Vai al contenuto

kriss_mnm

Members
  • Numero contenuti

    723
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su kriss_mnm

  • Compleanno 21/06/1988

Contact Methods

  • Website URL
    http://

Profile Information

  • Gender
    Female
  • Location
    Taranto

kriss_mnm's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Happy Birthday Mcristina!

  2. Sìììì l'ho cercata e l'ho vista! Piccola piccola! Credo che farò una prova con queste ciotole al più presto. Speriamo!
  3. Tranquilla Simmy anche i miei non sanno regolarsi, appena hanno cibo a disposizione lo finiscono nel tempo minimo. Anche io avevo pensato a comprarne solo una per prova, male che vada la riesco anche a rivendere, mi serve solo per la verdura, non credo che sarò mai costretta a lasciarli soli per giorni, non mi pare proprio possibile! Per il fieno posso imbottire il portafieno, anche se di solito hanno il brutto vizio di non mangiarlo ma di buttarlo tutto giù nella gabbia, non sai quanto ne butto ogni giorno così... Il fieno pare non bastare mai per i loro pancini, e se è orario di pappa "sostanziosa" diventano dei dannati, ecco perchè mi preoccupa il pensiero di dover andare a vivere da sola con loro e conciliarli con il lavoro. Sono degli orologi svizzeri e basterebbe un minimo ritardo un giorno per sfasarli e ritrovarmeli a fischiare a tutte le ore Ps: ehi Simmy mi devo aggiornare! Hai preso compagnia a Maya?
  4. Grazie a tutte per i consigli : ) e scusate per l'ulteriore assenza. Da un bel po' avevo pensato ad una soluzione che potrebbe essere davvero geniale, almeno per il cibo. Guardate qui, che ne pensate? Il prezzo è quello che è, ma con un 60-70 euro circa potrei risolvere il problema direi per sempre. L'unico mio dubbio riguarda come "tratterebbero" la ciotola le mie 5 pesti. Considerando che in quelle di ora, se sono a loro livello, ci fanno pipì e popò dopo aver mangiato perchè, ovviamente, sembrano degli ottimi vasini, temo di fare una spesa che loro potrebbero distruggere a suon di spruzzate di ammoniaca :-\ dovrei trovare il modo di sistemarle rialzate dal fondo ma abbastanza raggiungibili su due piedini. Insomma voi che ne dite? Magari ho trovato una soluzione anche per le vostre pesti
  5. Grazie delle risposte, mi avete tranquillizzata abbastanza. Il fatto che vai in treno e traghetto tutte quelle ore e li porti con te Simmy mi ha incoraggiata, sinceramente dopo che una volontaria dell'associazione che conosciamo tutti mi ha detto che viaggi lunghi sono moltro stressanti e da evitare ho iniziato a preoccuparmi anche per i miei. Per il resto non ho ancora opportunità definite, ma è bene che io mi dia una mossa al più presto perchè il tempo passa e la mia città mi sta molto stretta. Penso che ci vorrà sicuramente un po' di tempo ancora, speriamo che il viaggio in programma dia buoni frutti.
  6. kriss_mnm

    Partenze E Porcelli

    Ciao a tutti! Son tornata! Come state? Spero bene, presto mi aggiornerò leggendo i post nuovi del forum, è un po' che manco per motivi che ho già scritto nel post che mi avete regalato per il mio compleanno (ancora grazie ) Scrivo perchè ho un parere da chiedervi riguardo ad un pensiero che ormai mi frulla da parecchio in testa e che al più presto spero si concretizzi. Ho sempre avuto intenzione di cambiare città, allontanandomi il più possibile, per esigenze di lavoro e se sarà possibile anche di studio, ma come molti sanno ho 5 porcellini che vorrei portare con me senza dubbio, ma temo che non sarebbe così facile. A fine ottobre approfitterò delle ferie per star fuori una settimana e cercare cosa mi possono offrire altre città, e ho un'amica che mi ha detto che potrà badare a tutti e 5 per questo periodo. E' un grosso impegno e spero che non si tiri indietro all'ultimo momento perchè non saprei a chi altro rivolgermi, i miei genitori non riuscirebbero a star loro dietro per tutto, già è tanto se si offrono di mettere loro da mangiare agli orari fissi quando io sono a lavoro. L'idea di viaggiare con loro mi spaventa, il trasferimento, tutta la loro roba, stare da sola e cercare di conciliare tutto con i loro orari. So che avrei dovuto pensarci prima... Però l'esigenza di trasferirmi aumenta sempre di più ed è accompagnata dalla preoccupazione per loro da cui ovviamente non voglio separarmi. Scrivo qui anche perchè se ne parlo ad altri, anche ai miei, mi danno della fuori di testa solo perchè nel mio futuro considero anche loro. Se invece avessi parlato di un cane o di un gatto molto probabilmente sarebbe stato diverso, sempre la solita storia...
  7. kriss_mnm

    Auguri Mcristina

    Oddio e chi se l'aspettava!?? Ciao ragazzeeeee!! Grazie mille del pensiero Buba davvero, e grazie a chi si è unito! C'è un motivo per cui non ho scritto per un po', in realtà non sono passata spesso e non conosco le vostre novità se ci sono e spero belle, ma con il trasferimento alla villa la chiavetta per internet me lo ha reso poco invitante... Comunque spero tutto bene a voi, qui la solita, i miei teppisti continuano a teppistare al loro solito e si sono ambientati bene anche nella residenza estiva. Son tornata anche perchè devo parlarvi di una cosa, ma certo non mi aspettavo di trovare questo post! Non vi ho dimenticate e so che qui c'è gente che può capirmi in materia di porcelli, sapete quanto è difficile solitamente.
  8. In realtà mi riferisco unicamente a parassiti. Per le malattie so che alimentazione, pulizia e vita adeguata influiscono in generale come prevenzione, però ovvio che non si può mai prevedere niente purtroppo.
  9. Ciao a tutti, scrivo perchè ho sempre avuto il dubbio di cui sto per parlarvi e vorrei condividerlo con voi per sapere che ne pensate. Riconosco di essere apprensiva, forse troppo, con le mie cavie, ad esempio non li ho mai lasciati liberi in stanza senza prima aver disinfettato il pavimento, pur avendo due grandi balconi con una zona riparata non li ho mai messi fuori per paura che si prendessero parassiti o fossero esposti a insetti, tantomeno se avessi un giardino riuscirei a pensare di farli stare nella terra. E' più forte di me, voglio evitare a priori qualsiasi contaminazione, anche perchè avendone 5 in 3 gabbie diverse sarebbe una situazione difficilmente gestibile. Mi è già capitato che avessero i pidocchi (e la causa era stata il contatto di uno dei 5 con un porcellino appena arrivato da un negozio, in poco tempo anche se non erano stati a contatto tra loro tutti e 5 erano infestati), e come saprà qualcuno che ci è già passato è stato stressante...Fortuna che è durato poco tutto sommato. So bene che le contaminazioni se possiamo chiamarle così potrebbero derivare dal fieno e addirittura in casi veramente sfortunati forse anche dal pellet, ma escludendo questi fattori e anche il contatto con altri animali, si possono considerare davvero incontaminati da parassiti? Non penso che rogna o pidocchi possano svilupparsi dal nulla...
  10. Ciao a tutti, a proposito di odorini intimi dei porcelli... Sono stati sempre i miei maschietti ad avere un odore più acre delle mie femminucce, che invece hanno la Y quasi profumata (quasi). Non sento particolari differenze di odori nei giorni di calore, giorni che nelle mie sono piuttosto evidenti per il comportamento. Come mai??
  11. Ciao! C'è un negozio online?? Posso sapere qual è per favore? Vedi Ciccia quando inizi con i cubes non riesci più a fermarti e non bastano mai
  12. Finalmente i video! : ) Proprio in questi giorni stavo pensando ma quand'è che Fede ci fa vedere i piccoli in azione? Oggi passando di qui la sorpresa. Che dire, mi pare che la regola del lenzuolo sia andata a farsi benedire Lady ha ragione sembra che Lapo cammini in punta di piedi, Pira ha i colori della mia Drusilla e Zora è cresciuta parecchio e ha davvero un bel pelo, sembra uscita dal parrucchiere per porcelli eheheh! Vederli insieme poi si sa è sempre uno spasso
  13. Sono stupendi!!! Viene da riempirli di coccole così batuffolini come sono! Complimenti per la scelta del trio Mi raccomando fatti mandare presto la foto del terzo ;)
  14. La situazione sembra essersi stabilizzata, oggi ho fatto la pesata generale a stomaco vuoto con la bilancia nuova, Latte pesa 1 kg e 70, direi che ci siamo. Per quanto riguarda l'alimentazione, non so se evitando categoricamente il pellet sto contribuendo ad allungare la loro vita, ma intendo continuare a farne a meno, c'è il fieno ed è inutile che dia loro erbe pressate con chissà quali conservanti se posso darle fresche nelle giuste quantità. E' vero che il pellet come premio può essere una buona trovata, ma preferisco dare un pezzettino di mela o di frutta come premio ogni tanto
  15. Sì intendevo il fieno di erba medica, l'ho visto tempo fa nel negozio dove vado di solito, lo produce una nuova marca italiana che fa cibo per conigli e roditori, produce anche il pellet e il cibo liofilizzato per l'alimentazione forzata, tempo fa ne parlai sul forum, però gli ingredienti sono abbastanza inquietanti quindi si tratta di un altro bidone.. Però per quanto riguarda fieno e fieno di erba medica c'è poco da sbagliarsi per fortuna. Per i peli di recente mi è venuto il dubbio, anche se la vet me lo avrebbe detto se si fosse trattato di un'ostruzione di altro genere invece di aria. Latte poi è capellone, di solito gli accorcio il pelo per comodità altrimenti avrebbe i rasta soprattutto nella zona posteriore, ma per il resto come posso evitare che ingoi peli? Spazzolarlo sarebbe sufficiente?
×
×
  • Crea Nuovo...