Vai al contenuto

marco.p

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

marco.p's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Ringrazio tutti per i preziosi consigli, ne terrò conto al momento opportuno.
  2. C'è poco da essere disposti. Un cane se non lo porti a fargli fare i suoi bisogni dopo un pò te li fà davanti al naso. Io lavoro 8 ore come tutti i comuni mortali, con una pausa pranzo di un un ora emmezza e finisco alle cinque emmezza. La ragazza non ce l'ho ma sicuramente il tempo in cui starei a casa è molto limitato. Stavo pensando anche alla possibilità di poterlo tenere con me i giorni in cui sono a casa finito il lavoro. Un pò da me e un pò con i miei insomma. Visto anche la vicinanza dell'abitazione in cui andrò a vivere alla casa dei miei potrebbe essere fattibile. Colgo l'occasione per ringraziare dei preziosi consigli.
  3. Ciao a tutti. Mi chiamo Marco,ho venticinque anni e mi sono appena iscritto su questo blog.   Sono un felicissimo possessore di un king cavalier charls spaniel color nero/bianco/marrone che ho chiamato Robin. Ha 2 anni.   In famiglia vivo in un appartamento quadrilocale con mio padre e mia madre i quali anch'essi come me sono molto affezzionati al cane, anche se soltanto io mi sono fin da sempre occupato di portarlo fuori per i bisogni oltre che incaricarmi delle cure veterinarie e all'acquisto degli alimenti. E' da molto tempo che ho notato però una certa affezzione nei miei confronti da parte del cane, me lo fanno pensare certi suoi atteggiamenti, come il fatto di dare più retta ai miei comandi piuttosto che quelli impartiti dai miei genitori,lo coccolo di più,lo faccio giocare,lo porto a fargli fare passeggiate in montagna,quasi sempre gli dò da mangiare oltre al fatto che la sua cuccia è fin da sempre stata in camera mia. I miei genitori hanno un rapporto più distaccato,quasi più un rapporto che si ha con un gatto piuttosto che con un cane: una carezza,un paio di complimenti quando si entra a casa e finita lì. Descritti questi particolari vengo al dunque della discussione per cui avrei bisogno di un vostro parere. Sono in procinto di andare a vivere da solo, mi sono preso un bilocale con un balcone, e mi piacerebbe veramente tanto poterci portare il mio cane, ma ci sono certi aspetti che mi fanno dubitare se effettivamente mi converrebbe farlo. Primo fra tutti il tempo. Il cane è abituato a stare a casa da solo ma il più delle volte è in compagnia di qualcuno. Se dovessi portarlo con me starebbe molto più tempo da solo, perchè oltre al lavoro svolgo attività calcistica e palestra senza contare le serate fuori nei week end...ho venticinque anni ; ) Lo spazio. non sò se per un cane della sua taglia possa essere un problema andare a vivere in una casa più piccola.   Ho chiesto al veterinario il quale mi ha spiegato che l'animale a quanto pare è più affezionato a me per i motivi che ho descritto all'inizio e che lo spazio di un bilocale è accettabile per un cane di questa taglia. Vorrei conoscere il vostro parere riguardo la possibilità di poterlo portare con me. Mi spiacerebbe molto allontanarmici anche perchè mi ha portato conforto e gioia in un momento difficile della mia vita. Ma se dovessi farlo voglio essere sicuro di non farlo stare male, perchè altrimenti per amor suo lo lascerei a casa con i miei,dopotutto non è un peluche. Probabilmente sarebbe giusto optare per una via di mezzo un pò dai miei un pò da me, ma sarebbe giusto sballottarlo un pò quà e un pò là??   Ringrazio tutti coloro che hanno letto e che risponderanno. Un saluto. Marco.
×
×
  • Crea Nuovo...