Vai al contenuto

Aria12

Members
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

Aria12's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Il ratto norvegicus, non è il topo comune, sono due cose completamente diverse. Il ratto è una specie diversa da il topo, anche se fisicamente ( lontanamente ) possono avere qualche affinità. Il ratto norvegicus è di colore prevalentemente marorne, poi c'è ne sono di diversi tipo, ad esempio quella che ho io è un ratto black hooded, oppure c'è il back irish, ce ne sono molti altri. Sono animali molti intelligenti e giocherelloni, il maschio di solito è più tranquillo e coccolone della femmina, la quale è più giocherellona e curiosa, ma anche lei è molto dolce. L'unca cosa che può dar ""fastidio"" nel maschio è che esteticamente ha i testicoli ben in evidenza. La gabbia deve essere abbastanza grande da permettergli di giocare e girare in estrema libertà, meglio se a due ripiani, puoi metterci dentro della stoffa per farsi la tana (ricorda di mettere tanto fieno perchè adorano farsi le tane), tubi per giocare, legnetti per i denti, scatoline per rintanarsi.... ect. Come alimentazioni, i ratti sono animali onnivori e quindi possono mangiare quasi di tutto ma a piccole dosi (evita però legumi, agrumi e le uova, sono troppo proteiche) invece della carne sbollentata di pollo andrà benissimo (non esagerare con la frutta secca, è molto grassa). Per quanto riguarda il cibo confezionato ti sconsiglio i cibi per criceti o altri animali vegetariani perchè sono troppo poveri di proteine e troppo ricchi di grassi. Ti consiglio di ricercare gli alimenti specifici per i ratti (io faccio cosi per andare sul sicuro) . Per il resto se cerchi un pò su internet troverai informazioni utili per i ratti. Un saluto ^__^
  2. Aria12

    Panda

    Buon giorno a tutti!!! Mi chiamo Arianna e vivo in provincia di Torino, martedi 29 dicembre mi è stato regalato un ratto (una black hooded), è bellissima, ha tre settimane e si chiama Panda. E' una coccolona e mi sono gia affezzionata tantissimo . Allora, data questa new entry mi sono documentata un pò ed ho letto che sono animali da compagnia e che hanno bisogno dei loro simili, io quando ho letto questo mi son sentita male perchè non posso prendere un altro ratto, non perchè io non voglia ma mio padre non digerirebbe un terzo arrivo ( abbiamo anche una gatta, tranquilli è dolcissima e non le ha fatto nulla ). Devo dire però che la Panda passa molto tempo ( quasi tutto il giorno ) fuori dalla gabbia ed è sempre in mia compagnia, e quando capita che io non ci sono, c'è mia madre che si prende cura di lei. Spero che cosi riesco a colmare la mancanza di un altro ratto, almeno sino a quando non riesco a convincere mio padre... se mai ci riuscirò T___T. C'è anche la ratta del mio compagno che adesso ha 3 mesi ed anche lei è "sola" ma come Panda, Pulce sta fuori tutto il tempo ed è sempre in contatto con qualcuno, e a vederla non sembra che soffri di solitudine o sia depressa, anzi! Secondo voi, è una buona cosa fare cosi? Non sono mai sole. Un altra cosa che vorrei sapere e che leggendo dei siti sui ratti ( ne ho trovati veramente pochi ), ho letto che come lettiera fra le tante vanno bene quelle che si usano anche per i gatti, ovvero che quando vengono bagnate dall'urina fanno una pallina. Ecco io ne ho presa una che funziona nello stesso modo, però lascia sempre della sabbiolina molto fine sul fondo ed ho letto che questa fa male ai ratti perchè può provocare danni respiratori! E' vero? Mi consigliate di cambiarla? Grazie mille Un saluto Arianna p.s_ volevo sapere se qualcuno sa dirmi quando i ratti si possono considerare adulti
×
×
  • Crea Nuovo...