Salve a tutti, mi chiamo donatella, è la prima volta che scrivo su questo forum, così mando un saluto a tutti.
vi scrivo perchè sono stata per una settimana "baby sitter" per un dolcissimo cagnolino, il cocker di una mia amica.
il cagnolino ha 6 anni, purtroppo non è molto felice perchè ha già cambiato 3 padroni e sembra che nessuno lo ami davvero......
la mia amica è partita per lavoro e io ho tenuto il cagnolino per una settimana....
sono sempre stata con lui e ho cercato di dargli tutto quello che non ha mai avuto(è sempre in casa legato..) quindi corse al parco, passeggiate lunghissime, tantissime coccole e lui è diventato il protagonista di tutte le giornate.
spero di non aver sbagliato o esagerato, ma ho cercato di regalargli un pò di gioia.....
i miei e tutte le persone accanto a me mi hanno detto che ho esagerato dandogli troppa importanza come se fosse stato un bambino........
non l'ho mai lasciato solo tranne per 40 minuti sabato sera (sesto giorno di dog sitter), il tempo di andare a fare un pò di spesa per lui e per me....
prima di uscire di casa il cagnolino stava benissimo, al mio ritorno non riusciva ad appoggiare la zampina anteriore destra a terra.....
io, oltre ad essermi disperata, ho cercato di guardare se avesse ferite o spine o chissà cos'altro....
non sono riuscita a trovare niente......
dopo tutta una notte insonne un mio amico mi accompagna in macchina in clinica.
gli fanno i raggi(dopo averlo addirittura sedato.......)risulta che il cagnolino potrebbe avere un ditino distorto ma il veterinario non esclude una possibile fistola.
gli prescrive l'antibiotico per 10 giorni.
totale da pagare 248 euro. una cifra davvero altissima per me che studio e non lavoro!!!
quindi è una spesa che peserà interamente sulla mia famiglia che non sa ancora nulla....
praticamente sono rimasta senza soldi che avevo a disposizione per passare il mese.
io, appena fuori dalla clinica chiamo la padrona...
io piangevo dalla sera precedente, lei sembra molto tranquilla e mi dice che si farà sentire....
doveva riprendere il cane quella sera stessa(domenica=settimo giorno di dog sitter), ma nn si fa sentire.
il giorno dopo la chiamo io, visto che lei è rientrata dal viaggio di lavoro, per chiederle quando viene a prendere il cane, lei mi risponde ci sentiamo domani.....
io rimango molto colpita dal suo comportamento per me incomprensibile....
resto molto male...........
comunque per i miei impegni non posso più tenere il cagnolino,dovevo andare all'università ieri mattina(martedì)così sono costretta a portarglielo io personalmente ieri mattina perchè da solo in casa non lo volevo lasciare....
la mia amica non mi ha neanche chiesto quanto avessi speso, nè tanto meno neanche i soldi per le medicine che le ho portato....(antibiotico+ vitamine+ altra pillola che nn ho ben capito a cosa serva)
visto che la mia amica non mi ha neanche chiesto quanto ho speso non le ho detto nullla, forse mi ritiene responsabile d ciò che è successo al cagnolino.....probabilmente lo sono davvero....
io mi sento molto in colpa, ma nn potevo portarlo a fare la spesa con me al supermercato......
quello che vorrei chiedervi è se qualcuno è potesse darmi un consiglio:
io so di essere assicurata se faccio danni in un negozio , se faccio del male a qualcuno, secondo voi, il cagnolino, potrebbe rientrare in questo tipo di danni?
scusatemi per la richiesta assurda ma sono un pò disperata.........
sono rimasta completamente senza soldi e nn so come pagare il biglietto per rientrare a casa in calabria....
grazie infinite per aver letto e avermi dato un pò del vostro tempo,
un saluto a tutti quanti,
donatella.