Vai al contenuto

ludovica7

Members
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

ludovica7's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. ok, grazie a tutti cmq dei consigli... L unico problema e' il costo,perche' so che alcuni,sopratutto se privati, si fanno pagare abbastanza...
  2. ok, invece sai dirmi qualcosa riguardo al modo di sgridarlo?? cioe' c e' una postura o un tono preciso da utilizzare in modo che capisca meglio???
  3. ok quindi lo devo sgridare solo se lo colgo sul momento,altrimenti faccio finta di nulla... cmq ho provato a chiuderlo in una stanza ma il risultato sono stati tutti i graffi che mi sono ritrovata sulla porta il mattino seguente...e ovviamente varie cose mozzicate... ho sentito parlare anche di collari tranquillizzanti...non e' che in questo caso mi potrebbero aiutare?? qualcuno ne sa qualcosa?? xke sinceramente a tenerlo legato,che sia di notte o di giorno mi fa pena...pero non posso neanche lasciare che mi rovini tutto... ufff...che situazione :s
  4. ok... ma per esempio io a volte ho provato a sgridarlo dopo l accaduto indicandogli la roba rotta oppure facendolo avvicinare alla roba in modo che capiva...cosi neanche va bene?? un altra cosa...e' sbagliato tenerlo legato la notte per esempio? xke in quel caso di notte non posso ne controllarlo ne fare attivita con lui e continuerebbe a mordere le cose...
  5. ho provato a comprargliene qualcuno ma sono stati distrutti coi suoi denti. quando sono a casa cerco di stare il piu' tempo possibile con lui, giocandoci e accarezzandolo e in effetti quand e' con me e' relativamente tranquillo. poi appena lo perdo un attimo d occhio lo ritrovo a giocare con una quasiasi cosa del giardino e per lui giocare significa mordere e rompere. cosi quando lo vedo lo sgrido e lui sa che non e' giusto quello che fa xke appena se ne accorge molla cio' che stava mordendo e scappa in un angolo...e alla mia sgridata abbassa le orecchie in segno di sottomissione. per il resto lo porto fuori a fare i bisogni 3 volte al giorno e quando ho tempo facciamo anche lunghe passeggiate... ogni volta che esco di casa ho paura a lasciarlo libero per il giardino xke morde qualsiasi cosa... ho anche provato a legarlo in modo che i danni erano limitati ma e' riuscito a liberarsi varie volte e a coninuare il suo "gioco". secondo me e' la natura del cane che e' molto vivace e giocarellone...pero ci deve pur essere un modo per limitare i danni!! cioe' quando io m accorgo che ha rotto qualcosa che devo fare?? gli devo sgridare? con che tono??
  6. ciao a tutti...avrei bisogno di qualche consiglio su come addrestrare un cane. ho un cane che e' un incrocio e ha 1 anno e 4 mesi. allora come premessa devo dire che e' un giocarellone,il che mi piace,pero mi ha sempre combinato casini nel giardino e distrutto e mangiato ogni cosa gli capiti in mezzo ai denti. nonostante l abbia preso un anno fa e quindi iniziato ad educare un anno fa continua ad essere vivace e a fare come vuole. come devo fare per farglielo capire? sembra che al momento della sgridata lei capisca che sta facendo qualcosa di sbagliato xke abbassa le orecchie e si chiude a un angolo...pero quando gli ricapita l occasione di mordere qualsiasi cosa me la distrugge. non la posso lasciare libera per il giardino che mi trovo tutto rotto.aiuto,non so come fare,spero qualcuno abbia la risposta! grazie
×
×
  • Crea Nuovo...