
mariano_86
Members-
Numero contenuti
14 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di mariano_86
-
Ciao a tutti, ho una coppia di scalari che proprio oggi hanno deposto le uova; ignorante in materia sono andato dal mio rivenditore di fiducia il quale mi ha consigliato di isolare la pianta sulla quale hanno deposto le uova e piazzare un areatore sotto la foglia in modo da ossigenare le uova ed aspettare che si schiudano da sole. Dite che sia una buona idea o stò facendo una cavolata? Se fosse quest'ultima mi dite cortesemente cosa fare in questi casi data la mia ignoranza in materia? Grazie in anticipo!
-
Mi sa che si sono già ammalati, hanno piccoli puntini bianchi sulla coda... eppure è strano poichè ho letto possono ammalarsi in seguito a sbalzi di temperatura, ma nel mio acquario è impossibile poichè da quando ho messo i pesci la temperatura è sempre la stessa, ancora non ho effettuato nessun cambio parziale. Cmq ho letto che portando la temperatura a 30° ed aggiungendo un farmaco possono guarire, mi confermi la prognosi ?
-
mmmm.... biocondizionata e decantata ci sono, ma come faccio per tenerla alla stessa temperatura di quella interna?
-
Perdona l'ignoranza, che intendi per cambio robusto?
-
Allora, ho effettuato proprio adesso il test e sono usciti tali valori: Ph: 7.6 Kh: 10 Gh: <16 No2: 5 No3: 50 Cosa mi consigli di fare? Ps il 23 Giugno scade il primo mese da quando ho messo i pesci in acquario.
-
Stasera, controllando un pò in giro per l'acquario, ho notato che un tronchetto di legno ha fatto un pò di muffa sopra. Mi consigliate di toglierlo poichè dannoso per i pesci? Da cosa è dovuto questa muffa?
-
Purtroppo è il problema principale di noi principianti: fidarci del nostro rivenditore di fiducia. Quando andai a prendere i pesci mi disse che così piccoli gli scalari potevano convivere con gli altri pesci, diventava un problema una volta cresciuti; che dirti mi sono fidato ed ecco il risultato. Cosa mi consigi di fare? Ps riguardo ai guppy avevi ragione, stamattina l'ho trovata con la pancia sgonfia ma senza nemmeno un guppyno, mi sa che gli scalari o i pulitori hanno fatto colazione
-
Allora sono 4gg che ho acquistato i pesci: sono una coppia di scalari piccoli di cui non si conosce il sesso ma se qualcuno può dirmi come faccio a distinguerlo gliene sarei molto grato, poi ci sono una decina di neon e una decina di guppy in una vasca da 100lt so che ci stanno stetti Kay ma gli scalari per adesso sono davvero piccolini quando cresceranno regalerò loro una vasca più grande. Cmq il problema principale è che all'inizio appena messi in acquario si sentivano spaesati in un mondo nuovo e stavano sempre vicino l'uno all'altro, ma adesso che si sono ambientati stanno sempre abbastanza vicini ma uno stà mostrando un comportamento abbastanza "aggressivo" verso l'altro cioè non può avvicinarsi un pò di più che lo pizzica. Secondo voi è un semplice comportamento o qualcosa di serio? Ps ho qualche guppy con la pancia abbastanza gonfia, secondo voi si stanno riproducendo? Se no come faccio a capire quando stanno in fase di riproduzione?
-
Piccola cavolata: ho acquistato dal mio negoziante di fiducia un tronchetto di legno, mi ha detto di metterlo per 24h in ammollo dopodichè potevo piazzarlo in acqua e così ho fatto. Il giorno dopo ho trovato tutta l'acqua ambrata, cosa mi consigliate di fare per portare l'acqua all'antico splendore?
-
Eh si purtroppo ho riscontrato proprio il problema citato da Kay cioè l'acqua del mio acquario è diventata ambrata poichè il mio negoziante mi ha detto di metterlo in ammollo in acqua per qualche giorno senza bollirlo... A danno fatto sapete consigliarmi un possibile rimedio?
-
Ok grazie mille... Proprio ieri sono andato da un negozio di animali intento a comprare alcuni pesci da metterci dentro e siccome alla mia fidanzata piacciono tantissimo gli scalari volevo prendere quelli solo che erao finiti aveva solo alcuni già grandi... mi ha detto quello che se voglio comprare i piccoli non si può distinguere il sesso però in compenso posso metterci vicino qualsiasi altro pesce poichè crescendo insieme non c'è il rischio di voracità tra di loro... E' vero o mi ha detto una cavolata? Anche il fatto del sesso è vero?
-
Approfitto della tua conoscenza in materia quindi adesso per pulire l'acqua cosa devo fare svuotare di nuovo tutta la vasca e riempirla di nuovo con acqua pulita? Ps come faccio a pulire il vetro interno della vasca?
-
Ragazzi ho bisogno di aiuto!!! Innanzitutto dichiaro di essere ignorante in materia e quindi vi prego di spiegarmi nella maniera più semplice possibile senza termini tecnici. Ho acquistato da qualche giorno un acquario da 100lt secondo indicazione del commerciante ho iniziato ad assemblarlo in questo modo: - ghiaia sul fondo (piccolo strato) - fertilizzante per piante - altra ghiaia per ricoprire il fertilizzante - piante - varie decorazioni (anfore, pietre, ecc...) Una volta installato tutto ho riempito la vasca e lasciata per 24h a decantare. Mi sveglio la mattina e trovo nell'acqua tutti residui di fertilizzante che galleggiano nell'acqua e l'entrata dell'acqua vicino al filtro otturata dai residui... Qualcuno sa come spiegarmi questo inconveniente con una probabile soluzione? Grazie a tutti quelli che mi presteranno attenzione!
-
Ragazzi ho bisogno di aiuto!!! Innanzitutto dichiaro di essere ignorante in materia e quindi vi prego di spiegarmi nella maniera più semplice possibile senza termini tecnici. Ho acquistato da qualche giorno un acquario da 100lt secondo indicazione del commerciante ho iniziato ad assemblarlo in questo modo: - ghiaia sul fondo (piccolo strato) - fertilizzante per piante - altra ghiaia per ricoprire il fertilizzante - piante - varie decorazioni (anfore, pietre, ecc...) Una volta installato tutto ho riempito la vasca e lasciata per 24h a decantare. Mi sveglio la mattina e trovo nell'acqua tutti residui di fertilizzante che galleggiano nell'acqua e l'entrata dell'acqua vicino al filtro otturata dai residui... Qualcuno sa come spiegarmi questo inconveniente con una probabile soluzione? Grazie a tutti quelli che mi presteranno attenzione!