
aleli
Members-
Numero contenuti
20 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di aleli
-
Autunno è riuscito a "trovarci" su internet! gli risponderò privatamente!
-
Ciao Amicixia, In svizzera non ci sono allevamenti, ma se vuoi posso dirti alcuni allevamenti in europa più vicini...qui non posso scriverli. Contattami tramite il mio sito che trovi sul profilo! Elisa ciao, avevo già scritto ma mi sa che non mi ha salvato il messaggio che avevo scritto. Io sono svizzera e sto cercando un allevamento di Lapinkoira. Sono passati alcuni mesi da quando hai scritto il tuo post ma spero veramente che saprai darmi informazioni su dove poter andare a prenderne uno.... grazie in anticipo...spero di ricevere una tua risposta. ciao ciao
-
Ciao a tutti! Volevo informarvi che sono stati importati già altri 3 Lapinkoira e chi volesse può contattarmi in msg pvt e tramite il mio blog (presente sul mio profilo) per maggiori info! Volevo postare qualche foto del mio Zarino cresciuto, ma non ricordo come si fa!
-
Scusate non sapevo che non potessi mettere il mio blog...ma è generale sulla razza...cmq lo metto nel mio profilo...chi volesse contattarmi lo faccia da li perchè controllo la posta li più spesso! Volevo informare che con il mio Zar stiamo facendo i campionati e ieri abbiamo chiuso il campionato giovani!!!! e abbiamo fatto il 3° posto nel raggruppamento!!! ciaooooooo
-
Ciao The_fairy! ti ho già vista in altri forum, sono contenta che hai ancora l'idea di prendere un lapinkoira! Ammetto che è un cane molto vivace, ma è intelligentissimo e sta imparando in fretta tutto, per ora non riesco a portarlo in addestramento, ma vedo che già da sola faccio bene...ovvio è ancora un cucciolo! un pò di disasti li fa...considerando che è un pastore! Non lo se posso citare il blog che sto facendo...riguarda i lapinkoira, raccoglie info e indirizzi internet di associazioni estere e italiane che lo riguardano (non ci sono link ad allevamenti). ******è ancora poco sviluppato, ma spero di riempirlo presto! Secondo me dovresti muovere anche su Facebook, è una grande fonte e inoltre puoi vedere le foto dei vari cani sparsi per il mondo....ora ti mando un messaggio privato con il mio contatto... ciao ciao
-
non conoscete qualcosa tipo antiscivolo, per evitare questo scivolamento? ci sono in commercio delle creme apposta (nelle fiere), ma se non la trovi, il rimedio "economico"è di spruzzare della c.......a sui polpastrelli ogni tanto!...;) ciao
-
Salve a tutti! Ho un problema con il cavallo di un mio amico. Siccome prima di telefonare al veterinario uno aspetta perchè se no poi ti senti rispondere: "...e ma tu ti preoccupi troppo!" allora prima provo da voi Questo mio amico avrà una decina di cavalli, tutti alimentati con orzo e avena, e periodicamente questo mio amico gli somministra il vermifugo. Solo che solo uno di questi gli fa delle feci maleodorantissime! ha provato a cambiare marca e tipo di vermifugo, ma l'odore persiste! Sapete darmi qualche consiglio? Grazie!
-
Cmq ho altri allevamenti in francia più vicino...questo mi è sembrato il più serio....cmq se vuoi qlc info su viaggio in francia collegato agli allevamenti ti dò qlc dritta! quest'anno me la sono girata un pò! è stata bellissima! Bello architettura! dai che tra poco è finita! ieri ho parlato con una ragazza di geniva che ha preso anche lei un lapinkoira...a fine stagione balneare ci dovremmo vedere al mare! ciao ciao! e miraccomando fb! ;)
-
Ciao Cristina! Se vuoi ti mando per msg privato il sito dell'allevamento della normandia, non ho msg e se riesci fatti subito l'account di facebook...è molto più diretto e puoi anche vedere le foto dei cani. Appena lo fai mandami un msg pvt che ti cerco... Per il tuo cucciolo dovresti prenotarti, fuori dalla finlandia è poco diffusa questa razza e bisogna prenotarsi per averne uno...l'allevatrice dove ho preso io il cane farà la prossima cucciolata l'anno prossimo! E' vero bisogna sempre andare a vedere l'allevamento, ma credo che essendo una razza poco diffusa i pochi allevatori ne sono amanti, ed è difficile che siano degli imbroglioni. io mi sono dovuta fidare.....certo ho chiesto su fb ad altre persone cosa pensavano di lei e ho chiesto all'asociazione finlandese se i genitori del mio cucciolo erano esenti da malattie genetiche ecc... (all'inizio non ci capivo molto su sigle, poi tra inglese, francese e finlandese ero andata in confusione!! =P) L'unica cosa che mi pento è che quando sono andata a prendere il cane, mi sono emozionata e non ho fatto nessuna foto e non ho visto da vicino l'allevamento (ero in confusione!!)....cioè i genitori li ho visti...mi hanno accolto entrata in giardino, ma mi sarebbe piaciuto vedere com'era organizzato l'allevamento.... ho visto che a 100 mt da me c'erano dei recinti grandi....ma non altro di più. =P (quindi se vai li perlustra per me!!! =D) Inoltre ho scoperto che pochi giorni fa sono nati i mezzi fratelli del mio cucciolo (da parte di padre) in Inghilterra e il proprietario della madre è il presidente dell'associazione lapinkoira inglese, quindi anche questo ti fa capire quanto seria sia l'allevatrice e che abbia anche morfologicamente e caratterialmente dei bei cani, no? Se può interessarti sto comprando degli orecchini a forma di lapinkoira che vengono direttamente dalla Finlandia!!! Fb è una grande risorsa! Comunque devi saper scrivere un pò l'inglese...è l'unico modo per conoscere persone! Ah volevo chiederti: in cosa ti stai laureando? ciao ciao
-
ciao....spero tu mi risponda........ sono cristina...di ancona-marche....anche io mi sono innamorata del Lapinkoira.....ho visto che ci sono in normandia, ma........come hai fatto a prenderlo: ..come o chi hai contattato.....mi farebbe molto piacere se mi rispondessi....... sto finendo l'università ed il mio sogno è di avere un cane.....il cane dei miei sogni.......ti prego rispondimi..... grazie in anticipo Ciao Cristina! Sono contenta che anche a qualcun'altro piacciono i Lapinkoira! Il mio cane ormai è con me già da più di un mese! Inizialmente ho contattato l'associazione finlandese di razza e mi hanno dato indirizzi di allevatori in francia (allevamenti più vicini), ma non mi rispondevano alle e-mail... E' stato facebook il vero e proprio contatto con gli allevatori del mondo! Li mi sono iscritta ai vari gruppi e sulla bacheca chiedevo in inglese le info. Mi hanno risposto in molti e anche l'allevatrice dove ho preso il cane (in normandia). E' stata disponibilissima ed è tutto regolare con pedigree ecc... Ho conosciuto anche un'altra ragazza di genova che dovrebbe averlo preso anche lei un cucciolo in Alsazia (molto più vicino!)! Il cucciolo sono andato a prenderlo in macchina (9 ore di viaggio!!!) , ma credo ci sarà qlc altra soluzione se non puoi andare... Anch'io tra poco mi laureo e poi mi trasferirò nel lazio...dove avrò spazio per un altro cane! magari femmina...=) Il cane è intelligentissimo! Abbaia un pò, però solo quando vuole andare a fare i bisogni (dopo 2 giorni che ce lo avevo non fa la pipì in casa!!! tranne di notte che ancora non riesce a tenerla per così tanto tempo!) o quando vuole giocare! =) Gli piace stare in compagnia e tutti in casa si sono innamorati di lui! =D per strada tutti mi fermano per accarezzarlo e mi chiedono se è un husky, o un lupo o una volpe!!! ahahahah non conoscendo la razza tirano a indovinare! =D Se vuoi altre info più specifiche ti mando un msg privato! o se hai in contatto fb ci possiamo chiedere l'amicizia! ciaooo!
-
Si grazie abigail saresti molto gentile!
-
Grazie Martyfloo! Vi accontento subito! http://yfrog.com/jkzar36weekj qui ha 6 settimane e da grande dovrebbe diventare più o meno così http://www.shadagrace.com/teemu.htm però crescendo capita che il mantello cambi anche un bel pò. I tipi di mantelli ammessi sono tutti, ma ci deve essere il colore di base dominante. E' una razza originaria della Finlandia, è poco conosciuta fuori dal suo paese (il mio lo devo andare a prendere in normandia!- Francia-) ed è stata selezionata e utilizzata negli anni come supporto nell'allevamento delle renne. (un pò come il border collie con le pecore). Oggi è anche utilizzato come cane da compagnia. Ho visto che fa molte gare di obedience e agility.
-
Una foto di lui già ce l'ho! ma non so come si posta! Avrà 3 mesi quando lo prenderò! Qui in italia è considerata una razza rara! E' molto intelligente e affettuoso, anche se piace stare un pò per i fatti suoi...ho visto dei video su you tube bellissimi! Scrivete Finnish Lapphund (è in inglese)!
-
Ragazzi ho trovato il mio Lapinkoira!!!! tra 2 settimane vado a prenderlo! In questi mesi mi sono molto informata sulla razza, ho parlato anche con il prresidente del CIRN e che lui sappia non ce ne sono in Italia, ma è un cane che si adatta al clima, come tanti altri cani nordici (certo l'afa non fa bene a nessuno!!ma cercherò di tenerlo al fresco, come faccio x me stessa!). Inoltre parlando con dei professoni in univesità (genetisti che testano il Dna) 10 anni fa c'erano dei signori che li tenevano, ma per passione, ora non credo che ci siano ancora. Se volete info chiedete!
-
Salve a tutti! Tra pochi giorni andrò a prendere il mio cucciolo di lapinkoira...=) sono strafelice! Mi hanno detto che è un cane molto bravo ad apprendere...guardate qui: (cioè alcuni esercizi nel video mi sembrano semplici, ma altri no! =_='') Mi piacerebbe insegnarli molte cose, tipo obbedienza ma fare i corsi è molto costoso per me in questo momento e facendo i turni di lavoro mi è difficile. Quindi volevo fare autodidatta, su internet ci sono un sacco di libri, ma volevo chiedervi consiglio a voi se ne conoscevate qualcuno fatto bene e se vi sono stati utili...non vorrei spendere soldi per niente! =P Quindi cerco libri chiari, magari con immagini oppure se meglio ancora conoscete siti con video! Grazie mille! ciao ciao
-
Purtroppo in italia essendoci pochi proprietari, non ho avuto occasione di poter avere un riscontro con loro e chiedere com'è il comportamento del loro cane. Mi sono documentata su internet e sembrerebbe un cane sveglio, molto paziente e calmo. Ma è vero che non bisogna fidarsi all 100% di internet per queste cose. Non sono sprovveduta, so cosa vuol dire un cane e so cosa posso andare incontro....ora vivo in città, ma l'anno prossimo mi trasferisco in collina/montagna, un clima più adatto ai Lapinkoira. Ho già scritto all'associzione finlandese chiedendo indirizzi e i miei dubbi, attendo risposta. Rimango dell'idea che ognuno è libero di fare ciò che vuole, cercando di avere un senso civico, anche per gli animali. E io una laureanda in allevamento e benessere degli animali, credo di avere.
-
L'ho già fatto, grazie Ho provato anche a mandarle un messaggio privato...vedremo. Cmq ho anche mandato una mail all'associazione finlandese...speriamo rispondano!
-
si c'ho pensato, ma mi sono innamorata di loro! cmq proverò a cercare...magari in euorpa ci sono allevameti...magari non lo sapppiamo, potrebbero esserci in svizzera! Cmq per ora ho trovato il belgio...
-
Ciao lorielan! Mi sono innamorata di questa razza! e la tua cagna è bellissima! ora com'è diventata? Ne vorrei comprare un'esemplare, ma non so a chi rivolgermi.... Per casa alla tua smilla hai intenzione di farle fare una cucciolata? ciao ciao!
-
Ciao a tutti! Sono nuova, sto cercando un nuovo cane per me. :DDDD La mia cagna dopo 16 anni mi ha lasciata e ora a distanza di 8 anni ne vorrei prendere un altro. Guardando nei siti di razze mi sono innamorata della razza Lapinkoira!!! Purtroppo in Italia non esiste allevamento o associazione che possa aiutarmi....:( Sapete aiutarmi? Grazie di tutto