Il ratto norvegicus, non è il topo comune, sono due cose completamente diverse. Il ratto è una specie diversa da il topo, anche se fisicamente ( lontanamente ) possono avere qualche affinità.
Il ratto norvegicus è di colore prevalentemente marorne, poi c'è ne sono di diversi tipo, ad esempio quella che ho io è un ratto black hooded, oppure c'è il back irish, ce ne sono molti altri.
Sono animali molti intelligenti e giocherelloni, il maschio di solito è più tranquillo e coccolone della femmina, la quale è più giocherellona e curiosa, ma anche lei è molto dolce.
L'unca cosa che può dar ""fastidio"" nel maschio è che esteticamente ha i testicoli ben in evidenza. La gabbia deve essere abbastanza grande da permettergli di giocare e girare in estrema libertà, meglio se a due ripiani, puoi metterci dentro della stoffa per farsi la tana (ricorda di mettere tanto fieno perchè adorano farsi le tane), tubi per giocare, legnetti per i denti, scatoline per rintanarsi.... ect.
Come alimentazioni, i ratti sono animali onnivori e quindi possono mangiare quasi di tutto ma a piccole dosi (evita però legumi, agrumi e le uova, sono troppo proteiche) invece della carne sbollentata di pollo andrà benissimo (non esagerare con la frutta secca, è molto grassa).
Per quanto riguarda il cibo confezionato ti sconsiglio i cibi per criceti o altri animali vegetariani perchè sono troppo poveri di proteine e troppo ricchi di grassi. Ti consiglio di ricercare gli alimenti specifici per i ratti (io faccio cosi per andare sul sicuro) .
Per il resto se cerchi un pò su internet troverai informazioni utili per i ratti.
Un saluto ^__^