Vai al contenuto

mrwhigly

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

mrwhigly's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Ieri pomeriggio sono stato nel giardino ed ho tolto un po' di erbacce (tra cui alcune orticanti, ma le ho tolte con i guanti) ed ho notato tornando a casa che mi sentivo un forte prurito alle gambe ed alle braccia. Possono essere degli insetti o le piante stesse che danno problemi al mio cane? c'è qualcosa per proteggerlo dagli insetti, oltre al collare antipulci e zecche?
  2. Si, abbiamo provato a dargli dei croccantini ipoallergenici per una settimana e mezzo e sembrava stare un po' meglio, ma dopo ha ripreso a grattarsi. Il veterinario non ha fatto altri tipi di test. La mia preoccupazione è che vorrei escludere altre malattie di pelle (soprattutto infettive), come posso fare? se invece è un'allergia, oltre al cibo ipoallergenico, cosa posso fare per capire a cosa è allergico? Tra l'altro per curare un'allergia si può dare al cane un antistaminico? perchè il cortisone non si può mica dare per lunghi periodi.... C'è da dire anche che ho notato che è un cane particolare che soffre molto la solitudine (come tutti i labrador) e non vorrei fosse anche un fattore psicologico, dato che lo tengo in un terreno dove non c'è nulla e vado a trovarlo una volta al giorno per portargli il cibo. Solo il fine settimana posso dedicargli un po' più di tempo. E' il caso di trovargli un altro amichetto labrador?
  3. Salve a tutti, io posseggo un cucciolo di Labrador che da quando l'ho avuto ha sempre avuto una otite persistente. Abbiamo cambiato due veterinari che hanno cercato di curarla più o meno allo stesso modo con lavaggi di O****e e un farmaco antibiotico in gocce. L'otite sembrava migliorare dopo un paio di settimane, ma poi ritorna e non è mai guarita del tutto. Ma ora il problema peggiore è che si gratta continuamente su tutto il corpo ed in alcuni punti sono comparse delle piaghe con croste perdendo anche il pelo. Non riusciamo a capire cos'abbia. Il veterinario ha detto che è allergia a qualcosa e ci ha dato del cortisone e delle pillole di olio di pesce per il prurirto, ma in realtà non è migliorato per niente. Cosa devo fare? come faccio a capire se invece è una malattia di pelle magari legata all'orecchio? e se è allergia, esiste un antistaminico per il cane? mica posso curarla con il cortine!
×
×
  • Crea Nuovo...