Buongiorno a tutti...
Grazie mille per le risposte.
Rispondo anche a zarina dicendo che la cagnetta non è mai stata in canile. Noi l'abbiamo presa da una signora che quella mattina, dopo averla tenuta 10 giorni, l'ha portata al canile per lasciarla poi in attesa di adozione. Noi l'abbiamo presa subito quindi ripeto, in canile non c'è mai stata.
Il veterinario dice che ha 3 mesi. Il problema è che i consigli che ci ha dato l'educatore hanno effetto un 20% e non credo di più. La cagnetta ha distrutto il divano, mangia la cuccia (nel senso letterale del termine) e i comportamenti dissuasori che ci hanno consigliato hanno poco o nulla effetto. Se lei è sveglia comanda lei, se lei è stanca dorme. Dato che ci hanno detto che non bisogna essere duri (niente schiaffi sul sedere e cose cosi) la mia "crisi" continua perchè non trovo un modo per gestirla. Considerando che io e la mia compagna facciamo in modo che lei non sia quasi mai sola sto vivendo con il terrore che le ore che passo a casa si tramutano in un rincorrere continuo al riparo di ciò che lei combina. Ho chiesto aiuto al canile chiedendo di essere messo in contatto con l'educatore che però, mi hanno detto, difficilmente lavora a domicilio. Dato che la cagnetta farà il primo vaccino lunedi prossimo non so davvero come fare per i prossimi 20/25 giorni dentro casa.