Vai al contenuto

FRENCY

Members
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

FRENCY's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Buongiorno a tutti e grazie de vostri consigli e della vostra pazienza! Rileggerò con attenzione tutto e cercherò di capire dove stiamo sbagliando e durante il fine settimana ci impegneremo per mettere in atto i vs consigli avendo più tempo e calma. Quando sono in casa e devo fare le faccende di solito lo chiudo in una stanza, e ogni tanto gli apro ma in quel caso non abbaia, se ne sta lì calmo e tranquillo nella sua cuccia o seduto di fronte alla porta, abbaia solo quando ci vede uscire dalla porta di casa!!!
  2. Aggiornamenti: per ora non funziona niente, lui abbaia!!! la mattina lo porto fuori due volte, una presto presto per fargli fare i suoi bisogni e poi lo riporto per una mezz'ora e lo faccio correre e giocare per farlo stancare un pò, ma appena me ne vado abbaia!! Gli lascio giochi e stuzzichini nascosti in casa, li trova, ma non lo placano ... ieri (e non so come ha fatto!!!) è riuscito a chiudersi (non a chiave ovviamente!) nel disimpegno!!! Esco senza salutarlo, evito di fare le stesse cose tutte le mattine, le chiavi le tengo in tasca, la borsa la metto in giardino molto prima di uscire e poi la prendo quando esco!!! Stamani appena uscita ho aspettato un pò fuori dal portone del palazzo, l'ho sentito sbatacchiare un gioco e poi ha coninciato ad abbaiare, ma aatenzione, se i primi giorni abbaiava e piangucolava, adesso sembra più un abbaiare di rabbia!! Mio marito mi ha detto che quando l'ho sentito abbaiare dovevo tornare in casa e brontolarlo, voi che ne dite?
  3. Grazie dei tuoi consigli JUICESURF, sono gli stessi che ci ha dato il veterinario ed abbiamo cominciato a metterli in atto, spero proprio che funzionino, ti terrò aggiornato! Abbiamo anche un girdino, ma con il cane che avevamo prima abbaimo appurato che chiuque passava del condominio gli dava qualcosa da mangiare, nonostante le ns continue richieste di non farlo, spesso siamo dovuti correre dal veterinario perchè stava male, quindi anche lui lo tenevamo in casa .
  4. Lo porto fuori la mattina prima di andare via, il pomeriggio appena torno e poi dopo cena. Lo facevamo anche con il cane che avevano prima e non c'erano problemi, per adesso che è cucciolo gli lascio anche le traversine in terra a fa tutto lì! Mio marito ha provato a fare una scappata a casa durante il giorno, ma quando va via il cane si agita ancora di più! Stamani prima di uscire gli ho nascosto dei giochi per la casa e lasciato un paio di ns magliette.
  5. FRENCY

    Consigli Urgenti

    Salve a tutti e grazie in anticipo a chi mi risponderà. Da circa due settimane abbiamo preso un cucciolo di boxer, Giotto, ha tre mesi e non vuole assolutamente stare solo in casa. Io e mio marito lavoriamo e stiamo fuori casa dalla mattina alla sera. Lui fino verso le 10 sata zitto e buono, poi comincia ad abbaiare e piangere e non smette fino a quando non rientriamo. Mi dispiace tantissimo che soffra ed in più, staimo in un condominio e i vicini si sa ... Aiutatemi!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...