Vai al contenuto

MariMari85

Members
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Profile Information

  • Gender
    Female

MariMari85's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. già... pazienza! Inizierò col cibo goloso (poco!)! Grazie!
  2. Vi ringrazio per il benvenuto ed i preziosi consigli, siete davvero molto gentili. Grazie a Buba per l' "abc", la lettiera che utilizzo è buona, sotto metto un pezzo di giornale per assorbire meglio (lo facevo con le mie cricete) e per mantenere meglio l'igene...anche il fieno che ho trovato è buono e profumato ma quando mio padre lo farà, darò loro quello del mio giardino ;). Purtroppo però di quel pellet consigliato non riesco proprio a trovare nulla... nei negozi molto forniti dite che c'è? Visto che siete state così gentili, vi chiedo altre due cose... il peperone sembrano proprio snobbarlo entrambe, Maya poi ha fatto una espressione a dir poco tremenda quando l'ha sentito la prima volta, è andata subito a bere! Avreste dovuto vederla! Mi ha fatto ridere mezz'ora...! Ma ci riproverò.... dovranno farselo piacere! ...Se però proprio continuassero a trovarlo disgustoso, (come l'espressione di Maya mi ha fatto intendere), o se ci mettessero molto tempo a farselo piacere, tempo in cui non assumerebbero vitaminaC, quante gocce e/o pasticche di VitaminaC dovrei darle al giorno, ora che son piccole e quando cresceranno? Direttamente o diluite nel beverino? Inoltre... altro dubbio amletico...io ho un gran numero di gatti che girano tra casa e giardino, tutti depulciati e puliti ovviamente, e nessuno viene in camera, ma essendo liberi non si sa mai, possono comunque passarci magari dalla finestra per entrare in casa... suppongo che le cavie prendano le pulci essendo dotate di pelo... nel caso, come si farebbe a toglierle, dato che l'antipulci per gatti di sicuro non va bene? Ho un antiparassitario ed antipulci a spray per conigli... va bene dite? Grazie, scusate per l'interrogatorio! PS: le foto cercherò di metterle al più presto, appena riuscirò a farle!
  3. Grazie sono più tranquilla! Anche perché ora squittisce un po' di più! Ancora non credo di andarle molto molto a genio, un po' ha paura, ma spero che le (o gli, ancora non abbiamo capito!) passerà...
  4. La mia piccola caviolina (presentata nel'apposita sezione) Lilo, che ho con me da pochi giorni, la vedo troppo silenziosa. Se ne sta buona buona nel suo agolino, al contrari dell'altra caviolina parla molto poco, l'ho sentita la prima volta ieri fare quel versetto strano, non il fischiettio per la fame (che non fa mai), ma quello che fa comunemente anche Maya. Risponde se le parlo... Credo (spero) che sia semplicemente perché è con me da pochi giorni, e perché ha affrontato un viaggio lungo per arrivare al negozio lo stesso giorno che me l'hanno presa... ma mentre Maya (che è con me ormai da un pochino) i primi giorni fuggiva, fischiettava sempre e emetteva il suono tipo fusa "non mi toccare", prima di abituarsi a me e all'ambiente, Lilo ora si fa accarezzare, mangia dalle mie mani, ma è silenziosissimo e stranamente calmo. Esaminandola mi sembra in perfetta salute. E' normale e dovuto ad un mix di stress, viaggio e caldo, o mi devo preoccupare? Grazie mille....
  5. Salve a tutti!! Sono nuova e ho da poco due cavioline deliziose di nome Lilo e Maya, di circa un mesetto entrambe. Sono attualmente in due gabbie separate perché una l'ho presa io e l'altra mi è stata regalata, dunque, non conoscendosi ancora, le sto facendole abituare. Lilo è una caviolina con un bel pelo folto, media lunghezza, a base bianca, con il musino metà bianco e metà nocciola, le orecchie nere, la codina e il sederino nero! due occhioni vispi, di carattere particolarmente calmo. Ancora non sappiamo con certezza se sia un lui o una lei, bisognerà consultare la veterinaria, diciamo che me l'hanno regalata come "lei", per ora quindi è una "lady". Maya è dello stesso tipo di Lilo, pelo folto anche lei, femminuccia al 100%, molto vivace e giocherellona, di colore nocciola e nero, occhietti vispi pure lei, morbida e meno "coccolona" della futura sorellina (sperando che si vogliano presto bene!), ma più salterellina! Adoro entrambe! Purtroppo non sono particolarmente esperta di cavie, queste sono le prime ed essendomi trovata ad averne ben due in pochissimo tempo, sono felice ma ho anche paura di sbagliare, con alimentazione, o con altre cose, per questo mi sono iscritta qui, per avere un po' d'aiuto affinché siano sempre molto sane e felici, perché mi sono davvero affezionata! Grazie a tutti!
×
×
  • Crea Nuovo...