camomilla, gli sciacqui con acido borico e le goccie di soluzione fisiologica direttammente sull'occhietto......non mi ha dato nessuna terapia per evitare di peggiorare la situazione..... Vi prego aiutatemi....se mi spiegate come si fa posso anke mandare delle foto....spero davvero non rimanga cieco.... Grazie mille in anticipo a tutti... Saluti
×
×
  • Crea Nuovo...