Vai al contenuto

manuela61

Members
  • Numero contenuti

    16
  • Iscritto

  • Ultima visita

manuela61's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. "Qui non è un discorso di "costituzione", ai maschietti i testicoli, come dice Simmy, al 3° mese scendono e sono belli evidenti" Mi spiace ma alla cavia che ho dato a Sposina non sono per nulla visibili i testicoli. Proprio per nulla. Credimi, li saprei riconoscere.... Aggiungo non ricordo a chi ha scritto che io voglio dire "fai cosi, fai cosà"....hai capito male, il mio intento era solo dare consigli come li date voi. Cmq ora vi saluto dopo aver rubato qualche minuto al lavoro per precisare queste due cose. Manuela
  2. Come già sa Sposina, ogni tanto da un mesetto guardo il forum aspettando pazientemente e invano di vedere le foto di Rudy....io gliene ho fatte avere molte su cd, oltre che filmini, e Sposina sa bene che mi avrebbe fatto piacere vedere almeno in una foto come Rudy era sistemata/o. Cmq scrivo ovviamente per il tema del post...il sesso di Rudy. Dunque, ci sono alcuni punti che vorrei dire a te Sposina e ai partecipanti la discussione, poi direi che mi tolgo davvero dalle scatole. Quando ho dato Rudy a Sposina, sono stata chiarissima e onestissima su tutta la vita di Rudy, molto bella almeno per il primo anno, e sempre meno con il passare del tempo. Ho dato a Sposina tutte le informazioni che avevo e che potevo dare, ed era evidentissimo, dai miei racconti, che non abbiamo un “nostro veterinario”, fatto di cui invece si è poi stupita in seguito Sposina quando ha fatto una visita approfondita dal veterinario dopo ben un mese dall’adozione e soprattutto solo dopo averla anche fatta stare con un’altra cavia. Quando è venuto a casa mia il marito di Sposina a prendere Rudy, gli ho dato, oltre a cd di foto e filmini vari, anche una lettera dove spiegavo ( a nome di Rudy) molto chiaramente un sacco di cose tra cui anche la faccenda del sesso. Questo è il pezzo della letterina: “....quando mi hanno presa ero troppo piccola e il negoziante era molto dubbioso sul mio sesso....poi a casa mi hanno osservata meglio e hanno deciso che ero un maschio...e un nome da maschio mi hanno dato: Rudy. Dopo un paio di mesi una signora un pò più esperta in visita a casa della mia padrona mi ha ribaltata tra le sue mani e ha detto: “ma no...! ma è una femmina, mica un maschio!!!! guarda!!!”....” Rispondo a Rossellina: come è stato possibile che Manuela non si sia mai accorta che era maschiotto? e a Elisir026: come ha fatto a non accorgersene in ben 3 anni.. come mai non vi chiedete anche come è stato possibile che Sposina non si sia mai accorta che era un maschiotto? Guardate che non è una questione di mesi o anni, se sei capace di riconoscere il sesso basta uno sguardo di due secondi. A noi è stato detto che era una femmina da una persona (anzi due) che hanno una cavia da quattro anni, e questo è quello che abbiamo preso per buono. Punto. Certamente se avessimo voluto prendere un’altra cavia, avremmo prima di tutto fatto fare una visita molto accurata Rudy, sia per verificare che non avesse malattie, si per verificare il sesso. Per me in effetti, con il tempo sembrava una femmina visto che non si vedono i testicoli e non notavamo nulla che sporge, e scusate l’ignoranza ma a noi l’apparato genitale dei porcellini non pare così evidente come a voi. Inoltre non ci importava moltissimo oltre al nome da dargli che tra l’altro è rimasto Rudy...proprio perchè non avevamo intenzione di affiancargli altre cavie. non mi capacito proprio di come non ci si possa accorgere se sia maschio o femmina Ah bene, allora non capacitiamoci nemmeno di come non se ne sia accorta Sposina!!!! scusate eh. Guarda che io non ho 12 anni, ne ho 49 e ho due figli e so distinguere maschi da femmine...evidentemente non è cosi ovvia come pare a voi la distinzione sessuale tra cavie. Mi rivolgo ora a Sposina: io sono stata onestissima e mi sono dilungata all’infinito a dirti tutto di Rudy. Se volevi affiancargli un’altra cavia, dovevi prima verificare perfettamente il sesso e la salute di Rudy, come mi pare ti avevano anche consigliato di fare sul forum, se non ricordo male. Ti ho perfino spiegato dei dubbi del negoziante sul sesso di Rudy perchè era molto piccola, e ti ho spiegato il modo in cui noi stessi siamo stati “informati” che fosse femmina, e ti ho detto addirittura da chi (una signora in visita a casa mia...). Inoltre mia figlia quando ci giocava non la ribaltava per osservarle il sesso. Un’ultima cosa che sarebbe stata già chiara a Sposina se si soffermava un pò di più a pensare ai miei racconti dei tre anni di vita di Rudy: Rudy non è mai stata vista da un veterinario perchè non ha MAI avuto alcun problema, tantomeno è stata pesata addirittura una volta alla settimana (mi pare una pratica maniacale, poi scusate è un parere da profana ma che ha cresciuto tre anni una cavia senza problemi di alcun genere, quindi tanto cretina non sono...). E mi pare che le visite dal veterinario non erano davvero necessarie, visto che scoppia di salute. Come ti ho scritto anche via sms dopo la notizia che mi hai scritto, noi andiamo dal medico quando abbiamo dei problemi, non quando stiamo bene. Del resto, ripeto, leggendo il forum ho letto di malattie e problemi vari, nonostante tutte le visite veterinarie "preventive". Rudy non ha mai avuto nessun probema di salute, mai, nemmeno il più banale: bellissima e sanissima era, e in queste condizioni l’ho data. p.s. Sposina, ti avevo mandato anche un mp quando ho letto che hai messo un’altra casetta di plastica molto grande nella gabbia (per la compagna di Rudy) ed ho immaginato che fosse la casetta che ti avevo dato io e che era quella originaria della gabbia. Ti avevo scritto scusandomi per l'intromissione ma facendoti notare che con quelle due casette, che io ben conosco, non resta più quasi nessuno spazio nella gabbia per girare, e le tue cavie li dentro ci passano tutto il giorno chiuse....non mi hai risposto....pazienza. Ma lo spazio è importante, ed è da valutare bene dimezzare lo spazio di per sè per l'arrivo di una seconda cavia e poi ridurlo ulteriormente con l'inserimento di una casetta ulteriore che se non ricordo male porta via quasi un quarto della gabbia....comunque non mi hai risposto, si vede che non reputi importante il problema. Tornando al tema del post, mi secca parecchio che date contro a me come se fossi una cretina superficiale, e nessuno spreca una parola a fare notare a Sposina che direi proprio che è stata frettolosa e superficiale in questa faccenda. Concludo e non vi sto a dire che mi dispiacerebbe sapere che Rudy dovrà essere sterilizzato con tutti i rischi che questo comporta e non vi sto a dire nemmeno di chi penso sia la responsablità di ciò. Non certo mia, che sono stata onestissima fino alla nausea. saluti a tutti, Manuela (scusate la formattazione, è molto tardi e non ho tempo di modificarla)
  3. ciao sposinamila! sono contenta che la porcellina stia bene...eh si...gira per casa ovunque senza problemi, annusa, curiosa, girovaga, esplora ovunque.....ha un bel temperamento la ragazza. Noi quando la facevamo uscire non la si perdeva di vista un attimo proprio per questo. Aspetto di vedere qualche foto, ciao Manuela
  4. che brava Buba sei espertissima! cmq sposinamila non è fuori casa solo la mattina, la cavia resta sola - correggimi se sbaglio - fino alle cinque, sei di sera....quindi per l'alimentazione...non vedo come possa fargli male continuare come è abituata da tre anni, visto che anche il veterinario vi ha detto che è in salute. Io non so Buba a quali tabelle di alimentazione per le cavie fai riferimento, forse sono le indicazioni dei veterinari, io nella mia ignoranza penso che se l'alimentazione non fosse corretta la cavia avrebbe dei problemi o di peso o di salute, problemi che non ha, quindi tanto scorretta l'alimentazione non mi sembra (ad esempio la frutta la mangia molto spesso, altro che un pezzettino due volte al mese!!!! Sicuramente la frutta non è indispensabile...ma se lei ne è ghiotta perchè non deve dargliela, visto che sta benissimo, anche di intestino) , poi ripeto...sposinamila...vedi tu. Io dico la mia perchè per tre anni la porcellina è andata avanti in un modo che mi pare che tanto male non le ha fatto..... Per prenderla in braccio io vedevo che quando la prendeva in braccio per darmela...(quando c'era da tagliarle le unghie la tenevo mentre lei gliele tagliava)....stava ferma e tranquilla come quella del video....tranne poi quando si avvicinava con la forbicina... Per quanto riguarda il fieno, la porcellina è abituata a trovarlo solo nella greppiera esterna, poi lo tira giu spesso e ci si sdraia pure.... Volevo chiederti una cosa sposinamila: ma tu vuoi che impara ad uscire da sola dalla gabbia? perchè noi abbiamo proprio evitato di insegnarglielo perchè tenendo la gabbia aperta tutto il giorno come piaceva a lei, e avendo una casa decisamente non a prova di cavia, volevamo proprio evitare di trovarcela in giro per casa senza sorveglianza mentre noi eravamo magari impegnate a fare altro.... mia figlia quando la tirava fuori, la prendeva in braccio e ci giocava o sul divano, o sul pavimento dove scorrazzava sulle piastrelle annusando tutto quello che trovava, o sul balcone quando c'era ombra e non troppo caldo e sul balcone sembrava gradire proprio presumo per tutti gli odori dell'aria aperta,dei vasi, della salvia e del basilico che mi mangiava.... ma sempre tutto sotto la sorveglianza di qualcuno... se vuoi sapere qualcosa di più, scrivimi qua o telefonami, senza problemi. ciao Manuela
  5. per la verdura gliela davo sicuramente abbondante la mattina prima di andare a lavorare (io lavoro part time e torno alle 13), poi altre due volte circa nell'arco della giornata....dipendeva da quanto me la chiedeva.....facevo un pò come con i miei figli da poppanti, che non seguivo gli orari fissi decisi dai pediatri ma glielo davo quando lo volevano....il latte ovviamente...ma non so se ho fatto bene o male. Cmq non prendere troppo alla lettera la quantità che ti ho scritto perchè l'ho pesata (la verdura) una sola volta mi pare un paio di giorni prima che la prendevi tu, poi ci sono giorni che mangiava di più, altri giorni ne chiedeva meno. La frutta....ma idem, non so se sbagliavo ma gliela davo quando la mangiavo io...cioè due volte al giorno..hihihihi....ora buba mi sgriderà ma non sapevo proprio che andava dosata. Per prenderla, quando mia figlia doveva toglierla dalla gabbia per cambiare la lettiera, le metteva una mano davanti e una dietro, a coppa....e così ovunque scappasse lei la prendeva. Mia figlia? manco una parola. Mi domando...chissà se ci pensa. un abbraccio Manuela
  6. Sposinamila, sono contenta che hai scritto....sono venuta spesso nel forum in questi giorni per vedere se avevi scritto qualcosa circa i primi momenti con la porcellina... la lettera....bè ho pianto pure io mentre la scrivevo...e la mattina quando mi alzo e vado in soggiorno mi viene istintivo di andare a prendere le verdure....del resto l'ho fatto io per mesi e mesi... a proposito di verdure..buba non sapevo proprio che c'era un limite....diciamo che finchè mangiava e stava bene, ok, gliene davo a volontà. Tieni anche conto che quando ci mettavamo a tavola (noi mangiamo in soggiorno)..lei anche se aveva da poche ore mangiato la sua verdura abbondantemente, pareva che capisse e non smetteva un attimo di fare quel versetto di richiamo, non so se è un pianto o un richiamo e basta....e bisognava alzarsi e dargli della verdura perchè altrimenti non smetteva un attimo. Vedevo che non ingrassava, che si muoveva bene, e quindi non mi sono posta il problema. Ora sarà sposinamila a seguire i vostri consigli, io mi sono limitata a spiegarle come era abituata, la quantità e varietà di verdure, eccetera. Tuo marito ti ha detto che l'ho fatto viaggiare mettendo la porcellina sul sedile a fianco del suo, con la gabbia tenuta dalla cintura di sicurezza? poi gli ho chiesto dell'aria condizionata....non troppo alta..non troppo bassa......avrà pensato che sono matta! Aspetto di vedere le foto, ora che so che sta bene e viene seguita con affetto, sono tranquilla, e seguirò ancora questo forum anche se da "esterna".... grazie, non ho parole per descrivere che belle persone ho trovato qua. Manuela
  7. Sposinamila...ma tuo marito è arrivato a casa già? da qua è partito poco prima delle due....
  8. avevo scritto un post....poi c'è stato qualche problema per l'invio....ed è andato tutto perso. Non sono più capace davvero di riscriverlo perchè l'ho scritto di getto dopo la partenza di Rudy. Sposinamila, come ti ho detto al telefono, ti ho scritto una lettera da parte di Rudy, che riceverai insieme ad un cd di foto e video, e il fieno, la segatura, le forbicine, e tutto quello che ti ho spiegato. Al telefono non ti ho detto una cosa che ti dico ora: si sente da come parli e si capisce da come scrivi, che ami e rispetti gli animali, e questo è quello che cercavo per Rudy. quindi grazie, davvero, a te, e anche a Rossella che mi ha aiutata in modo cosi appassionato in questa adozione. Mia figlia le ha dato più carezze in questa ultima mezz'ora che negli ultimi sei mesi, chissà se si rende conto che se le dedicava più tempo e affetto, ora sarebbe ancora qua. Non le dico niente, la lascio pensare, se vuole pensarci. Riguardo Rudy: io ho pesato per curiosità quanta verdura gli preparavo la sera fuori dal frigo per il giorno dopo....non so se sia troppa...ma erano circa due etti e mezzo..... cmq...di verdura l'unica cosa che ci avevano detto di dare con parsimonia erano le carote e la banana....per il resto...finocchio, peperoni, arance, mele, tutti i tipi di insalata, spinaci, erbette, radicchio, eccetera eccetera. Aspetto tue notizie, grazie davvero a te, Rossella, e tutti. Siete tutti belle persone. Un abbraccio Manuela
  9. Ciao Buba, la porcellina è da parecchio che mia figlia non ci gioca nè la prende un pò per farla girare fuori dalla gabbia... mi sembra una buona idea quella che hai detto della sorellina dopo che si è riambientata...io ho detto a sposinamila che le dò la gabbia che è grandicella 95 x55.... sono contenta che presto riceverà tutte le sante coccole di cui so che ha bisogno!
  10. forse me la prende sposinamila!!!! vedo che siamo tutte e due perplesse sul fatto di stare tutto il giorno fuori casa con la cavia da sola in casa....ma se come mi ha detto rossellina poi recuperi la sera con le coccole...dovrebbe andar bene bene lo stesso...
  11. Grazie! non so come ringraziarti...ti ho risposto al messaggio in pvt... ma rossellina tu sei di genova?
  12. ciao...si ho mandato una mail all' AEE e mi hanno risposto che avrebbero messo l'annuncio sul sito, ma x ora non c'è. Grazie a tutti, se trovo a chi affidarla ve lo farò sapere
  13. Vi ringrazio tantissimo x come vi state interessando... della porcellina me ne sto occupando praticamente quasi sempre io x quanto riguarda il cibo, "impongo" alla figlia di cambiare almeno una volta la settimana la segatura.... Io non sono una grande appassionata di animali nel senso che non ho confidenza da giocarci, nè tempo da dedicargli....inoltre mi scoccia dovermi occupare io di un essere vivente che ha voluto molto intensamente mia figlia...che non aveva cinque anni eh...ne aveva poco meno di 18! A me spiace tantissimo vederla sempre da sola, mai nessuno che ci gioca o che le fa compagnia...mi sembra che x mia figlia sia diventata proprio un "peluche mobile"....non so a me fa una grandissima pena....e pensare che la ragazza voleva un cane.....sèèèèèè! Io rispetto gli animali, per me sono esseri viventi e basta, senza se e senza ma. Anche se non mi avvicino, non li tocco, non me la sento proprio. Ho continuato a ripetere a mia figlia questa definizione "è un essere vivente!" anche arrabbiandomi un casino....ma la risposta costante è "non ho tempo". Metto qualche altra foto....dei tempi in cui se ne occupava...un paio d'anni fa praticamente.... http://img341.imageshack.us/img341/6605/015zv.jpg http://img686.imageshack.us/img686/1339/005yii.jpg http://img155.imageshack.us/img155/4474/006gm.jpg
  14. ciao rossellina, no..non è sterilizzata...farla sterilizzare costa tanto? scusa ma non me ne intendo proprio...
  15. grazie per le risposte, provo a contattare l'associazione che mi ha indicato simmy. martyfloo, non so se ho capito male io ma mi pare che l'annuncio sull'apposito spazio che mi hai indicato è a pagamento....comunque grazie lo stesso. Ciao Manuela
×
×
  • Crea Nuovo...