-
Numero contenuti
233 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Mapple
-
Grazieeeeeeeee Buba! Sei sempre precisa e chiara. Dicevo io che Camillina mi sembrava troppo piccola per avere già 9 mesi. In effetti riguardo la pesatura, le ho pesate solo 1 volta (a parte il veterinario), perchè vedendole piuttosto vispe non mi sono preoccupata, ma il consiglio di pesarle una volta a settimana, lo seguirò senz'altro. Quando presi Camilla, a parte il pancino (ma era incinta) le si sentivano le ossicina. Ora invece la prendo ed è bella pienotta! Sospetto che il tizio del negozio di animali, le desse poco da mangiare! Infatti ricordo che mi stupì parecchio la lettiera quasi pulita. E prima di prenderla andai al negozio per tre giorni di seguito! Tanto che pensai che le caviette sporcassero poco!Ricordo che lui mi disse che le dava solo una foglia di lattuga al giorno! Poverella! Bijoux, la tremenda, spesso, tira via il cibo dal musetto di Camillina, e quindi dò sempre razione doppia di tutto e controllo che Camilla non rimanga a becco asciutto! Riguardo il mangiare ormai ho imparato tante cose leggendovi qui, quindi so come regolarmi. Il pellet generalmente lo lascio a disposizione, insieme al fieno, durante il giorno, perchè non potendo stare in casa per motivi di lavoro, le verdurine le do solo la mattina, quando vado via e la sera quando torno. Domanda: ma le rapette le posso dare? Ed una castagna o una mandorla (chiaramente parlo, comunque, di frutti freschi e non essiccati) sono completamente vietati oppure raramente posso dargliene un pezzetto?
-
Be' io le ho comprate ed accettate così come sono! Capisco che è particolarmente difficile insegnare ad un pelosone a trattenere i bisognini. Credo che dipenda dalla cavietta in se! Se ci riesce ...bene, sennò pazienza! Nel frattempo mi sono attrezzata. Non le prendo più in braccio dopo che hanno mangiato e poi quando le voglio tenere in braccio mi vesto con vecchi abiti, così se si sporcano e non riesco a smacchiarli, li butto via senza pensieri!
-
Buongiorno... scusate se per adesso tempesto di domande il forum, ma ho bisogno di farmi un po' di cultura sui pelosi. Allora, bando alle ciance e vado subito al sodo. Il mio dubbio: il 1° ottobre portai Camilla e Bijoux dal vet. per la visita. La dott.ssa mi disse che Camillina pesava 500 gr. e dal peso riteneva fosse un cucciolo di circa 9 mesi. Bijoux invece pesava 300 gr. e mi disse che avrebbe dovuto avere circa 2 mesi. Ieri ho pesato Camilla ed ho visto che ha preso solo 50 gr. in più mentre Bjoux pesa circa 400 gr., quindi nello stesso lasso di tempo ha preso il doppio del peso di Camilla. Leggendo qui e là, mi è sembrato di capire che una cavietta femmina da adulta, dovrebbe arrivare a pesare circa un chiletto, 100 gr. più 100 gr. meno. Allora mi chiedo, se la mia ha circa 9 mesi perchè pesa 500 gr.? E' sottopeso oppure ha sbagliato la vet. Dalle foto che vi ho mostrato, mi date un giudizio? Le inserisco nuovamente qui così non dovete cercare nel forum. http://i35.tinypic.com/jl0ysk.jpg http://i33.tinypic.com/i54sg4.jpg http://i35.tinypic.com/javsq8.jpg Camillina è la mia pelosona tutta scura! Ieri quando l'ho presa in braccio mi si è letteralemente spalmata sulla maglia!!! E come sempre una bella spruzzatina di pipì non me l'ha risparmiata!! Bijoux invece è una vera esploratrice, su è giù per il divano, non sta ferma un attimo!! Se potessi le porterei anche in ufficio con me!
-
BRAVA!!! Bravissima! E' veramente un tenerissimo vecchietto! Merita tutte le tue energie!! E poi non smettiamo mai di sperare ...chissà, magari è solo un brutto momento che può superare! Coraggio ad entrambi!
-
Si esiste, se vai nella homepage trovi la sezione gallery. Ma ho dato un'occhiatina e non mi sembra particolarmente utilizzata. Forse è preferibile aggiungere le foto nella sezione " le nostre caviotte" di questo forum dedicato a loro. Non è difficile inserire le foto, solo che io non so spiegartelo bene. Speriamo che arrivi qualcuno che ti possa dare maggiori informazioni. C'è anche un post che spiega come inserirle, se cerchi lo trovi. Rod è delizioso, merita un po' di sfilata!!! Credo di averlo già scritto. Io quando sono andata al negozio di animali, dopo aver comprato Camilla, ho visto un maschietto bellissimo, simile al tuo Rod, solo che aveva il pelo bianco e grigio. Mi son dovuta dare mazzate nelle mani per non comprarlo! Ti capisco! Questi tesorini ti rubano il cuore!
-
Ahhhhhhhhhhhhhhhhh!!! Lo vedi allora che sei fortunata anche tu!!! Io penso che se stai un tantino più attenta ai suoi segnali e lo porti a fare i bisognini quando ti avverte, poi con il tempo il piccolo Rod imparerà. Con gli animaletti ci vuole tanta pazienza! Però una cosa l'ho imparata! Non le prendo più in braccio dopo il pasto! Se do loro le verdure, le lascio tranquille per un bel po'!!! Altrimenti l'innaffiata è sicura!
-
Ti sono vicina con il cuore. So perfettamente cosa significa soffrire per i nostri amichetti. Vorresti fare l'impossibile per loro, ma alla fine ti rendi conto che hai le mani legate. L'unica consolazione...se questa può essere... e che ha vissuto 6 anni amato e coccolato. Però purtroppo la vecchiaia arriva per tutti. Coraggio. Stagli vicina con tutto l'affetto che puoi, se dovesse andare... sarà serenamente. Ti abbraccio forte forte. Marina
-
Rossella, se le cacche delle cavie avessero un valore commerciale... bè sarei ricca sfondata! Anche le mie ne fanno a quintalate. Tant'è che sono costretta a pulire la gabbia quasi ogni giorno! Ed apriti cielo quando le prendo in braccio!!! Giù con cacca e pipì a più non posso! Ho già dovuto buttare più di 3 magliette! Completamente rovinate dalle macchie! Camilla poi, quando mi sta in braccio fa anche quella cacca particolare che prende direttamente dal popo' e mangia con gusto! Spudorata!!! Quindi per me non è una novità! Ma ho letto qui che ad esempio Buba (credo sia lei) ha delle caviette che l'avvisano quando devono fare i bisognini. Beata lei!
-
Si... allora sono educatissime! Speriamo non siano le ultime parole famose!!! Sono un po' scottata dai rosicchiamenti, perchè quando presi la mia cockerina Molly, sembrava un angioletto di cane, invece si è rivelata un coccodrillo travestito! mi ha letteralmente divorato i piedi del tavolo di legno della cucina e le ante di legno degli armadi. E un bel giorno, tornando a casa sono entrata in cucina ed ho trovato il divano completamente maciullato. Era entrata da una parte ed uscita dall'altra, masticando tutto l'intermo! Per non parlare del rivestimento interno del caminetto!!!! Insomma un disastro! Comunque le caviette essendo roditori, dovrebbero avere il senso del mordicchiamento innato, mi preoccupavo se l'assenza poteva essere un segno di disagio! Be' meglio così!
-
Leggo spesso qui che avete problemi con le vs. caviette perchè prendono d'assalto tutto e ci danno dentro di mandibola! Io invece ho due piccole che non masticano nulla. Ho comprato una bella casetta di legno...comoda, comoda per farle dormire in santa pace, anche se Bijoux se n'è impadronita e Camilla dorme sempre fuori o sopra il tetto. Non le hanno dato neanche un morsetto. La lettiera è a strati, sotto giornali, sopra pellet e un po' di fieno. Spesso si rincorrono e saltano su e giù dalla casetta, facendo schizzare il pellet ( ...e le cacchette!) ovunque e lascinado spesso scoperti i giornali! Ho pensato che una volta scoperti, volessero assaggiare i giornali...macchè neanche un'addentatina! Insomma non rosicchiano nulla! Tranne pellet adatto a loro, verdure e fieno! A questo punto mi chiedo...è normale? Come mai le mie cavie non sentono l'esigenza di mordicchiare?
-
Grazie Buba! Allora stanno bene dove sono. In cucina la temperatura non è mai eccessiva d'inverno, quindi credo che possano stare bene. Il cane invece ha la sua brandina vicino al termosifone, Molly è piuttosto freddolosa e cerca il calore.
-
ahahahahahahahahahha!!! Be' bisognerebbe capire se loro ti apprezzerebbero come Figaro!!! A me piacciono tutte!! Il motivo per cui ho optato per le caviottine a pelo corto e semi corto è per ragioni pratiche. Chiaramente le cavie a pelo lungo ha bisogno di cure maggiori, perchè si sporcano con più facilità. Io proprio non mi ci vedrei a pulire popo' ed a spazzolarle alle 5 del mattino (perchè questo sarebbe l'unico orario per me disponibile!) Qualche tempo fa dopo aver acquistato Camilla, andai al negozio di animali per dire 4 paroline al tizio che mi ha venduto la cavietta gravida. Aveva sostituito Camilla con un bel maschietto della stessa razza di Camilla ma bianco e grigio. Era veramente f a v o l o s o! Lo avrei preso pure!! Insomma io le comprerei tutte! Mio marito è lo zoccolo duro di casa! Altrimenti a quest'ora avrei un vero zoo!
-
Grazie. E' proprio per questo che da quando ho scoperto questo sito, non l'ho più mollato. Siete tutti fantastici. Guarda, posto la foto di Molly quando l'ho acquistata. Qui aveva 3 mesi. Se non fosse per la malattia sarebbe veramente stupenda! Che peccato! http://i33.tinypic.com/mqog.jpg
-
I miei animaletti diventano come figli. Mi prendo cura di loro e poi mi affeziono tantissimo. Non riesco ad essere distaccata e poi quando succede qualcosa ci sto malissimo. Sarò stupida, però pensa che quando compro la lattuga, mi capita spesso di trovare delle lumachine. Io le prendo, le sistemo in uno scatolino e le nutro, ogni giorno con della verdurina fresca. Poi quando diventano grandi ed iniziano a voler esplorare il mondo, le lascio andare via.
-
Il pelo di Bijoux dovrebbe essere molto più raso ed è più morbido, no... non credo sia come quello di Camilla che ha il pelo più lungo, arruffato e duro. Be' sai, guardando le foto delle altre cavie di altri iscritti al forum, ve ne sono di stupende. Però, ogni cavietta è bella a mamma soje! Poi chiaramente subentra l'affezione e quindi ognuna per il padrone diventa speciale! E per me loro sono specialissime!
-
Be' è il minimo che si possa fare per i ns. amici animaletti. Io quando prendo la decisione di tenere con me un piccolo amico, lo prendo considerando che diventa un'altro componente della famiglia. Pensa che ho avuto un gattone che ha vissuto 12 anni. Si chiamava Ugo. Lo adoravo. Un brutto giorno mi son accorta che qualcosa non andava. Il vet. mi diede una mazzata allo stomaco quando diagnostico un tumore allo stomaco e mi disse che essendo troppo vecchio non poteva essere operato perchè ci sarebbe rimasto. Allora feci di tutto per mantenerlo in vita al meglio possibile. Io all'epoca lavoravo fuori città a circa 300 km da casa. Viaggiavo tutti i giorni. Il pomeriggio quando tornavo, prendevo Ugo e lo portavo, ogni giorno, dal medico che gli faceva delle flebo per alimentarsi, perchè non mangiava più. Per circa due mesi ho fatto questa vita, fino a quando il vet. mi ha consigliato di lasciarlo andare, perchè ormai era diventato quasi trasparente e soffriva tanto per i dolori. Quindi presi la triste decisione. Ricordo che ... dopo ... non mangiai più per una settimana. E' stato veramente traumatico.
-
Ciao Simmy, grazie mille. I complimenti li prendo tutti e li giro a loro! HiHiHi!!! In effetti ho scattato loro queste foto circa un mesetto fa... (purtroppo non ho avuto tempo a disposizione per postare le foto) da allora c'hanno dato dentro di mandibola, quindi sono praticamente quasi il doppio!!! Su Bijoux si vende molto di più che è diventata più in carne, ma devi considerare che ha circa 2 mesi e 1/2, mentre Camillina ha 8 mesi (più o meno) Camilla sembra ancora più grande perchè ha tutto quel pelo arruffatino. Più che mai queste foto non le rendono giustizia, perchè lei ha quel facciotto tutto pelosone che la fa sembrare una pallina!!! Io quando l'ho vista me ne sono innamorata subito. E non mi sbagliavo perchè è una tenerona. Mentre Bijoux ha quegli occhietti da furbetta che ti vien voglia di stropicciarla a più non posso.
-
No, no, non c'è nulla di cui scusarsi!!! Anzi! Tutti i consigli sono molto ben accettati. Proprio perchè non sono un'esperta e le mie due piccoline le ho con me da poco, è fondamentale che vi chieda consiglio. Altrimenti non avrei scritto. Infatti pensavo che fosse necessario farle accoppiare, ma se non è così, mi levo un gran peso! Ho già parecchio lavoro con la mia cockerina malata e certamente le caviette mi danno anche loro un bel da fare quotidiano e poi il lavoro, figlio e marito, insomma, ogni giorno sono talmente tanti gli impegni che prenderne altri sarebbe un vero disastro. E' ovvio che quando si tratta di salute, nostra e dei ns. piccoli amici, tutto si affronta! ... Ma ben lungi da prendere grattacapi gratuiti e che possano far addirittura rischiare la loro vita!
-
Che meraviglia questi pelosoni!! E che bel pelo lucidissimo!!! Si vede proprio che sono i reucci di casa!!!
-
Sono veramente bellissimi!!! Complimenti. Pino assomiglia un po' alla mia Camilla.
-
Grazie per il sostegno. Ne ho veramente bisogno. Anche perchè ho un figlio di 9 anni che le è affezionatissimo e mi spiace molto anche per lui. Ho capito. E' simile alla condizione di due persone portatori sani di talassemia, da due portatori sani nasce un figlio malato. Be', quello che mi consola è che questo cagnolino ha trovato noi che nonostante tutto la curiamo con amore, perchè penso che se fosse rimasta nell'allevamento avrebbe fatto una brutta fine. Alla fine è meglio così.
-
Buongiornooooooooooo!!! Ecco finalmente dopo lunga attesa le mie due dolcissime caviottine!!! Bijoux è quelle con il peluccio di tre colori, mentre Camilla è quella scura! Eccole in tutta la loro bellezza! http://i38.tinypic.com/11ipypw.jpg http://i35.tinypic.com/c72tf.jpg http://i37.tinypic.com/i54301.jpg http://i36.tinypic.com/sfdpww.jpg http://i38.tinypic.com/maz7zq.jpg http://i35.tinypic.com/vifhud.jpg http://i35.tinypic.com/v80vu1.jpg http://i34.tinypic.com/25t9f94.jpg Non sono delle foto bellissime, spero di poterne inserire di più belle. Ma per il momento queste redo che possano bastare per farvele conoscere. Bacioni.
-
Be' , allora, mi sa che Camilla resterà senza marito! Per Bijoux fra qualche mese, dovrò pensare alla dote!!!
-
Grazie mille! Mi guarderò bene dal dargliene ancora. In fondo mangiano già abbastanza, meglio evitare che diventino cicciobomba!
-
Anche le mie hanno schifato la zucca! E non gradiscono neanche le zucchine! Ahi! Ahi, quanche giorno fa ho dato loro una castagna, mezza per ciascuna, non sapevo che erano da evitare. Ma perchè le castagne fanno male alle cavie?