beh.. sabato di gente ce n'era ma di certo non quanta nei sabato di verona eh?, erano tutti ammassati sulle tribune ( poche a mio avviso, perchè solo su uno dei lati dei campi) e attorno ai ring, ma in giro ci si poteva camminare senza difficoltà.
Come già riportato ho visto una parte di una gara di salto ostacoli... non ti so dire molto non essendo una "saltatrice", ma mi ha dato l'impressione che ci fosse del disagio in campo, che i cavalli fossero un po' tutti indotti a lavorare in modo impreciso e scoordinato. comunque il campo era piacevole e qui le tribune erano meglio disposte.
Poi sono passata nel padiglione western passando per la zona dedicata alla monta spagnola e sud-americana (boh? io di sudamericani non ne ho visti... ma forse non ho fatto attenzione!) qui molta molta doma vaquera sia al mattino che nel pomeriggio... nel campo vicino (senza tribune) quindi visibile solo dalle prime file, si sono svolte le dimostrazioni di horsemanship e di tthuch, interessanti.
Nel pad accanto c'era Parelli con la dimostrazione degli istruttori, io sono di parte.. ma a me è piaciuta tanto! però sempre gravata dalla poca visibilità perchè mancavano tribune.
E infine l'arena western con le tribune (poche) piene, hanno fatto un bel torneo di horseball vinto mi sembra dall'Italia! ( che non sono riuscita a vedere causa la ressa... e anche perchè avevo altro da fa') e poi ho visto il barrel ( dalla zona ristorante ;) )
Sono "saltati" molti spettacli e dimostrazioni : il clinik di Sbrana sul reining, i cavalli arabi... boh?
ah uscendo ho visto una mezzoretta di maremmani che facevano le loro dimostrazioni, per carità belle... ma considerando che doveva essere "cavallo in mostra".. tipo... c'era un po' poca varietà.
Per quanto riguarda i padiglioni, niente da dire molto belli e grandi, con tutti i confort per noi ( bar, bagni..) ma mi è sembrato in generale che non ci fosse sufficiente attenzione al benessere dei cavalli, infatti non c'erano aree scoperte dove far prendere loro dell'aria ( l'unica era farli passeggiare tra le auto parcheggiate tra i due blocchi di padiglioni) e poi ho visto i box a ridosso del bar, tipo a tre metri max dal bancone... ma sti poveri cavalli si sono respirati l'odore di caffè e brioches per tutti e quattro i giorni?!?
I compenso ho visto imboccature spaventose, doppie con leve e filetto, doppie redini e barbuzzali in ferro... abbinate OVVIAMENTE agli speroni. Vabbè ste robe si vedono anche a Verona... e magari sono io che mi ostino a cercare altre strade!