Vai al contenuto

tizianabellucci@inwind.it

Members
  • Numero contenuti

    13
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su tizianabellucci@inwind.it

  • Compleanno 09/05/1972

Profile Information

  • Gender
    Female

tizianabellucci@inwind.it's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. ragazzi vorrei tanto farvi vedere quanto è cambiata la mia piccola. dopo settimane anzi direi mesi di pazienza e calma, oggi quando vede il collarino o la pettorina sale su una sedia (ho preferito insegnarglielo così piuttosto che a terra perchè soffro di mal di schiena) si mette in posizione accucciata con la testolina bassa e aspetta che io le metta collare e giunzaglio. grazie a tutti voi per i magnifici consigli che mi avete sempre dato.
  2. é nata il 21 settembre quindi ha poco più di 6 mesi.
  3. ciao a tutti, ieri sono stata dal vet per la stagione della prevenzione. la mia piccolina sta bene e non ha alcun problema. (meno male!!!) il vet però sostiene che sarebbe meglio sterilizzarla quanto prima perchè dice che un parto è sempre rischioso! un pò mi dispiacerebbe in verità perchè volevo tenere i cuccioli per me, tranne uno da regalare a mia sorella, ma se devo mettere a rischio la salute della piccola ovviamente procederò alla sterilizzazione. voi che consigliate?
  4. i croccantini sono sempre gli stessi, sono di ottima marca, non faccio nomi, ma garantisco che non bado al risparmio! per quanto riguarda mamma..la convincerò che non le fa bene mangiare altre cose oltre i croccantini, così mi ascolterà. ne sono sicura. quest'osso di ginocchio si prende dal macellaio? ma è di dimensioni adatte ad un pincher? fino ad ora le ho sempre dato quelli che vendono nei negozi per animali.
  5. dunque, me ne sono accorta la prima volta ancor prima del bagnetto. per un lungo periodo poi (tipo 3-4 settimane) non ha avuto nessun problema. non sapevo di non poterle fare il bagnetto. avrei aspettato senza alcuna fretta ma il vet non mi ha dato alcun veto, anzi mi ha venduto uno shampoo al cocco che la verità proprio fa pure un pò schifo in ogni caso l'altra sera per strada alla luce di un lampione stradale ho nuovamente notato il fenomeno. ora sembra che sia passato ancora. insomma è un pò strano. non ha prurito, questo è sicuro. mangia quasi sempre solo croccantini tranne quando sta qualche volta con mia madre che invece di recente le ha dato della pastina!!!
  6. I costi abbiamo notato scrivendo nel forum che variano da regione a regione. Sembrerebbe che nel sud costano meno. Ho sentito che costano intorno ai 150-200 euro. Qui nel nord quasi il doppio. Anch'io ti consiglio di portarlo in un centro d'addestramento. Ormai i cani sono membri della famiglia e come spendo soldi per un figlio per mandarlo a scuola così si dovrebbe fare con il proprio cane. Potresti provare ancora in questo modo: Procurati dei guanti da neve, e manipolalo con questi, in questo modo se ti morde il danno e minore. Non devi manipolarlo costringendolo, ma accarezzandolo con rispetto. Fallo nei punti in cui a lui dà fastidio. Se prova a morderti sgridalo con voce secca. Se continua una piccola sculacciata ma non decisa, deve essere più una forma. Continua così fino a quando capisce che per te non'è gradito come si stà comportando. Quando lo accarezzi con i guanti e si comporta bene, premialo. Ci vuole costanza e pazienza. alla fine ci sono riuscita!!!!! ora la mia piccolina si fa mettere collare, guinzaglio, pettorina o che sia senza più paura. ha capito praticamente che con questi oggetti si fanno solo cose piacevoli e cioè si esce a fare una passeggiata! ora non mi resta che insegnarle a non piangere quando sono costretta a lasciarla sola in casa. qui la vedo un pò più difficile! consigli? grazie
  7. salve a tutti. ho un altro quesito da proporvi. da qualche giorno, la mia cucciola (4 mesi, incrocio pincher-chihuahua) ha una strana polverina bianca tipo forfora che le fuoriesce dal pelo. ha già fatto un bel bagnetto un mesetto fa quindi non credo proprio si tratti di pelo sporco. che posso fare? saluti a tutti.
  8. ciao ragazzi, finalmente son tornata. ho avuto un sacco di problemi di connessione internet in quest'ultimo mese e non riuscivo a collegarmi. in ogni caso ho buone notizie. la mia piccola Briciola ora ha le orecchie a posto senza che nessuno gliele toccasse. ho fatto come dicevate voi ed è andato tutto per il verso giusto. grazie ancora a tutti
  9. ciao ragazzi. Ho provato a mettere in atto i vostri consigli ma forse non sono capace visto che la mia piccola peste continua a mordere a più non posso! Dovreste vedere le mie mani! Sto pensando seriamente di andare a scuola. Ma costano tanto questi corsi di educazione? Sapreste consigliarmene qualcuno in particolare? Io abito a marano di napoli ma non sarebbe un problema spostarmi. Un bacio a tutti e buon fine settimana da tizzy e briciola
  10. il problema è che non conosco tutto il suo passato. Prima di me era stata con una famiglia che poi l'ha abbandonata perché faceva i bisognini in casa! Il punto è: perché non riesce ad aver fiducia in me? Fino ad ora le ho insegnato tutto con il metodo gentile, bisognini compresi. Perché non riesce a capire che io non potrei mai farle del male? Nel gioco ha quasi rinunciato ai morsi ma appena tento di toccarle il muso per la pettorina o per un cappottino è la fine! Potrebbe aver subito dei maltrattamenti in passato?
  11. ciao a tutti. Ho un problema con la mia cucciola similpincher di 3 mesi circa che vive con me da 2 settimane. È diventata molto aggressiva. Rifiuta la pettorina ed ogni volta che provo a mettergliela è una guerra. Morde ringhia e scappa. Il veterinario ha avuto la stessa difficoltà l'altro giorno per visitarla e per farle la vaccinazione. Avete consigli da darmi. Vi garantisco che seppur piccola fa molto male con i dentini. Per il resto è abbastanza educata considerando l'età: ha imparato seduta, seduta ferma, zampa, fa i bisogni sul tappetino suo. Insomma è una brava cagnolina.
  12. Grazie ragazzi. In ogni caso lunedì la porto dal vet e vi faccio sapere come è andata. Sono davvero contenta di essermi iscritta a questo forum. È bello condividere l'amore per i nostri amici animali. Bacio.
  13. ciao a tutti. Sono una nuova utente. Ho adottato una cucciola di 60 giorni incrocio pinscher-chihuahua abbandonata da una famiglia al veterinario perché faceva pipì e popò in casa! Per questo problema direi che piano piano sta imparando. D'altra parte so che ci vuole un pò di tempo. Il mio dubbio è un altro. Da ieri ho notato che la punta dell'orecchio destro si è girata all'indietro quasi a ricciolo. È normale? Devo portarla dal veterinario o è un fenomeno passeggero? Un abbraccio a tutti.
×
×
  • Crea Nuovo...