
elyna984
Members-
Numero contenuti
22 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di elyna984
-
Bene, gli toglierò il pane secco, lo rosicchia ogni tanto. Il fieno è sempre a disposizione, poi mangia la verdura e un pochina di frutta. Ma per il pezzo di pellet cosa intendi? Io ho il pellet per cavie (piccoli bastoncini marroni).
-
Ieri doveva essere il primo giorno senza carote...solo che ho pensato di cucinarle per me, Ernesto ha sentito l'odore da lontano ed è corso subito ai miei piedi per avere la carota!!! Appena apro il frigo per prendere qualcosa per me, mi insegue! Vorrei sapere se il pane secco è indicato per i denti, perchè ho trovato opinioni contrastanti. Gli ho comprato anche i legnetti appositi ma non ne vuole sapere. L'unica cosa che rosicchiava volentieri era un tavolo, ma l'ho educato a non farlo...
-
Nooooooooooo! Non lo sapevo!!! Ha mangiato mezza carota al giorno questa settimana!!! Non mi dava tregua finche non gli davo la carota, annusava il radicchio (il suo cibo preferito), non ne voleva sapere e mi rincorreva ovunque fischiando! Quindi niente carote per una settimana?
-
A voi è mai capitato che i vostri porcellini cambiassero gusti improvvisamente? Ernesto non poteva assolutamente vedere le carote, quando gliele proponevo si voltava! Da due giorni divora carote come se non ne avesse mai viste prima! Pare il suo cibo preferito della settimana...in questo momento mi sta fischiando perchè ne vuole ancora!!!
-
Alla fine non è successo niente, ha starnutito solo quella sera. Non ha niente di strano. Io ho sempre cambiato la gabbia tutti i giorni e ora è veramente necessario visto che fa tanta pipì sia nella gabbia che nella cassetta posizionata nel suo angolo della stanza...
-
Non so se è regolare...mi sono appena accorta che la gabbia è completamente bagnata, che in poche ore Ernesto ha bevuto l'acqua di un intero beverino e di conseguenza ha fatto molta pipì!!!Non credo che sia stato molto a contatto con l'umidità perchè essendo sempre libero la maggior parte del tempo è stato fuori dalla gabbia, però sta facendo qualche starnuto! Ho paura che gli abbia fatto male...forse sono troppo apprensiva...
-
Volevo informarvi che il pelo sta ricrescendo e che lunedì farà la visita dal veterinario!!!
-
Pare non ce ne siano altri di veterinari esperti nella zona. No in quella zona senza pelo non c'è niente di anomalo, la pelle è rosa finchè non si incontra con la parte dietro le orecchie e allora appare diversa perchè è naturale sia così. Ora provo a fare come mi hai detto per le foto. Allora mi chiedo perchè i veterinari dicono che si può mettere nell'acqua...non capisco...ci sono troppe versioni diverse.
-
Ho riguardato di nuovo la zona senza pelo. C'è una parte più scura ma che coincide con la pelle di tipo diverso dietro le orecchie, da cui ricomincia il pelo per un pezzetto fino alla zona attaccata alle orecchie in cui è normale che non ci sia. Non riesco a caricare le foto. Sono mesi che provo ma mi compare sempre un errore. Solo con questo sito ho problemi!
-
Si è l'unico della zona, ma pare abbia problemi di salute e sicuramente non rientra prima della settimana prossima. E' stato il veterinario a dirti che la vitamina c perde efficacia nel beverino? Perchè a me hanno detto diversamente...
-
Non che io non voglia dargli il peperone, ma non è detto che sia disponibile ogni giorno, per questo ho preso le gocce. L'appuntamento con il veterinario dipende dalla sua disponibilità, putroppo è l'unico nella provincia di Pisa che ho trovato e in questi giorni è fuori. Attendendo un appuntamento ho posto il problema sul sito clinicaveterinaria.org (non so se lo conoscete) e a proposito della vitamina c mi è stato risposto che va bene quella che ho preso in gocce e che si può mettere tranquillamente nel beverino. Riguardo alla perdita di pelo mi pare strano sia un fungo perchè non ci sono colori anomali e la lesione non ha forma circolare. Anzi non si tratta di una lesione, ma solo una piccola zona allungata e strettissima in cui il pelo manca da qualche giorno, ma non si sta estendendo. Non ha niente di strano sul corpo, il suo comportamento è lo stesso ma è bene capire di cosa si tratta. Spero che il veterinario ci sia al più presto almeno si risolve la questione.
-
Quindi come devo dargli la vitamina c?Lui beve tutti i giorni, a volte tantissimo. Ho ordinato il pellet on line ed è composto di soli bastoncini marroni, dovrebbe contenere anche vitamina c, ma avendo letto che si deteriora ho preso la vit c in gocce, come consigliato nel sito dell'associazione che si occupa di cavie. Comunque non è la zona dietro le orecchie ma è un'altra sul collo. Allora se attendo qualche giorno non ci sono problemi? Sembra che stia bene.
-
Vorrei aggiungere un'altra cosa. Ho letto un po' di cose su internet riguardo alla mancanza di pelo e pare che se provocate da parassiti diventino sensibili al tatto e provino disagio se vengono toccate nelle zone in cui hanno perso il pelo. Non è il caso di Ernesto, come ho detto prima non ha avuto alcun cambiamento, il comportamento è identico.
-
Ciao a tutti. In questi giorni vorrei portare Ernesto dal veterinario per animali esotici che ho trovato nelle vicinanze di Pisa, perchè ce l'ho da aprile ma non ha mai fatto un controllo. Probabilmente il veterinario sarà assente qualche giorno, quindi devo attendere. Negli ultimi due giorni ho notato che Erny ha una piccola zona sul collo in cui manca il pelo e si vede la pelle rosa senza croste o cose anomale a quanto pare. Lui sta bene, mangia normalmente soprattutto il radicchio verde (la sua verdura preferita), fieno, beve abbastanza e mangia un po' di pelletato (Tima mega C). Nell'ultimo periodo non gli ho dato il peperone (credo sia una settimana, mentre prima glielo davo ogni giorno), perchè pensavo assumesse la vitamina c attraverso il pellettato. Ho letto che la vitamina si deteriora velocemente una volta aperta la confezione, allora ho comprato il ce**on come ho letto nel sito dell'associazione che si occupa di cavie. Metto le gocce nel beverino, perchè la prima volta gliel'ho dato con la foglia di radicchio, ma il furbacchione se ne è accorto e appena mi vede con la boccetta di vitamina in mano e gli propongo la foglia mi volta le spalle!!! Prima di portarlo dal veterinario (non so ancora quando sarà disponibile), vorrei sapere se secondo voi la perdita di pelo in quel punto può essere determinata da carenza di vitamina c e se può attendere qualche giorno prima della visita, ho paura che sia qualcosa di grave!!!
-
Solo che sembrava che piangesse!Ho visto le lacrime!!!Da quel giorno non l'ho più preso, comunque ho vinto la paura quindi riproverò presto. Gli ho dato qualcosa da mangiare quando era in braccio, ma non ne voleva sapere, era terrorizzato. Quando è a terra mangia tranquillamente dalle mie mani, le lecca!!!Comunque grazie a tutti per le informazioni!!!
-
Quando riuscirò a fargli una foto decente, la metterò!!!Comunque l'ho appena preso in braccio, senza indecisione. Senza volerlo è rimasto incastrato tra le mie gambe, l'ho preso e mi sono seduta su una sedia con lui sul petto. Credo avesse paura, faceva un verso in continuazione e si divincolava anche se si faceva accarezzare. Dopo qualche minuto l'ho lasciato andare, aveva gli occhi lucidi, non so se piangeva dalla paura!!!Penso di averlo stressato, di avergli fatto un torto...povero Ernyyyyyyyyy!!!
-
Ernesto vive con noi da un mese e mezzo, anche se sembra molto più tempo!!!E' molto attaccato a me, visto che passiamo insieme tutta la giornata. I primi tempi pensavo non fosse il caso di prenderlo in braccio, volevo che si abituasse all'ambiente. Mi chiama fischiando, non solo per il cibo ma anche per farsi massaggiare e per farmi vedere che ha fatto i suoi bisogni da qualche parte nella stanza...è viziatissimo ormai, e mi segue ovunque. Il problema è che non riesco a prenderlo. Ho provato qualche volta, ma lui scappa. L'unico modo è sedersi sul pavimento, allora lui corre, sale sulle mie gambe e si fa accarezzare. Vorrei avere qualche consiglio su come riuscire a prenderlo, anche perchè se continua così non posso controllarlo, pulirlo se serve e tagliargli le unghie quando sarà necessario!
-
Quando noi siamo a casa, Ernesto sta fuori dalla gabbia. Adesso ha cambiato angolo, preferisce fare la pipì sulla base della lampada...e utilizza qualche volta la cassetta che gli ho messo nel suo ex-angolo preferito...devo prendergli la nuova gabbia, dove sta chiuso solo la notte o il giorno se non c'è nessuno in casa, ma entra ed esce da solo. Ancora non siamo riusciti a prenderlo in mano, si fa accarezzare a lungo, mi segue per la casa, mi chiama, ma se proviamo a prenderlo scappa. Considerando che stiamo in un appartamento molto piccolo, va bene una gabbia 80x40?Ho visto su un sito il modello casita 80 e pensavo di prendere questa tra due settimane.
-
Ernesto, adesso ha quasi 4 mesi, è cresciuto molto e la maggior parte della giornata sta fuori dalla gabbia. Nella stanza ha trovato il suo angolo preferito...quindi non fa più i bisogni solo dentro il suo "alloggio" ma anche fuori. Pensavo a come sistemare quell'angolo in modo da non pulire 30 volte al giorno. Allora io ci ho sistemato una ciotola con la lettiera, credendo che facesse i bisogni lì...invece non ne vuol sapere ma lì fa accanto. Ho sistemato dei giornali sotto la ciotola e quindi fa tutto sopra i gionali ma non sono molto assorbenti e trapassa tutto. Ho visto che vendono dei tappetini igienici assorbenti per animali, ma credo sia necessario cambiarli una volta al giorno e diventerebbe troppo costoso. Vorrei sapere se qualcuno ha un consiglio da darmi. Potrei mettere ad esempio una cassetta più grande come quella per i gatti? Lui fa i bisogni solo in quel punto o nella gabbia. Verso l'1 di notte, quando andiamo a letto, ci vuole mezz'ora per farlo rientrare, sono costretta a chiuderlo la notte o quando non ci sono perchè se ci sono i fili in giro è pericoloso. Lui si affaccia e mi guarda...è terribile vederlo dentro...pensate soffra molto la notte chiuso?
-
Anche Ernesto fa così. Sta con noi da una settimana e da qualche giorno ha cominciato a saltellare e correre da una parte all'altra della gabbia (o della stanza, visto che da due giorni entra ed esce da solo). Mi chiedevo cosa avesse...se fosse estremamente contento o se avesse qualche problema! Quindi mi sembra di capire che quando fanno così stanno bene...
-
Grazie...infatti sto ricercando ovunque maggiori informazioni. Gli zucchini li odia, ormai è chiaro, ma io continuo a proporli con l'insalata per qualche giorno. Ieri ha iniziato a mangiare la fragola e oggi anche l'arancio. Non le ho ancora preso la vitamina c in gocce visto che mangia arancio e fragola, ma uno spicchio al giorno sarà sufficiente? Poi vorrei capire qualcosa in più sulle quantità, il fieno è sempre a disposizione nel posto apposito e poi nel piattino metto 2 volte al giorno la verdura e l'arancio, solo che non conosco la quantità precisa.
-
Ciao a tutti. Ieri ho preso una cavia, è un maschietto. Ho letto varie cose sull'alimentazione, alcune discordanti a parte i cibi vietati...ieri il negoziante mi ha dato una scatola di mangime che poi ho confrontato anche con le altre dei supermercati tutte uguali e contenenti semi, cereali, frutta, ortaggi e altra roba. Ho letto che questi mangimi sono dannosi, quindi l'ho tolto dalla ciotola e ho cominciato a dargli verdura come insalata, zucchine e peperoni e frutta come l'arancio. Mentre per l'insalata ci va matto...le zucchine non le considera e il peperone lo rosicchia ogni tanto. Immagino sia per il fatto che in negozio gli davano solo mangime...poi mangia il fieno...tantissimo!!!La verdura è stata lavata, asciugata, sbucciata e tagliata a piccoli pezzi (non fredda di frigo). Vorrei sapere se è difficile abituarlo a questa verdura e cosa dargli nel caso in cui non la mangiasse.