Vai al contenuto

JUICESURF

Members
  • Numero contenuti

    91
  • Iscritto

  • Ultima visita

JUICESURF's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. allora secondo me le tue sono giuste osservazioni , in parte giuste (nel senso che condivido) altre non le condivido in pieno. axel va daccordo anche con i maschi , certo non tutti! anche loro si fanno delle antipatie. logico che se entra la rinco... di turno con la femmina in calore , (o come tanti : no ma il calore lo ha finito da un paio di giorni!!!) mi viene veramente da ridere! normale che poi si scannano per la femmina. io invece odio dal profondo quelli che appunto sei in area cani , e ti vedi entrare il pistola con la pallina, o il legnetto !!! poi ti tocca urlargli dietro . se la gente si documentasse un po di piu invece di farsi ste scene , si sta tutti piu sereni. nelle aree cani , in presenza di altri cani , io vieterei l'uso di ogni tipo di giochino! per tanti motivi , che non ho voglia di elencare. altra cosa se sono da soli allora si gioca con cosa ti pare! evitare di metterli in competizione fra loro. fare uscite in montagna o nei bosci lo si fa spesso , e lui si rilassa! i comandi base li sa fare , non e il caso di un cane senza controllo. per il fatto dell'affollamento e rimasto piu di una volta nell'area con piu di 15 cani senza nessun problema quindi.... ho gia pagato un addestratore di cui o fatto solo 4 lezioni per cause ..... bo ancora da chiarire , spero di riprendere le lezioni senza ulteriori problemi e finire le restanti 6 lezioni che HO GIA PAGATO! noi sempre molta attenzione , il problema secondo me non e in noi , ma propio delle persone che non fanno troppa attenzione al loro amico , troppo superficiali e scontati.
  2. salve a tutti. e un po che non scrivo, pero ora avrei bisogno di alcuni suggerimenti. dunque il mio meticcio Axel che ora ha 6mesi e mezzo sta passando un periodo di enormi cambiamenti, in tutti gli aspetti, oltre la stazza sta cambiando il carattere, di quest'ultimo avrei bisogno di alcuni suggerimenti, vi elenco alcuni episodi : sto cercando di portarlo il piu possibile fra i suoi simili in aree recintate (aree cani) per socializzare il piu possibile. ce da dire che chi e piu tempo con lui e mia madre che lo porta solitamente almeno 2 volte al giorno nell'area, mattino e pomeriggio. con me ha un tipo di comportamento ( segue molto quello che gli dico probabilmente vede me come capo branco) con mia madre un po di meno! da un po di tempo a questa parte durate i giochi con altri cani se trova un legnetto , o giochino, si impossessa e se si avvicinano altri cani , diventa nervoso ( con me non da problemi se lo fa togliere senza problemi) in 3 casi si e girato male con 2 maschi e 1 femmina. altro episodio se gioca con un cane a lui familiare , e si avvicina un altro cane per giocare , diventa geloso e si gira male verso il 3° incomodo, gia in 2 occasioni mia madre e dovuta uscire dall'area per evitare discussioni. ce da dire una cosa! noi in famiglia osserviamo molto il cane gli stiamo molto attenti ! in alcune (anzi la maggior parte) delle occasioni di zuffa nascono perche altri proprietari non prestano particolare attenzione a cio che fa il loro cane! l'ultima zuffa e nata perche un bigol tentava di montare Axel , lui per un po ha lasciato stare , io mi sono avvicinato perche immaginavo una sua reazione , ed'infatti si e girato malino con tanto di dentini e ringhiata feroce! la ragazza del bigol al telefonino e i suoi sms , non si era neanche accorta !! poi altre zuffette per il fatto che certi personaggi forse convinti che la loro simpatica cagnolina ha finito il calore , si presentano nelle aree cani e li idem . axel sta maturando sessualmente e probabilmente sente molto piu di prima il calore delle cagnoline, e dato che ha un temperamento dominante, tenta di farsi valere anche con cani piu adulti di lui. ora da un po fastidio il fatto che , prima Axel era il cagnolino docile e simpatico. ora ti senti dire :aah! ha un bel caratterino mi sa che hai poi problemi a stare con altri cani!! detto da persone che vengono nelle aree cani per chiaccherarsela e a non badare ai loro cani la cosa irrita e non poco! cosa posso fare? accetto consigli di ogni tipo. grazie da Fabio
  3. ieri ho avuto la fortuna di parlare con una amica che sta facendo un corso da comportamentalista , e vedendo il cane , descrivendo cosa e successo , mi ha consigliato di sospendere per il momento l'addestramento. nel senso di continuare con gli esrcizi che sa gia fare , seduto,terra,resta,vieni,piede perche secondo lei il cane si trova ad affrontare uno stadio di crescita in cui e troppo preso da stimoli nuovi . Axel e una futura taglia grande , ripeto a 5 mesi ed 19kg di peso 54cm al garrese . in questi giorni anchio ho notato dei cambiameti in lui , e piu testardo del solito, ha una voglia incontenibile di giocare, tira in modo esagerato se vede altri cani (anche prima lo faceva, ma bastava dirgli PIANO che lui si calmava o sedudo!) , tenta di montare gli altri cani anche se piu grandi di lui e soprattutto anche se maschi! ha da poco cambiato i denti , stanno ancora crescendo, quindi vuole sempre mordere qualcosa. credo che seguiro il suo consiglio nel senso che provero a proporre una sospensione del corso al mio istruttore , sperando appunto che la cosa cambi in meglio . probabilmente e solo un fattore di insicurezza , e provare ad instaurare un legame piu forte con il cane , giocando con lui il piu possibile mantenendo attivi gli esrcizi che lui gia conosce. mi ha consigliato un paio di mesi bu vedremo..
  4. credo che in quel centro vadano cani di tutte le eta, ma non sono completamente sicuro. Axel generalmente con gli altri cani si comporta bene. in genere tende a giocarci indifferente se m. o f. , o se grandi o piccoli! con cani gia conosciuti(nel senso che hanno gia fatto tutti i riti di presentazione)non ha nessun problema! con cani che non ha mai visto , effettivamente e un po timoroso. coda bassa, orecchie indietro,allerta, se vede che il cane non e troppo esuberante , non ha difficolta nell'approcciare anzi ci vuole subito giocare. se gia vede cani troppo esuberanti arrivargli incontro, si mette sulla difensiva, e dimostra un po di paura in maniera evidente. Axel pultroppo ha avuto una piccola tentata aggressione da parte di una pitbull , perticolarmente aggressiva!!(un cane un po spostato, un cane che attacca un cucciolo per me non e finito!!!) e il padrone ne e l'esempio! vabbe. assieme ad un altro cane , che pultroppo hanno fatto branco, e Axel si salvato per un pelo . in quell'occasione non ero io con lui ma i miei genitori che non sapendo che fare lo hanno istintivamente preso in braccio! tendenzialmente ora con altri cani tende a sottomettere(sto pirletti ci prova anche con cani molto piu grandi di lui! ) con cani che evidentemente hanno carattere dominante , azzera ogni tipo di attivita , se si avvicinano, lui gli mostra il collo, si butta perterra pancia all'aria , in alcuni casi guaisce ancor prima che venga raggiunto dall'altro cane! (lo fa sempre meno pero! MENOMALE!!).
  5. il discorso e che io voglio capire il perche Axel non gradisce il campo !!! cercare di capire cosa ce che non va! io penso che se si riesce a trovare il motivo, si puo trovare il rimedio. per il discorso del e troppo piccolo , concordo con malinois cioe che i cuccioli sono come un libro ancora da scrivere! ed e bene iniziare a scriverlo sin dalle prime pagine in lingua corretta! senno se si iniziano a fare scarabocchi , puo diventare poi difficile cancellare gli errori fatti! in questo mi trovi pienamente daccordo. Penso che se il cane non voglia fare un determinato gioco, tipo il seguire lo straccetto, non farglielo fare. il discorso secondo me e da rivalutare! mi spiego, se vedo che a casa,al parco,in qualsiasi caspita di posto mi trovo , gli tiro fuori sto benedetto straccio/o salamotto (che ripeto ADORA!!) lo stravede per sti oggetti, indifferentemente che sia io a farlo giocare o un'altra persona (anche sconosciuti!) lui ci gioca! il problema nasce nel momento in cui si entra al campo!! e giustamente dagli torto! nel senso se a me mi portano in un luogo in cui a me fa paura, o non gradisco mi passa la voglia di fare anche il piu bel gioco della terra! Se tu non avessi fatto quella piccola spesa non avresti mai capito se il cane era portato. io quindi secondo questo ragionamento dovrei evitare di farlo giocare con straccetto e salamotto?? perche al campo non ne vuole sapere? quindi seguendo questo ragionamento dovrei anche smettere di impartigli ordini! dato che al campo non e particolarmente invogliato a seguire i comandi.... io ripeto gli esercizi ad Axel li faccio fare sia senza stimoli che con stimoli es.(altri cani,con altra gente, ecc.) logico alcune cose per avere la sua attenzione specie se con distrazioni le ottengo con un premietto altrimenti buonanotte! ma penso sia nella norma considerando l'eta del cane! io credo che gia superando l'anno di eta le cose a furia di farle le fara al volo senza in presenza di distrazioni , anche senza premio! quindi io prima voglio capire cosa caspita ce in sto campo che lo turba e prima risolvo sti problemi. secondo me non portandolo al campo non risolvo il problema, ma semplicemente lo rimando! si potrebbe ripresentare in futuro in una situazione analoga. personalmente stavo pensando che magari aspettando un mese o due , il tempo che magari Axel prenda magari piu fiducia in se stesso , e provare magari a riproporre l'insegnamento! pultroppo Axel e tendezialmente un po fifone , ce da dire che negli ultimi mesi e migliorato tantissimo ! inizialmente aveva timore di alcuni cani, ora invece no semplicemente non li considera! 1.Ho scelto un buon centro? 2.Mi fido del mio istruttore? 3. Sto ottenendo dei risultati o sto peggiorando la situazione? 1.credo di aver scelto un buon centro (anche se devo essere sincero , e una domanda un po ambigua, nel senso che per poterlo dire con certezza uno dovrebbe aver speso piu di 3/4 mila euro avendo la possibilita economica, del buon tempo da perdere,e tanta pazienza solo cosi uno puo forse avere la certezza girandone diversi , ma poter dire SI QUESTO E UN BUON CENTRO!) 2.io personalmente sono una persona diffidende per natura, la mia fiducia te la guadagni col tempo, non mi interessa se la persona ha portato in gara un'intero gregge di cani con ottimi risultati , a me interessa che il metodo di insegnamento sia adeguato al tipo,all'eta del cane, e che mi aiuti a risolvere determinati blocchi che puo avere il mio cane. se alla fine del corso riesco ad ottenere dei buoni risultati , grazie alla bravura dell'istruttore nell'impartire i comandi , e a far sentire a proprio agio la mia creaturina, allora si posso dire che questa persona ha sicuramente una buona percentuale di fiducia da parte mia! 3.con Axel da quando frequento il centro devo dire che o ottenuto dei buoni risultati, questo grazie all'istruttore , e anche grazie alla mia costanza ed impegno che ci sto mettendo! o appreso delle nozioni (alle volte apparentemente banali, ma di fondamentale importanza per la buona riuscita di un esercizio) che grazie a lui o imparato a mettere in pratica , devo anche dire che ho raggiunto io in prima persona un livello di sicurezza maggiore rispetto prima. quindi no direi che non sto peggiorando la situazione del cane! qui pero si tratta di ben altro discorso , cioe di cercare di capire e risolvere questo problema , cioe questa fobia del luogo da cosa puo essere scatenata! se si e in grado di capire il motivo , si e in grado di correggerlo e nella migliore delle ipotesi risolverlo!
  6. io non e che mi sono fissato con la difesa! e che dove vado fanno quello. io gli farei fare qualsiasi cosa che al cane possa piacergli! il fatto che ho gia pagato, non e che posso dire a vabbe vado da un'altra parte! al limite posso riferire i tuoi consigli all'addestratore, anche perche anche lui si trova in una situazione che non gli era mai capitata! spero di riuscire a risolvere al piu presto questa cosa , perche non fa impazzire neanche a me vedere il mio piccolo cosi!
  7. concordo pienamente ! ce da dire che le volte in cui si e riusciti a lavorare, non e che in un ora di tempo ci siamo messi a tarellare di nozioni il cane! piccole sessioni di 5/10 minuti poi si lasciava il cane girarssela per il campo. poi solitamente si fa solo mezzora di obbedienza , l'altra mezzora di avviamento alla difesa. in cui consiste di giocare con lo straccetto e il salamotto. anche se devo dire che non e molto preso anzi per nulla! quando siamo li! al di fuori (tipo al parco o a casa ) muore dalla voglia di giocarci!!! . la prima volta quando siamo andati al campo per conoscerci , non era per nulla disturbato! si e provato con il salamotto ed era preso bene , mordeva , si divertiva! ed ora......... L'addestramento alla difesa dovrebbe avvenire in età ben più avanzata e quando il cane ha già una buona base di addestramento ai comandi normali Axel sta facendo solo avviamento!! quindi per quello che ho capito e un inizio diciamo , per sviluppare l'istinto predatorio. lo si fa con delicatezza . mi e stato consigliato di rivolgermi ad un comportamentalista! ma io personalmente credo sia eccessivo , anche perche il cane non mi ha dato problemi di nessun tipo al di fuori del campo. si e vero e forse un po fifone, ma ne ho visti altri cani fifoni della stessa eta e credo sia normale . anche cani di razza forse anche piu fifoni di Axel quindi non credo sia un grosso problema magari e solo un passaggio della crescita. non so ditemi voi ....
  8. JUICESURF

    Le Ho Provate Tutte

    allora il mio problema e questo: ogni domenica mattina porto Axelino (che ora ha 5 mesi ) a scuola, ed ogni volta e un delirio! se mi rivolgo a voi e perche ho esaurito quasi tutta la mia fantasia, e domenica scorsa sono venuto via dal campo demoralizzato ! il cane apprende benissimo , anche perche durante la settimana mi esercito con lui ( quando possibile) e i risultati arrivano! facciamo anche esercizi per la difesa e lui e srtacontento ogni volta che vede il salamotto. quello che non mi spiego e la riluttanza nell'andare al campo!! come scende dalla macchina, si annusa tutt'intorno , e poi ostilita a manetta, si pianta , non cammina piu orecchie basse, tenta di ritornare alla macchina! al campo , si posiziona vicino all'uscita, e non ce verso di muoverlo di li. allora premetto che io le ho provate tutte! dargli dei premietti lungo il tragitto per invogliarlo, cercando di tenere un tono di voce gradevole, accarezzarlo ecc. tutto cio lo faccio partendo gia da casa ( il mio intento e quello di fargli capire che se andiamo al campo , riceve parecchi premi!) . abbiamo anche provato a ignorarlo, e lasciarlo li vicino all'uscita, lui che fa giustamente? guaisce si lamenta che vuol tornare a casa , ma di muoversi verso di me non ne vuole sapere. ho provato a far venire al campo la mia ragazza , devo dire che un po la cosa e migliorata, nel senso che siamo riusciti a lavorare( considerato il fatto che quel giorno cera anche un altro cane di cui aveva un po di timore). probabilmente Axel non e portato alla difesa , nel senso che se gia ha paura di qualcosa che ce li , e non la supera difficilmente si fara difesa! e anche vero che ha 5 mesi magari si rifara piu avanti!. sta di fatto che io sto letteralmente buttando i soldi , perche se non trovo una soluzione cosi non riesco a lavorare al campo! a qualcuno di voi e capitata la stessa cosa? o simile? cosa posso fare che ancora non ho fatto?? AIUTOOO!!!!
  9. lo premi quando la fa fuori? (bocconcino e feste ) un bel NO! secco quando la fa in casa o dove non vuoi. il fatto che possa fare un po di pipi quando vede qualcuno di suo gradimento, e perche il piccolino non ha ancora imparato a dosare le sue emozioni. vedrai che quando impara a fare pipi nei luoghi da te scelti si regolarizzera molto di piu! io il mio la sera lo porto fuori (ultimo giro) verso l'1:30 e lui tranquillamente va avanti fino alle 8:30 del mattino!
  10. quoto malinois . pero strano il fatto che quando gli fai le coccole abbassi le orecchie.... quando lo sgridi che gli fai? se per caso gli e arrivato uno sberlone , lui potrebbe associare le mani come una cosa pericolosa da temere! ( ecco spiegato il fatto del perche si accuccia e abbassa le orecchie) la mia e solo un'ipotesi magari siete semplicemente un po troppo duri nel rimproverarlo..
  11. 3 pasti vanno bene , per le dosi guarda la tabellina posta sul retro della confezione, solitamente guardi in base al peso del cane , e all'eta, ti viene fuori la quantita di cibo da dare, tot. quella dose va poi suddivisa in base ai pasti che fa nella giornata, es. 180 fai diviso 3 = 60 a pasto. ogni marca ha il suo dosaggio peso/eta quindi segui quella indicata dalla marca che stai usando.
  12. anchio come malinois mi sono informato e seguito la cosa , per quello che lascia filtrare internet! ed effettivamente era una cosa che il signor Giorgino B. rosicava da tempo , ancora da quando suo padre era a comando degli u.s.a ! il sign. Bush non aspettava altro che una cosa grossa come quella dell'11 settembre , per dare il via a quella che e stata una guerra ( forse la piu inutile delle guerre!) non che le guerre servano! probabilmente il fetente sapeva gia tutto! a semplicemente atteso i risultati catastrofici! il brutto e che si sta indagando su un'altro attacco terroristico di proporzioni bibbliche da parte di estremisti islamici . spero solo che non accada mai !!! gia troppo sangue innocente e gia stato versato per colpa dei soldi , petrolio , e potere!!
  13. che io sappia il cibo secco e un composto di polveri pressate , hanno anche loro una scadenza , ma penso che non aggiungano conservanti considerando che la maggiorparte degli ingredienti sono essiccate , quindi sono a lunga conservazione. se vuoi proprio alternare fallo sempre per gradi ! dato che e ancora cucciolino io te lo sconsiglio vivamente! per le ragioni sopra citate. prova a fare una ricerca su google per vedere anche pareri veterinari sull'uso di alimenti fai da te o peggio ancora su integrazioni di cibo oltre le crocchette! poi dicci che hai scoperto.
  14. mi sa che hai frainteso il mio post! dato che a tutti piacerebbe avere piu bestiole in famiglia, chi perche piace, chi perche li vorrebbe salvere da destini tristi ecc. io in casa mi accontento di 2 sole bestiole (forse 3 dai! ) mi rendo conto che potrei dare una mano a chi ne ha piu bisogno e allo stesso tempo stare a contatto degli esseri piu nobili della terra GLI ANIMALI . io mi riferivo ai canili o gattili , dove spesso e volentieri si trovano anche altri animali, quali coniglietti ecc.. se proprio volete altri animali , e non avete spazio in casa , la mamma o il papa piuttosto fa uscire voi di casa! il canile puo essere una soluzione ! date una mano ( che e oro colato per loro) ed in piu state a contatto con tanti esserini indifesi, senza contare il fatto che fate esperienze di vita che sono impagabili!!! bye Fabio
  15. si la cosa e agghiacciante !! ma il proplema piu grosso socondo me e il modo in cui infieriscono sull'animale cane , gatto , pesce, maiale, cervo che sia ! il fatto di procurare inutili sofferenze ad un animale lo trovo ripugnante e sadico! come lo e spacciare carne di coniglio per gatto ecc.. ce ne sono di cose crudeli che l'uomo riesce a fare, di cui 1 cosa in particolare e bravissimo. provocare sofferenze gratuite a chi e indifeso!
×
×
  • Crea Nuovo...