Vai al contenuto

milatilli

Members
  • Numero contenuti

    46
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di milatilli

  1. E' come un cerchio di ca. 4/5 cm sul polso con bordo rialzato rosso e la pelle lì ora è ruvida. Non ho gatti e non ne ho toccati di recente ho solo un cricetino da un'anno ma non mi ha mai fatto nulla. Dudu ce l'ho dai primi di dicembre. Io sono comunque un soggetto allergico. Spero di non dovermi privare di Dudu, accidenti che problema! Forse stasera riesco ad andare dal medico. Grazie mille per il vostro interessamento.
  2. Scusa Neni apprendo solo ora questo brutto problema, mi spiace tanto, è una sofferenza infinita quando i nostri piccoli toponi stanno male, io però proverei a sentire almeno un altro veterinario in modo tale da avere un altro parere, se poi le diagnosi coincidono allora scegli da chi restare ma avresti una certezza in più. Spero comunque che si risolva tutto per il meglio. Tifiamo tutte per lui!
  3. milatilli

    Aiuto! Allergia A Dudu?

    Aiuto! Mi è uscito uno sfogo circolare sul polso e su una spalla, mi brucia e prude parecchio..... sembra un'allergia a pelo di animale..... Sarò mica allergica al pelo di Dudu?? Sono preoccupatissima perchè se così fosse non lo potrei più tenere! Ora andrò dal medico e vedrò ma volevo sapere se per caso è capitato a qualcuno di voi. Grazie mille in anticipo.
  4. Ma che bello il tuo album fotografico! Sono due star.....
  5. E' verissimo sono proprio dei ghiottoni! Sabato Dudu si deve essere appoggiato male alla ciotola del pellet e gli si è letteralmente capovolta sulla testa ed è rimasto immobile 5 minuti con la ciotola sulla testa continuando a masticare.... da morire dal ridere! Peccato che non avevo pronta la macchina fotografica perchè era uno spettacolo!
  6. Comunque non sò i vostri ma a Dudu la verdura che piace di più in assoluto è il peperone, farebbe follie per un pezzo di peperone rosso! Forse, visto che siamo in periodo carnevalesco, se mi travestissi da peperone rosso si farebbe prendere in braccio tranquillamente!...... L'ultima di ieri sera è che si arrampica sulle mie caviglie anche quando sono in piedi per elemosinare qualche cosina da mangiare..... in effetti il fatto di picchiettare con la mano sulle gambe o di strofinare la mano producendo fruscio lo attira tantissimo, come un cagnolino, provare per credere, arriva correndo e mugolando. Sono proprio buffi questi animaletti!
  7. Caspita ho visto il video! Ma quel porcellino lì sembra imbalsamato rispetto a Dudu!!! Che invidia! Dudu invece sgambetta come un matto! E quando lo metto sulle gambe si arrampica fino al collo o si infila nelle maniche..... Mah, magari è perchè è ancora piccolo, se il negoziante non ha mentito dovrebbe avere circa 5 mesi, non sò però quando si possono considerare adulti, ieri sera l'ho pesato prima della pappa e pesa 470 gr. sarà nella norma? Certo non si può dire che gli manchi vitalità..... Sai che quando apro il frigo viene lì davanti, si mette in piedi e fischia? E' incredibile, ha capito che da lì tiro fuori le verdure!
  8. Scusa ma per inconvenienti tecnici non ho potuto rispondere per un po'...... ma i tuoi porcellini sono bellissimi!!!! Ho visto le foto, fortissimi! Dudu ha fatto progressi, esce dalla gabbia poi ci rientra quando gli pare e per fare la pipì. Vedendo il tuo video ho provato a fare come fai tu seduta a terra, ora anche lui arriva come un cagnolino quando batto sulla gamba, è incredibile! E' però ancora un po' restio a farsi prendere in braccio e coccolare, forse non ama tanto le coccole, boh.... Grazie mille dei consigli. Ciao!
  9. Volevo anche dirti che è troppo forte la foto dei tuoi caviotti hanno un musino simpaticissimo ma sono uno a pelo lungo e uno a pelo corto?
  10. Ciao! Prenderò in considerazione di prendere un'amichetta per Dudu..... Anch'io ho pensato alla copertina di pile da mettere sul pavimento ma non ci fanno sopra la pipì? Visto che Dudu la fà in continuazione sarebbe da lavare ogni giorno, tu come fai? Magari i tuoi sono diligenti e la fanno solo nella gabbia. Bisognerebbe brevettare un pannolino per caviotti! Ha ha ha.... Buona giornata.
  11. Bellissima l'idea della topo terapia!!!!!! Bisogna proprio adottarla! Anche Dudina non è male..... Il vostro amico Dudu in questi due giorni che ero a casa si è abituato ad uscire dalla gabbia e stamattina fischiava come un matto perchè non gli ho aperto lo sportello ma, lavorando a Milano ed alzandomi all'alba e di corsa, potete ben capire che non c'era tempo per la sua passeggiatina, chissà i vicini che alle 6 di mattina sentivano questi fischi provenire da casa mia!!! Hi hi hi avranno pensato che sono matta!..... E Tilli che sta sopra a Dudu in quanto è appoggiato su un mobile guardava giù tutto assonnato (perchè lui inizia a dormire la mattina) come dire "allora la finisci o no di fischiare che io devo dormire!!!" Che comiche! Buona giornata a tutti!
  12. Mi spiace tanto per Scrich! Condoglianze anche a te. E' un dolore quando muoiono i nostri amici pelosetti, io quando succede faccio poi il funerale e li seppellisco nel bosco dove andavo sempre da piccola. Sono belli tutti i caviotti sia a pelo corto che lungo forse il pelo corto rimane più pulito. Appena avrò nuove foto su Dudu e Tilli le pubblicherò senz'altro, le tue sono bellissime!
  13. Anch'io mi trovo bene qui a conversare con voi..... ed è proprio vero, l'età non conta! Oggi non sono andata al lavoro perchè ho una faccia gonfia come un palloncino (dente del giudizio.......) e un male bestia , allora ho provato a far uscire Dudu dalla gabbia per la prima volta...... ci ha messo un'ora per decidersi ad uscire.....si allungava tutto come un serpente e poi si ritraeva..... alla fine ce l'ha fatta! Sembrava un matto! Saltava e correva di qua e di là borbottando penso di felicità, mentre correva in curva gli slittava il sedere sul pavimento poi si rimetteva in carreggiata era troppo ridicolo! Siamo stati tutt'e due in cucina per un sacco di tempo.... io a guardarlo e lui a correre e ad ispezionare ogni angolo, bè sapete che alla fine sentivo meno il mal di denti? Così ho scoperto che i nostri animali sono pure terapeutici....... meglio di un antidolorifico! P.S. per Cristina: guarda che aspettiamo il tuo video su come tenere il caviotto senza farlo sgambettare...... ormai l'hai promesso! Ciao!
  14. Grazie, in fondo è vero gli animali bisogna tenerli bene altrimenti si lasciano dove sono. Scusa ho dato un'occhiata al tuo profilo anch'io sono nata il 28 maggio! Cambia solo l'anno....... Voi siete tutte giovanissime, io un po' meno, ho 47 anni però me ne sento 20!...... E sono contenta di essere fra di voi perchè nonostante le diversità di età ci accomuna questa grande passione per gli animali! E' molto bello.
  15. Non ti dico quando è morto!! Una vera tragedia!!!
  16. Sono contenta che vi piacciano i miei piccoli ma anche i vostri sono bellissimi! Per le unghie credo di aver capito, dovrò fare come facevo con il mio Tippete il coniglietto, dovrò mandarvi anche una sua foto.... è vissuto 14 anni era strabiliato anche il veterinario per tanta longevità! Vi allego foto di Tippete e una di Tilli che ho appena trovato (sembra un bimbo nella culla..... ha la gabbia spaziosa ma si schiaccia sembre in quell'angolino lì) Ciao!
  17. Ciao a tutti! Rieccomi qui! Avete visto come sono diventata brava?? Sono riuscita ad inserire la foto di Dudu che vi manda tanti saluti!..... E sotto ho allegato (seguendo le istruzioni di Squittentina) le foto di Tilli ma non garantisco il risultato... ripeto sono un po' imbranata..... Grazie mille Cristina per i nominativi dei veterinari proverò a chiamarli. Proverò a cambiare insalata e stasera lo peserò, ho visto le foto maschi/femmine stasera proverò a controllarlo ma non è mica facile sgambetta come un dannato! Volevo chiedervi un'altra cosa, le unghiette bisogna tagliarle? Il mio graffia da morire! Scusate se vi tampino di domande, spero un giorno di poter dare qualche consiglio anch'io.... Ieri ho fatto un giro ad un vivaio vicino a casa e ho visistato il reparto animali.... bè, sapete che vi dico?..... li avrei portati a casa tutti!!!! Ma come si fà? Bisognerebbe abitare in un parco faunistico! Sarebbe il mio sogno..... Buona giornata a tutti. Ciao! Questi sono gli indirizzi per le foto di Tilli:
  18. Grazie mille a tutti voi della bella accoglienza! Mi avete molto rincuorata sul comportamento di Dudu! Io mi chiamo Mila e sono di Novara è la prima volta che mi iscrivo ad un forum e sono alquanto imbranata tanto che avrei volto inserire una foto di Dudu ma non sò come si fà....... Dunque vado per ordine seguendo quanto mi ha scritto Cristina: Lui viene già a mangiare dalle mie mani e quando arrivo a casa alla sera appena mi vede inizia a pigolare e a fischiare ed è troppo bello sentirlo.... da magiare gli dò alla mattina 4 belle foglione di lattuga, una bella manciata di pellet (quello fatto solo di tronchettini marroni) e un bel po' di fieno, alla sera stesse cose ed in più una bella fetta di peperone rosso (ne è ghiottissimo) ed ogni tanto aggiungo anche una fetta di mela o di arancia, nella gabbia ho messo anche una di quelle carote di legno per i dentini (me credo non gli interessi più di tanto). Per quanto riguarda la gabbia non ho ascoltato il negoziante e l'ho presa abbastanza spaziosa (sicuramente è 80 x 40) la lettiera però è in tutolo di mais, non dà tanto odore però lo butta fuori dalla gabbia in continuazione perchè salta qua e là..... non vi dico il pavimento della cucina.......... seguirò il consiglio e cercherò il pellet in legno. Per quanto riguarda invece se è maschio o femmina credo proprio sia un maschio perchè in basso si notano i testicolini e questo mi fà pensare che forse ha più di tre mesi....... ma caratterialmente c'è differenza fra maschio e femmina? E quando si possono definire adulti? Mi piacerebbe avere anche una femminuccia ma effettivamente dovrei far sterilizzare Dudu, comporterebbe dei problemi questo intervento? Non sò se il veterinario che seguiva il mio coniglietto è esperto anche in Cavie comunque sono ben accetti dei nominativi sulla piazza di Novara. Racconto solo un aneddoto divertente: Tilli il mio criceto che è un tipo molto pacifico e coccolone e non ha mai emesso nessun tipo di verso..... da quando è arrivato Dudu ogni tanto quando sente lui borbottare e fischiare emette una specie di squittio mai sentito prima che sembra dire: "Hei! Non è che da quando è arrivato questo quì io passo in second'ordine??" Mi fà troppo ridere! Varrebbe la pena vedere anche una foto di Tilli perchè è troppo ridicolo! Abbiamo molto da imparare dagli animali................... Grazie ancora a tutti voi! A presto
  19. milatilli

    Comportamento Di Dudu

    Ciao a tutti! Ho un criceto di nome Tilli che è un patatone ed ho avuto un coniglio nano di nome Tippete vissuto ben 14 anni! Ora volendo provare l'esperienza di una cavia (che mi sembrano simpaticissime) ho acquistato un caviotto a pelo raso di nome Dudu a fine dicembre e al negozio mi hanno detto che aveva due mesi pertanto ora dovrebbe averne tre. Ho sempre sentito dire che le cavie sono animali molto tranquilli che stanno in braccio facilmente e danno anche delle leccatine in segno di affetto. Dudu invece fatica ad uscire dalla gabbia perchè si agita in continuazione e quando l'ho in braccio non stà mai fermo e cerca di mordicchiare e in più mi fà sempre la pipì addosso.......... Cosa posso fare per renderlo un po' più docile e poterlo tenere in braccio tranquillamente? Cerco sempre di fargli tante carezzine sul testolino e di parlargli dolcemente ma non c'è verso. Sarà forse perchè è ancora piccolo? Oppure perchè è un maschio? Qualcuno mi può dare qualche consiglio? Grazie mille!
×
×
  • Crea Nuovo...