Vai al contenuto

TEGOLINA

Members
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

TEGOLINA's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. si si certo che è meglio che stiano con persone esperte! avremmo voluto cercare di occuparcene noi cercando di farli ritrovare dai genitori o comunque nutrendoli per far sì che restassero nel nostro giardino (e in quello dei vicini), ma non sapevamo quanto cibo somministrare e nemmeno quanto spesso. Non eravamo certi di quando avremmo dovuto cominciare con i cibi solidi, senza contare che gli scoiattolini sono pure portatori sani di leptospirosi e quindi bisognava fare molta attenzione che non rompessero i nostri guanti con i loro dentini (cosa che può anche succedere mentre li nutri). Quindi tutto sommato meglio così.... però son triste lo stesso.. sigh. Ad ogni modo i genitori girano ancora per il giardino e quindi siamo certi che presto arriveranno nuovi cuccioli! Grazie per la partecipazione!! ciao
  2. Li ha presi oggi la forestale. li nutriranno per un po e poi li libereranno nel bosco. Buon x loro ma son triste per i loro genitori che sia ieri che oggi son tornati a cercarli... sigh
  3. Grazie x l'aiuto. nel frattempo li ho nutriti con del latte in polvere per piccoli animali somministrato con il contagocce. all inizio hanno fatto storie ma poi lo hanno ciucciato. la mamma non li ha abbandonati, infatti prima l abbiamo vista che correva su e giu per il pezzo di pino che non è stato abbattuto ma che purtroppo non è stato sfrondato e non può più sorreggere il nido che purtroppo abbiamo dovuto mettere in una gabbietta appesa al vicino ulivo. abbiamo lasciato la porticina aperta, speriamo che la mamma li trovi....è che ora che sono pasciuti, non squittiscono più... mah.. non si sa mai bene cosa fare in questi casi... domani passerà un responsabile del locale centro faunistico, vediamo cosa dice...
  4. ciao! sono una nuova utente con un problema urgente: oggi abbiamo tagliato parte di un pino in giardino dal quale è caduto un nido con 2 scoiattolini. sono cuccioli ma gia ben formati, con il pelo lungo e gli occhietti vispi. sono quasi pronti per essere autonomi, ma hanno ancora bisogno di un po di tempo. non posso rimetterli sul pino che è stato sfrondato e non tratterrebbe il nido ed inoltre il solo fatto di aver toccato il nido pare che induca la madre ad abbandonarlo. morale devo occuparmene io. per il momento ho messo il nido in una gabbietta per uccellini che ho messo su un ulivo. essendo chiusa dovrebbe difenderli dai predatori vari. ma come li nutro? con cosa e in che quantità? il mio veterinario ha detto che chiederà alla forestale, ma intanto c è qualcuno di voi che possa aiutarmi?? grazie e ciao!
×
×
  • Crea Nuovo...