Vai al contenuto

non solo cavalli

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

non solo cavalli's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Ciao Ela, piacere di conoscerti, inconsapevolmente portandomi un semplice esempio, hai risvegliato in me l'antica passione dell'asino, che non ho mai preso in considerazione poichè credo non sia troppo adatto a fare passeggiate qui per i boschi, e comunque se dovessi scegliere oggi come oggi di avere un impegno costante giornaliero, preferirei instaurare un rapporto con un cavallo. Vi ringrazio per le varie delucidazioni che mi state dando, anche perchè i "miei amici" me l'avevano resa veramente facile, tipo un pezzo di recinto una tettoglia, e il fieno una volta al giorno, acqua automatica ed il cavallo puo stare solo anche una settimana. Comunque non credo mollero tanto facilmente, conoscendomi quando mi metto in testa una cosa... seguirò per iniziare il consiglio di LadyD e comincerò a dedicare parte delle mie giornate ai cavalli dentro un maneggio, poi vi terro aggiornato sulle varie evoluzioni. Cara Ela, quando hai qualche impegno con il tuo cavallo da queste parti, mi farebbe piacere venirti a trovare, magari con la mia famiglia, così avremo modo di conoscerci e nel comtempo comincio un po a respirare quest'aria magica che vi circonda. Con affetto a tutti voi, Andrea
  2. Cara LadyD, grazie mille per le tue indicazioni, sicuramente il primo passo che farò è recarmi in un centro dove poter familiarizzare con i cavalli in genere e vedere se questa passione é veramente qualcosa che nel tempo può portarmi veramente ad amare questo animale così come amo incondizionatamente i miei cani, se sarò in grado di potermi prendere cura di lui e farlo vivere in modo sereno, tengo molto al benessere sia fisico che psicologico degli animali, però l'indicazione che chiedevo nel forum era qualcosa che andava oltre, ovvero andava vista un pochino in prospettiva poichè non vorrei cominciare una disciplina e sviluppare una passione, se in seguito non ho le possibilità di poter gestire la situazione comodamente da casa, poiché il mio unico obiettivo é avere degli animali con il quale interaggisco quotidianamente, anche se come spiegavo il tempo a disposizione non è molto, ma non in senzo assoluto, vado a spiegarmi meglio: io dedico del tempo al mio giardino di campagna circa due tre ore al giorno, in questo tempo mi prendo cura dei miei cani che non gli faccio mai mancare delle coccole quotidiane, delle mie galline, del mio piccolo orto e della pulizia in generale del giardino, cira 2000 metri, in queste ore che sono fuori a sbrigare queste faccende i miei cani stanno con me ed interagiscono continuamente, magari do loro una carezza piuttosto che un piccolo bocconcino premio, tutto questo mentre sbrigo faccende che non sono inerenti alla loro cura, nella mia ignoranza credevo che con un cavallo potessi comportarmi nello stesso modo, il recinto che avevo intenzione di costruire sarebbe in una posizione centrale rispetto a dove svolgo le mie attività mattutine e dove lui sarebbe quindi in mia compagnia, quindi quando parlavo della mezzora intendevo dire proprio prendermi cura di lui in tutte le attività che giornalmente vanno "necessariamente" sbrigate per la salute del cavallo e per non vivere in un giardino che alla fine diventi un letamaio, alla sera quando torno dal lavoro non passa giorno che io non controlli gli animali, chiudo nel ricovero notturno le galline, da da mangiare ai cani vedo che stiano bene e magari pensavo di fare anche un saluto ed una carezza al futuro bestione di casa. Credo che ora ti abbia dato degli elementi più concreti per aiutarmi a capire se il mio ibiettivo è pura follia oppure con qualche aggiustamento é realmente fattibile. La cosa importante che devi sapere é che io ho due meravigliosi gemellini di quasi due anni di età e avere il cavallo in casa vuol dire far familiarizzare anche a loro con l'animale come fanno abitualmente con cani, galline, gatti ecc. dovermi recare in un maneggio per un lungo periodo per poter coltivare questa passione non la vedo una cosa possibile, poiché questo vorrebbe dire che non potrei passare tutto il tempo che passo con i miei figli e mia moglie a casa, giocando con loro mentre, prima e dopo aver sbrigato le faccende in giardino. Grazie del tempo che mi dedicherai, poiché queste indicazioni per me sono di fondamentale importanza per sapere se posso, insiema alla mia famiglia, iniziare questa nuova avventura. Andrea
  3. Ciao, non ho mai posseduto un cavallo ne tantomeno ne ho mai montato uno, però da circa un anno sono andato a vivere ai Castelli Romani, in particolare vicino il centro equestre del Coni, zona quindi molto frequentata da appassionati di passeggiate gare e quant'altro, tanto che a forsa di vederli mi sta nascendo una forte passione che mi sta facendo sognare di possedere un giorno un amico di passeggiate a quattro zampe (gia possiedo due cani, quindi mi riferisco ad un cavallo :-)). Vorrei da voi esperti del settore alcuni consigli ed in particolare: 1) Razza adatta ad un neofita, mi hanno consigliato la razza Avelignese o haflinger 2) Posso tenere questo cavallo, che a detta dei miei amici "esperti", essendo un cavallo molto robusto e rustico puo stare semplicemente in un recinto lungo 20 metri e largo 5, con una semplice tettoia e non una stalla vera e propria dove potersi riparare dalla pioggia e mangiare, poichè il cavallo lo vorrei tenere nel mio giardino sia perché amo il contatto giornaliero con gli animali in genere, sia per ragioni di costi. Bisogna tenere presente che nella mia zona le temperature d'inverno scendono, durante la notte, di qualche grado sotto la zero e non passa inverno che non imbianchi con un po di neve, seppur soltanto per pochi giorni/settimane? 3) Il futuro cavallo uscirebbe in passegiata con me o mio nipote (lui sa andare a cavallo) nel bosco circa una volta a settimana, mentre il resto del tempo lo passerebbe nel recinto sopradescritto in compagnia dei miei cani, due grossi cani da pastore che soggiornano nel giardino adiacente al recinto per il cavallo 4) giornalmente io posso dedicare al cavallo per accudirlo, che non ho la piu pallida idea di cosa si tratta e ve ne sarei grado se mi delucidasse in merito, di soltanto trenta minuti al giorno che posso realmente garantire, poi spesso il tempo puo essere di piu ed un giorno a settimana circa mezza giornata per accudirlo e passeggiata. 5) quanto costa mediamente un cavallo di questo tipo, tenendo presente che il mio obiettivo è uscirci in tranquille passeggiate nel bosco ed amarlo per tutto il corso della sua vita, sia acquistarlo che mantenerlo e poi le spese del maniscalco, qualcuno inoltre puo spiegarmi di che tipo di cure veterinarie ha bisogno e generalmente quali sono i costi Vi ringrazio anticipatamente del tempo che mi dedicherete, ma ci tengo aprecisare alcune cose: sono un amante degli animali e riesco generalmente ad instaurare un buon rapporto di fiducia con tutti loro, prima di portare il futuro cavallo a casa lo terrei uno due mesi in un maneggio dove due volte la settimana mi recherei per avere qualche lezione, la monta che avrei scelto é con sella americana (questa mi hanno consigliato), in passeggiata una volta che ho portato il cavallo a casa, uscirei soltanto con persone esperte fino a quando non mi sento sicuro di poter gestire qualche inconveniente da solo, sono una persona molto prudente e non mi piace correre rischi inutili attualmente ho 39 anni. Grazie di tutto, Andrea.
×
×
  • Crea Nuovo...