Vai al contenuto

arces

Members
  • Numero contenuti

    17
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di arces

  1. arces

    Bosal

    grazie ancora una cosa cercando un po in rete ho trovato un altra non imboccatura il side pull che differenza c'e con il bosal?????
  2. arces

    Bosal

    ma allora se per esempio ho un cavallo che ha dei problemi con il morso posso tentare di "riaddestrarlo" con il bosal....
  3. arces

    Bosal

    ciao vorrei sapere come agisce questo tipo di non imboccatura..... e quali sono i suoi pro e contro.... grazie
  4. arces

    Tie-Down

    ciao e grazie della risposta cercando un po in rete ho trovato questo modello con la relativa spiegazione : cosa ne pensi ??
  5. arces

    Tie-Down

    ciao mi potete dire tutto quello che sapete su questo finimento... tipo: -scopo x cui viene usato (penso per non far alzare troppo la testa per sottrarsi all'imboccatura) - differenze con una martingala ad anelli - severita rispetto a una martingala ad anelli - ... ps è per pura cultura cultura personale visto che vedo della gente che va in passeggetta con il tie-dow al posto di usare una martingala o niente e vorrei sapere il perche di questa scelta (se chiedo a loro la risposta è: x non prendere una testata o robe simili.... ma allora perche non usano una martingala????) grazie
  6. arces

    Morso Billy Allen

    ciao penso di non essermi spiegata.... sono consapevole della differenza tra un morso e filetto e anche di come funzionano i morsi con le relative leve... la mia domanda era piu nello specifioco e cioè: - cosa cambia tra un morso spezzato semplice dal un morso con un imboccatura billy allen, per quanto riguarda gli effetti e gli scopi per la quale si usa???? x Sir Hiss hai assolutamente ragione io non è che sto seguendo una moda moda ma stavo cercando un morso che sia meglio per me e il mio cavallo.... e per ora sono giunta alla conclusione di continuare a montare in filetto....... comunque la curiosità rimane........
  7. arces

    Morso Billy Allen

    ok vorà dire che continuero a montarlo in filetto anche fuori..... comunque per cultura personale cosa camdia da questo morso a un semplice spezzato???
  8. arces

    Morso Billy Allen

    forse non mi sono spiegata... non è che uso il morso perche con il filetto non si ferma ma so per una questione di una mia "comodita" ovvero andare ad una mano(visto che mi hanno detto che il filetto non è molto indicato); e poi non è che tiro da staccargli la bocca ma anche se prendo solo un po il contatto con le redini in una mano sola vedo che il morso tende a chiudersi e procurare un effetto schiaccianoci e quindi ho pensato che non deve essere molto piacevole....e che il morso billy allen sarebbe meglio.... comunque oggi per esempio sono uscita in passeggiata con il filetto e non ci sono stati problemi..... a parte il mio caso cosa ne pensi di questo morso puo essere valido per fare il passaggio dal filetto al morso(che poi nel mio caso il passaggio è gia stato fatto visto che quando l'ho comprato due anni fa andava con il morso e sono io ce ho deciso di montarlo in filetto x fare del lavoro in piano)?? http://www.theequinecompany.com/images/Bit...Bits2%20006.jpg
  9. arces

    Morso Billy Allen

    ciao a tutti cosa ne pensate di questo morso lo avete mai usato?? a vederlo cosi mi sembra meno severo di un morso spezzato; ho provato il morso spezzato sul mio cavallo e visto che non lo accetta molto volentieri a causa dell'effetto "schiaccianoci" che puo causare quando vengono tirate entrambe le redine, puo essere una buona alternativa??? utilizzo il morso solo per passeggiate(per guidarlo meglio ad una mano) mentre in campo uso un filetto a D spezzato elisa
  10. ciao mylord i miglioramenti ci sono stati sia al galoppo che negli esercizi di flessione.... no no lavoro da terra... hai degli esercizi da consigliare?? ancora una ennesima curiusita: guardando un po sul web ho letto di una persona che quando usa gli speroni per la prima volta su un cavallo e questi inizia a sgroppare o scalciare il cavaliere non smette la presine con gli sperono perche seno il cavallo caspisce che presione= scalciare/sgoppare è vero???
  11. ciao ladyd forse mi sono spiegata male: chi mi ha consigliato di usare gli speroni non mi ha detto di usarli al galoppo per correggerlo o punirlo perche scappa di spalla, ma mi ha spiegato gli esercizi da fare al passo e al trotto in flessione e contro flessione e in questi esercizi vedendo che il cavallo rispondeva bene alle due mani al passo (quindi rispondeva e riconosceva bene i comandi) mentre al trotto a una mano sul cerchio faceva solo mezzo giro e poi andava in difesa o "faceva finta" di non riconoscere i comandi, mi ha consigliato gli speroni x dare un comando piu chiaro e deciso. tutto cio dopo averlo montato ed essere sicuro che io non sbagliavo i comandi.... ho ancora una curiosita: se un vallo viene abituato a essere montato con gli speroni poi con solo l'uso delle gambe c'e il rischio che non risponda piu ai comandi ?? ve lo chiedo perche ho visto molti cavalli montati da una persona (professionista) con gli speroni e poi gli stessi cavalli montati da principianti che rispondevano ugualmente senza problemi... grazie elisa
  12. ciao MyLord si ha dei problemi soprattutto al galoppo ad una mano tende sempre a scappare di spalla verso l'esterno.... quello che mi hanno detto non è che gli speroni gli "aggiustano" l'assimetria ma che mi aiuteranno a "comunicargli" meglio i comandi non so se riesco a spiegarmi...... per quanto riguarda la muscolatura è un po asimmetrica infatti sto facendo degli esserci x migliorare la musculatura ed renderla piu elastica.... la mia curiosita continua... se non ti creo troppo disturbo mi potresti spiegare piu concretamente: grazie elisa
  13. grazie dei consigli MyLord proverò ancora da terra e vedrò come si comporta.. intanto continuo con gli esercizi in piano senza speroni il problema che ha in certi esercizi(di flessione e ginnastica) sono causati da un cattivo sviluppo della muscolatura... e questa persona che mi ha consigliato di usare gli speroni, lo ha fatto perche mi ha detto che in questo modo il cavallo rispondeva meglio... altri consiglio sull'uso degli speroni (a parte usarli con giudizio e attenzione nel rispetto del cavallo)??? comunque valutero bene se usarli o meno... grazie elisa
  14. ok va bene non mi servono la mia curiosita rimane..... allora come si fa??? anche se non lo faro... sapro sempre qualcosa in piu che in un futuro magari mi potra servire.... grazie elisa
  15. inizialmente era una semplice cusriusita... invece ora che ho iniziato a lavorare piu seriamente con il mio cavallo(AAS di 6 anni che risponde bene alla gamba ma in certi esercizi siamo pui in difficolta principalmente faccio passeggiate ma anche un po di lavoro in piano) allora mi è stato suggerito da una persona competente che mi aiuterebbero molto nel lavoro e per quanto riguarda il mio assetto non ci sono problemi inizialmente ho provato prima da terra con degli speroni con rotella dolci è come reazione ha contratto i muscoli addominali e "muovere" la pelle come per togliersi le mosche senza calciare o altro... mentre ieri ho provato da in sella e alla prima presione ha calciato come per togliersi le mosche mentre successivamente sembrava solo infastidito.... non ho insistito piu di tanto e ho continuato il lavoro senza.... quindi è per questo che volevo sapere come fare ad abituarlo....come c'è un metodo per abituarlo alla sella o ad altre cose con la doma dolce penso ci sia anche x gli speroni o mi sbaglio??? grazie elisa
  16. giustamente come dici tu io parlavo di un professionista che deve usare gli speroni per la prima volta su un cavallo/puledro come fa a non far avere al cavallo certe reazioni??? ci sono dei metodi per farlo abituare gradualmente all'effetto della rotella dello sperone??? grazie
  17. arces

    Accettare Gli Speroni

    ciao a tutti!!! volevo spare quali sono i metodi per portare un puledro o un cavallo che non ha mai usato gli speroni ad accettarli senza avere delle difese tipo sgroppare,calciare o simili è una cosa che mi incuriosisce molto.... grazie
×
×
  • Crea Nuovo...